Pagina 15 di 83 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 822
  1. #141
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Alla fine dei conti, quali sono le esatte media nivometriche per le città capoluogo di provincia del Piemonte? Parlando degli ultimi 50 anni però...non media storica!
    Ultimi 50 anni quindi... periodo 1960-2010? Per Cuneo la media è possibile,ma per le altre città?
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #142
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Grazie. E' simile a quella che già avevo.
    Sulle temperature avete qualcosa di migliore di questa che allego?!
    In effetti la mappa delle temperature è un pò tanto sballata
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #143
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ultimi 50 anni quindi... periodo 1960-2010? Per Cuneo la media è possibile,ma per le altre città?
    Per Torino penso che viaggiamo sui 25-28cm (1960-2010) in quel periodo, per Cuneo siamo sui 110cm?

    Credo che Teo abbia senz'altro delle medie di riferimento per città come AL, NO, VC. Purtroppo però non vi sono dati storici a quanto pare per città come VB, AT per quanto riguarda la nivometria.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #144
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Per Torino penso che viaggiamo sui 25-28cm (1960-2010) in quel periodo, per Cuneo siamo sui 110cm?

    Credo che Teo abbia senz'altro delle medie di riferimento per città come AL, NO, VC. Purtroppo però non vi sono dati storici a quanto pare per città come VB, AT per quanto riguarda la nivometria.
    Per Cuneo non ho i dati sottomano,ma penso più di 110cm. Direi intorno ai 120cm. Appena riesco guardo
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #145
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    io rilevo i dati pluviometrici da alcuni anni,sia a casa mia che nei miei boschi,ovviamente in un "buco" tra gli alberi
    pianfei-blangetti 470 m slm
    2006: 643 mm
    2007: 681,5 mm
    2008:1176 mm
    2009:1222,5 mm
    2010:1265 mm
    per una media annua di 997,6 mm

    roccaforte-monte calvario circa 800 m slm
    2006:957 mm
    2007:780 mm
    2008:1460 mm
    2009:1455 mm
    2010:1698 mm
    per una media annuale di1270 mm
    ne risulta che in circa 6-7 km di distanza negli ultimi 5 anni è piovuto quasi il 30% di più,anche se 5 anni sono un po' pochi per farne una media
    poi a casa mia il dato è più preciso,mentre nel pluvio che ho installato vicino al monte calvario potrebbe esserci un errore anche di 50 mm all'anno,specie durante i temporali per la presenza di alberi di modeste dimensioni ad alcuni metri di distanza
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #146
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Secondo voi qual è la zona meno nevosa del Piemonte?
    Leggevo qualche giorno fa su altri lidi che ci sono accese discussioni in merito

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #147
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual è la zona meno nevosa del Piemonte?
    Leggevo qualche giorno fa su altri lidi che ci sono accese discussioni in merito
    Candelo.


  8. #148
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual è la zona meno nevosa del Piemonte?
    Leggevo qualche giorno fa su altri lidi che ci sono accese discussioni in merito
    Storicamente la zona del lago di Candia
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #149
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Storicamente la zona del lago di Candia
    Errato


  10. #150
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual è la zona meno nevosa del Piemonte?
    Leggevo qualche giorno fa su altri lidi che ci sono accese discussioni in merito
    A sensazione la zona costiera tra Arona e Verbania e Carema, anche se purtroppo non ci sono dati


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •