Pagina 13 di 58 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 571
  1. #121
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,415
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Il clima sta palesemente cambiando di nuovo.

    Oppure è solamente un effetto di questo tanto citato GW.

    Basti pensare che il Maggio 2009 fece cadere record di caldo assurdi, mentre solo un anno dopo ci troviamo alle prese con anomalie piovose notevoli e un lungo periodo sotto media termica (che si accentuerà, specie nelle minime, non appena il cielo rasserenerà).
    ottobre però è stato molto caldo o sbaglio?

    e qui pure secco (uno dei più secchi degli ultimi dieci anni)

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #122
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Si ma vuoi mettere con gli anni precedenti????


    Le cose stanno cambiando!



    Ciao
    Mah... io ho tutti i dati dell'Arpa degli anni 2000 di quasi tutte le stazioni della Provincia di Cuneo. Sinceramente,nessun cambio di tendenza,anzi. Per alcuni versi (non appena usciranno i dati),vedrai come il 2009 si dimostrerà con tutta probabilità il 2° o il 3° anno più caldo di sempre (dopo il 2007 e il 2003).
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Che culo che portano questi post!
    Vedete di aprirli ad oltranza

  4. #124
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,415
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    tra l'altro dovrebbe sfavoniare un po domenica e lunedi

    spero arrivi fin giù, il föhn estivo mi piace
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #125
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    Che culo che portano questi post!
    Vedete di aprirli ad oltranza
    A prescindere dal fatto che bisogna forse cercare di leggere con un minimo di attenzione in più ciò che scrivano gli altri, fossi in voi non canterei vittoria prima del tempo..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #126
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #127
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Prove tecniche in Portogallo, questo si.

  8. #128
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Speriamo che sia la volta buona, non se ne può più di questo triste grigiume/umidume.
    Ho molte perplessità riguardo l' eventuale effettiva durata , ma tant'è..
    Qualcosa dovrebbe arrivare.
    Ed in tempi come questi, ahimè, è tutto grasso che cola..



    Immagine
    Ecco ciò che ho scritto giorni fa.
    Visto che gli interventi di taluni sono volti più a fare dileggio che all'arricchimento della discussione, mi preme sottolinearlo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #129
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah... io ho tutti i dati dell'Arpa degli anni 2000 di quasi tutte le stazioni della Provincia di Cuneo. Sinceramente,nessun cambio di tendenza,anzi. Per alcuni versi (non appena usciranno i dati),vedrai come il 2009 si dimostrerà con tutta probabilità il 2° o il 3° anno più caldo di sempre (dopo il 2007 e il 2003).

    Boh, dal 2008, il cambio di rotta io l'ho visto eccome!
    Mettiamo un momento in secondo piano le medie annuali (sono le ultime a far notare i cambiamenti e ci vogliono molti anni di rilievi, con le relative oscillazioni che hanno) e guardiamo il ripresentarsi di figure bariche e periodi old style che non si presentavano da diverso tempo; nel momento in cui questi periodi prenderanno il sopravvento su quelli "2000-style", vedrai il cambiamento anche sotto il punto di vista quantitativo (medie termiche annuali); consideriamo poi il netto cambio del regime pluviometrico rispetto agli ultimi anni.


    I nuovi trend climatici si intuiscono prima a livello qualitativo per poi ricevere conferme a livello quantitativo (col tempo).
    Ora i segni di un nuovo cambiamento si sono presentati; vedremo se saranno solo una fugace apparizione o l'inizio di una nuova "era" climatica.

    Io sono molto fiducioso perchè statisticamente si deve tornare verso un periodo più freddo e inoltre si sta aggiungendo una forzante che sta rispettando le mie attese (quella solare) sperando che non faccia tiri mancini all'ultimo!


    Ciao

  10. #130
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Terza decade di maggio: prove tecniche di drago?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Il clima sta palesemente cambiando di nuovo.

    Oppure è solamente un effetto di questo tanto citato GW.

    Basti pensare che il Maggio 2009 fece cadere record di caldo assurdi, mentre solo un anno dopo ci troviamo alle prese con anomalie piovose notevoli e un lungo periodo sotto media termica (che si accentuerà, specie nelle minime, non appena il cielo rasserenerà).

    Il tempo ci darà le risposte!


    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •