Pagina 13 di 83 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 822
  1. #121
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Invece per quanto rigurda la media nvivometrica qua ad Asti siamo sui 65 cm
    Degli ultimi 4-5 anni forse... di certo non quella storica o ultradecennale.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  2. #122
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In che periodo?
    Comunque la zona di Oropa è messa nella fascia 1800-2000mm,quindi grosso modo è ok
    Oropa 1921-2009, Bielmonte 71-2000.


  3. #123
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Per quanto concerne Cuneo vale il discorso di Torino Valter cui faceva riferimento il buon Matteo sgama La media ultracentenaria Arpa (misurata nel centro di Cuneo) è di 1012mm, ma basta spostarsi a Borgo San Dalmazzo per salire a 1100mm circa per arrivare poi ai 1200-1300 delle basse valli Gesso e Vermenagna. Quindi direi che più o meno ci siamo dai
    Ok,Cuneo è a 1000mm,non a 1100mm... oddio,non è che casca il mondo per 100mm,però
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #124
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Invece per quanto rigurda la media nvivometrica qua ad Asti siamo sui 65 cm
    Mi sa che è un pò altina La nevosità media storica di Asti dovrebbe essere intorno ai 50cm,forse anche qualcosa in meno.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #125
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ok,Cuneo è a 1000mm,non a 1100mm... oddio,non è che casca il mondo per 100mm,però
    Ovvio che no Valter Solo che per me quella carta è abbastanza giusta. Essendo su scala regionale, le differenze a 5-10km di distanza non possono essere esatte Borgo è sui 1100m, Cuneo a 1012 quindi se dalla carta anche Cuneo risulta sulla linea dei 1100 non la reputo una bestemmia, tutto qua Pensa a Mondovì: di storica è sui 923, ma a 10km (in linea d'aria 5-6) sempre a bassa quota ma più a sud siamo a 1250/1300mm. E' ovvio che Mondovì risulti dalla carta leggermente più precipitativa della realtà, ma credo sia giusto così se si analizza il tutto a scala regionale e quindi a macro-zone. Discorso diverso se invece lavoriamo a scala più ridotta
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #126
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ovvio che no Valter Solo che per me quella carta è abbastanza giusta. Essendo su scala regionale, le differenze a 5-10km di distanza non possono essere esatte Borgo è sui 1100m, Cuneo a 1012 quindi se dalla carta anche Cuneo risulta sulla linea dei 1100 non la reputo una bestemmia, tutto qua Pensa a Mondovì: di storica è sui 923, ma a 10km (in linea d'aria 5-6) sempre a bassa quota ma più a sud siamo a 1250/1300mm. E' ovvio che Mondovì risulti dalla carta leggermente più precipitativa della realtà, ma credo sia giusto così se si analizza il tutto a scala regionale e quindi a macro-zone. Discorso diverso se invece lavoriamo a scala più ridotta
    Giusto,giusto
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #127
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Giusto,giusto
    Valter, se vuoi un analisi più approfondita a livello Regionale, vi è un lavoro interessante di Stoppa, De Biaggi e Scotta del '90 che propone una suddivisione del Piemonte in 50 settori e subsettori ecogeografici, con un sunto climatico per ogni settore piemontese.
    Questa ad esempio è una suddivisione della tua zona con le codifiche dei settori che poi vengono analizzati.



    L'ho sempre trovata una pubblicazione interessante, se può servire te la mando.

  8. #128
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Valter, se vuoi un analisi più approfondita a livello Regionale, vi è un lavoro interessante di Stoppa, De Biaggi e Scotta del '90 che propone una suddivisione del Piemonte in 50 settori e subsettori ecogeografici, con un sunto climatico per ogni settore piemontese.
    Questa ad esempio è una suddivisione della tua zona con le codifiche dei settori che poi vengono analizzati.

    Immagine


    L'ho sempre trovata una pubblicazione interessante, se può servire te la mando.
    Molto molto interessante!!!! Sì sì,manda pure!!!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #129
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Degli ultimi 4-5 anni forse... di certo non quella storica o ultradecennale.
    Perchè pensate che sia troppo alta? Guardate che Asti è un'ottima zona per la neve, dubito che la media sia addirittura sotto i 50 cm come dice Lou Vall, occhei magari non è 65 ma 50 mi sembra proprio poco...
    Comunque la media degli ultimi 4 anni è di 80 cm :
    06/07 : 0.0 cm
    07/08 : 43.5 cm
    08/09 : 160.5 cm
    09/10 : 116.0 cm
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  10. #130
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Perchè pensate che sia troppo alta? Guardate che Asti è un'ottima zona per la neve, dubito che la media sia addirittura sotto i 50 cm come dice Lou Vall, occhei magari non è 65 ma 50 mi sembra proprio poco...
    Comunque la media degli ultimi 4 anni è di 80 cm :
    06/07 : 0.0 cm
    07/08 : 43.5 cm
    08/09 : 160.5 cm
    09/10 : 116.0 cm
    Magari 50cm no,però 65cm mi sembrano un pò troppi...
    Posto che Torino è sui 20-30cm annui e Alessandria sui 60cm,non credo che Asti abbia una nevosità superiore ad Alessandria
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •