Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 107
  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    La solfa e' la solita....

    Vabbee.....

    Per la legge dei grandi numeri prima o poi finirà......

    Certo che nel 2012 qui avremo un ultimo quinquennio con sopramedia precipitativo altissimo

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Edolo75
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Edolo (Bs) alt. 699 mt.s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Tmin 8.3°C cielo molto nuvoloso qualche goccia UR 85%

    Edolo alta VALFAVONICA (lat. 46.11°N long. 10.2°E alt. 699 m.)
    Davis Vantage Pro 2

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Edolo75 Visualizza Messaggio
    Tmin 8.3°C cielo molto nuvoloso qualche goccia UR 85%

    +7,8°C/78%, solo 0,3 mm, ma vento debole/moderato da sud che preannuncia una giornata di rovesci

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    La solfa e' la solita....

    Su questo hai ragione, almeno da parte tua !

    Tornando a cose decisamente piu' interessanti: qui breve rovescio poco prima delle 7 qeusta mattina ma x ora ancora nessun accumulo, cielo comunque coperto con deboli rovesci/nevicate lungo i crinali orobici in primis.

    Alle 08:00 ero a +9.0°/84%, Tmin. in corso.

    Radar per ora acceso al piu' sull'alto Piemonte e Ticino svizzero.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    A vedere COSMO orario qui solo dal pomeriggio si dovrebbe vedere qualche cosa di decente, con una bella e probabile passata temporalesca in serata (Orobie prese in pieno !)

    Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter | LANDI


    Intanto qui continua a sgocciolare a tratti.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Bormio (SO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,548
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Debole pioggia intermittente per ora in valle, buona la quota neve con chiara nebbiolina da neve questa mattina appena sopra Oga ovvero intorno ai 1500/1600 mt attualmente sembra leggermente salita.
    Speriamo nel pomeriggio

    Bormio +3,5 Oga appena sopra i +2 sicuramente meglio di venerdì appena passato in quanto a termiche

  7. #7
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Buondì da Rasura, cielo coperto con sgocciolamento e foschia, caduti 0,8mm, minima 5.8°C, ora 6.3°C/94%.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #8
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    UN raggio di sole ha fatto capolino per alcuni istanti, certo che se uscisse qualche raggio a scaldare ci sarebbe da leccarsi i baffi al passaggio del FF stasera...

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    UN raggio di sole ha fatto capolino per alcuni istanti, certo che se uscisse qualche raggio a scaldare ci sarebbe da leccarsi i baffi al passaggio del FF stasera...
    A tratti spunta un pallido sole pure qui ora, anche se continua a piovigginare !

    Mi sa che e' un pelino piu' freddo in quota oggi rispetto a venerdi', ergo forse minori possibilita' di vedere un bel temporale tosto: spero di sbagliarmi !

    Comunque il LAMMA non e' che mi piaccia troppo per le ns. zone, pare che il piu' debba rimanere confinato sul VCO e Brianza:







    Altresi', pero', questa sera al passaggio del fronte si potrebbe vedere la neve anche non molto sopra i 1000 m., in special modo dalla media valle in su:








    Vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie, Lario e Valcamonica: 30/03/2010

    Vabbe' dai, non male:




    Passaggio qui al piu' dal pomerggio (quasi..tardo) sino a sera.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •