Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 98
  1. #61
    Brezza leggera L'avatar di TripleE
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Bè, bisognerebbe quantificare il vantaggio...nel senso che comunque nel week end il traffico è sempre inferiore rispetto agli altri giorni della settimana.
    Mario

  2. #62
    Brezza leggera L'avatar di TripleE
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque vabbeh, esagerate, sembra che gli italiani non sanno resistere senza macchina, non la fate così drammatica.
    Abbiamo più macchine deglia ltri europei
    Abbiamo più macchine per singolo abitante, ma non di più in generale. Il mercato automobilistico più grande d'Europa è quello tedesco.
    Mario

  3. #63
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da TripleE Visualizza Messaggio
    Bè, bisognerebbe quantificare il vantaggio...nel senso che comunque nel week end il traffico è sempre inferiore rispetto agli altri giorni della settimana.
    Il vantaggio non è relativamente all'inquinamento e non è nemmeno pratico. È il potere girare senza auto in doppia fila, senza veicoli in mezzo alle balle di fianco alle strisce pedonali, senza code con gente nervosa che suona il clacson, con tempi di percorrenza veloci per tram e bus. Non sono cose economicamente quantificabili, ma almeno per me non hanno prezzo. E, almeno relativamente alle zone centrali, l'auto è usata prevalentemente per pigrizia e non certo per necessità.


  4. #64
    Brezza leggera L'avatar di TripleE
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il vantaggio non è relativamente all'inquinamento e non è nemmeno pratico. È il potere girare senza auto in doppia fila, senza veicoli in mezzo alle balle di fianco alle strisce pedonali, senza code con gente nervosa che suona il clacson, con tempi di percorrenza veloci per tram e bus. Non sono cose economicamente quantificabili, ma almeno per me non hanno prezzo. E, almeno relativamente alle zone centrali, l'auto è usata prevalentemente per pigrizia e non certo per necessità.
    Sicuramente è un bel vantaggio, però come dicevo ieri durante il week end queste situazioni sono più rare.
    Per quanto riguarda le zone centrali e i mezzi pubblici, non è del tutto vero che le auto siano usate per pigrizia, i mezzi pubblici sono molto più lenti raramente sono puntuali. Mi è capitato più di una volta di metterci un'ora tra attesa e viaggio da San Babila a casa mia che è poco lontano da Cadorna.
    Mario

  5. #65
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    40
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quoto tutto. Fosse per me bloccherei tutti i weekend.
    l'abitante medio del centro di milano costretto a passare tutti i week end intrappolato li dentro non so se apprezzerebbe...se vi abitassi io, me ne andrei fuori dalle balle alle 6 del mattino e tornerei alle 22, magari godendomi una bella passeggiata in montagna..ma non tutti sono come me...
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  6. #66
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Un'ora per 4 fermate di metro? Per carità, in casi eccezionali come i giorni di sciopero può accadere, ma a differenze degli spostamenti periferia-periferia quelli centro-centro o centro-periferia sono generalmente veloci ed efficienti. Prendere l'auto per fare San Babila - Cadorna (lo prendo ad esempio, non mi riferisco a te) quando a piedi ci si mettono non più di 15/20 min è quantomeno discutibile e dovrebbe essere scoraggiato in ogni modo. Ad esempio al posto dell'Ecopass io introdurrei una salata congestion charge sul modello di Londra perchè ritengo che riappropriarsi della città da parte delle persone sia ancora più urgente ed importante che la lotta all'inquinamento. Mi rendo conto di abitare in una delle zone meglio servite dai mezzi dell'intera città, ma sarei ugualmente disposto a fare sforzi maggiori in questa direzione, e ritengo che la strada giusta sia spingere sulla penalizzazione delle auto ed il potenziamento di utili servizi quale il BikeMI.


  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    l'abitante medio del centro di milano costretto a passare tutti i week end intrappolato li dentro non so se apprezzerebbe...se vi abitassi io, me ne andrei fuori dalle balle alle 6 del mattino e tornerei alle 22, magari godendomi una bella passeggiata in montagna..ma non tutti sono come me...
    L'abitante medio del centro di Milano i week end li passa a Porto Cervo o a Sankt Moritz, spesso ha anche l'autista e talvolta l'elicottero .

    Penso che la questione riguardi più che altro chi vive nelle zone periferiche o semicentrali che non sono sempre ottimamente servite, come dice NoSync, non tanto verso il centro ma verso le restanti zone periferiche.
    E' lì la pecca di Milano che ti obbliga all'uso della macchina.
    Anche perchè la vita notturna di Milano non è in centro, ma in periferia. Sovente prendo la macchina, anche se di giorno mi sarebbe inutile, perchè poi alla sera, finito il lavoro, non saprei come muovermi.


  8. #68
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da robbs

    l'abitante medio del centro di milano costretto a passare tutti i week end intrappolato li dentro non so se apprezzerebbe...se vi abitassi io, me ne andrei fuori dalle balle alle 6 del mattino e tornerei alle 22, magari godendomi una bella passeggiata in montagna..ma non tutti sono come me...
    Mica abito in tangenziale io... ad ogni modo è sufficiente lasciare libera la circolazione sulle principali vie di accesso e potenziare i parcheggi di interscambio.


  9. #69
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    L'abitante medio del centro di Milano i week end li passa a Porto Cervo o a Sankt Moritz, spesso ha anche l'autista e talvolta l'elicottero .

    Penso che la questione riguardi più che altro chi vive nelle zone periferiche o semicentrali che non sono sempre ottimamente servite, come dice NoSync, non tanto verso il centro ma verso le restanti zone periferiche.
    E' lì la pecca di Milano che ti obbliga all'uso della macchina.
    Anche perchè la vita notturna di Milano non è in centro, ma in periferia. Sovente prendo la macchina, anche se di giorno mi sarebbe inutile, perchè poi alla sera, finito il lavoro, non saprei come muovermi.

    Sì comunque dipende, io che non avevo il box ogni volta che dovevo usare la macchina mi veniva male, comunque da casa mia le comodità dei mezzi pubblici certo non mancano, andavo comunque tanto anche a piedi.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #70
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La foto dello smog visto dal satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sì comunque dipende, io che non avevo il box ogni volta che dovevo usare la macchina mi veniva male, comunque da casa mia le comodità dei mezzi pubblici certo non mancano, andavo comunque tanto anche a piedi.
    Sì anche il problema parcheggi influisce. Le doppie file rallentano il traffico, le macchine girano in tondo per cercare spazi liberi per decine di minuti, le auto parcheggiate occupano spazi che potrebbero essere utilizzati per piste ciclabili (purtroppo Milano è angusta, non c'è lo spazio che c'è in altre città europee).

    Comunque ci dovrebbe essere un potenziamento dei mezzi alla sera come meriterebbe una città che vuole essere moderna.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •