vedendola mi sono posto un quesito ... quando è stata scattata???? Dall'innevamento presente sull'Appennino emiliano e per quello presente sulla pianura cuneese penso sia antecedente al mese di Dicembre (e quindi non è attuale). Inoltre questa situazione, dal mio punto di vista, non è altro che una normalissima risalita di correnti umide dall'Adriatico determinato da un'alta pressione presente a Nord delle Alpi. Si vede bene come si muove l'umidità. Attendo una vosta idea...
Si ... e quello che più mi fa girare le +++++ è che ora per questa immagine vogliono bloccare la Pianura Padana il 28 Febbraio!!!!
E il problema è che la maggior parte delle persone che conoscono sono spaventati da quella coltre di smog e non mi credono che è solo umidità del mare ... e per di più pensano sia un'immagine di ieri ... nonostante ieri piovesse!!!! Sono INCAZZATO NERO![]()
Comprendo il tuo stato d'animo.......soprattutto per quanto riguarda quelli che la vogliono sapere lunga
A qualcuno questa campagna di disinformazione conviene (motivi politici?)
Oggi c'era tanto di foto su "La Stampa"
Non sto neanche a dire quello che c'era scritto sul giornale
Ti incazzeresti ancora di più![]()
Lo smog comunque c'è in Valpadana, le polveri sottili ci sono, punto. però, va detto che soffre una scarsa ventilazione, non è che aree come Napoli e Roma siano messe tanto meglio
Comunque, un giorno per le città senza auto è comunque bello
Se hanno pubblicato quella immagine e la hanno usata come esempio per fare vedere la cappa di smog sulla PP è una delle tante inesattezze sparate sui giornali...
Ma a parte questo, lo smog c'è o non c'è?
Cosa dicono i rilevamenti? Non penso che i sindaci abbiano deciso il blocco perchè hanno visto in una foto un pò di grigiume sul nord Italia.
Bloccarle un giorno non serve a nulla,tanto lunedì ce ne saranno milioni in circolazione dunnque cosa risolvono?La foto è nebbia e ha ragione sia Diego che Luca,siamo alle solite cavolate all'italiana
meteopazzonovarese
Segnalibri