Pagina 58 di 63 PrimaPrima ... 8485657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 628
  1. #571
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    29
    Messaggi
    11,434
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì ma non a caso, credo visto che rispetto al Biecai ad esempio, è una dolina morfologicamente perfetta, mentre quest'ultimo è una conca chiusa ma appunto non è una dolina. Vedremo quest'inverno cosa si riuscirà a fare
    si gabry comunque penso che sarà veramente dura battere i -32.9 dell'anno scorso ... visto che nelle nostre zone non faceva così freddo da 56 anni
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #572
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/12/14
    Località
    Avola
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Salve a tutti ragazzi. Scusate l'intrusione, ma poichè sto scrivendo una tesi sul "Progetto doline" da voi portato avanti, mi sembrava un modo utile per scambiarci informazioni in merito.

  3. #573
    Vento forte L'avatar di Dave
    Data Registrazione
    14/06/06
    Località
    Muzzano (BI)
    Messaggi
    4,419
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da UniPI86 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti ragazzi. Scusate l'intrusione, ma poichè sto scrivendo una tesi sul "Progetto doline" da voi portato avanti, mi sembrava un modo utile per scambiarci informazioni in merito.
    Benvenuto

    Purtroppo gli ultimi due anni sono stati difficili, tra perdite di dati e poco tempo a disposizione non abbiamo piu' aggiornato questo thread. Siamo molto lieti che i dati da noi raccolti possano esserti utili, per ogni informazione contattaci pure!

    Non posso inviarti messaggi privati perche' hai pochi post, nel caso hai qualche indirizzo mail per contattarci direttamente?

  4. #574
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/12/14
    Località
    Avola
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Benvenuto

    Purtroppo gli ultimi due anni sono stati difficili, tra perdite di dati e poco tempo a disposizione non abbiamo piu' aggiornato questo thread. Siamo molto lieti che i dati da noi raccolti possano esserti utili, per ogni informazione contattaci pure!

    Non posso inviarti messaggi privati perche' hai pochi post, nel caso hai qualche indirizzo mail per contattarci direttamente?
    Si sono già in contatto con Gabriele. In questo momento sono alle prese con il confronto tra i vostri dati di temperatura del 2012 ( Dolina Turbiglie) con i dati di temperatura della stazione Arpa di Pamparato.

  5. #575
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/12/14
    Località
    Avola
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Salve ragazzi, ho dato un'occhiata al forum, ma non ho trovato quello che mi serviva, ovvero delle informazioni dettagliate riguardanti la conca delle Turbiglie e Biecai, dovendo sviluppare il capitolo dell'area studio per la mia tesi. Qualcuno potrebbe aiutarmi?? Grazie in anticipo

  6. #576
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    38
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da UniPI86 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, ho dato un'occhiata al forum, ma non ho trovato quello che mi serviva, ovvero delle informazioni dettagliate riguardanti la conca delle Turbiglie e Biecai, dovendo sviluppare il capitolo dell'area studio per la mia tesi. Qualcuno potrebbe aiutarmi?? Grazie in anticipo
    Ciao Salvatore e benvenuto anche di qua da parte mia Di che tipo di informazioni necessiti? Geografiche/geologiche?
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #577
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/12/14
    Località
    Avola
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Grazie Gabriele sempre gentilissimo. In realtà avrei bisogno di info geografiche, geologiche, riguardanti la flora delle doline e se ce qualcosa di interessante da dire.

  8. #578
    Vento forte L'avatar di Dave
    Data Registrazione
    14/06/06
    Località
    Muzzano (BI)
    Messaggi
    4,419
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Aggiorno anche qui per chi non leggesse la stanza nazionale:

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...a-34-80-a.html

  9. #579
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/12/14
    Località
    Avola
    Età
    37
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Scusate la domanda forse banale, ma abitando in Sicilia e non essendo mai stato nel cuneese mi domandavo: la Conca delle Turbiglie e quella del Biecai in quali valli si trovano precisamente?

  10. #580
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    38
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da UniPI86 Visualizza Messaggio
    Scusate la domanda forse banale, ma abitando in Sicilia e non essendo mai stato nel cuneese mi domandavo: la Conca delle Turbiglie e quella del Biecai in quali valli si trovano precisamente?
    Ciao Salvatore! Dunque la Conca delle Turbiglie non è in una vallata per la verità, ma su un crinale che separa la Valle Casotto dalla Valle Roburentello (da molti spesso associata alla Valle Corsaglia); quella del Biecai è invece sita in Valle Ellero
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •