A Bz facile la previsione x Venerdi,con nubi a spasso e vento.Incerta invece la previsione verso il nord della provincia con ancora residui rovesci sulle Dolomiti ,alta Pusteria e la linea Fortezza- Brunico -Villabassa verso nord.![]()
Beh, tanto io devo andare a Merano e sopra Merano![]()
Bel posto,per scappare dal caldo nei giorni scorsi dopo il lavoro andavo proprio ad Avelengo,conosco molto bene la zona e i dintorni di Merano 2000,sei stato in cima al Picco Ivigna?se non ci sei stato te lo consiglio(attento pero) a un piccolo trattomeglio atrezzarzi.Bene, dalla cima si gode di un panorama eccezzionale ,dai ghiacciai del Gruppo dell'Ortles-Cevedale ,al Brenta,al Catinaccio alla Wildspitze austriaca al Gran Pilastro ecc,ecc.Zona solitamente ricca di funghi,ma un collega ora trova solo finferli...Intanto a Merano cielo con molte nubi![]()
Ci sono, ci sono...impegnato per l'università, scrivo poco!
E' arrivato il fresco anche in Val Belluna. Oggi giornata di sole fino al primo pomeriggio. Estremi di oggi +9°/+26°, ieri +11°/+22°. In attesa dell'acqua di domani (Arabba ci dà un 40-60mm...ma con fenomeni temporaleschi le differenze possono essere notevoli nel giro di pochi km)
Notte a tutti!!!![]()
L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati
Idem qui a Trento; io ho registrato minime ad una cifra nel luglio 1984, 1986, 1988, 1991, 1993, 1996, 1997, 1998, 2000, 2003 (!) e 2004, per dire.
Certo che rispetto alla caldazza dei giorni scorsi il salto è notevole, stamattina qui 13.6° che non si buttano certo via!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Molte nubi nel cielo sopratutto qui nella parte est della conca con 16.8°C.Minima in centro di 16.2°C nei campi di 13.4°C.Ciao a tutti
Mi diceva la proprietaria del B§B a Solda,appena aperto per la stagione estiva nella prima settimana di Luglio, che era la prima volta che non scaldavano alla riapertura stagionale,in quei giorni le minime erano sui 10/12°c e la massime erano oltre i 25°c con punte di 27°c Sabato 11 Luglio.Invece in questi giorni le minime sono vicine allo zero,come ieri,e le massime probabilmente non raggiungono i 13°c,vedendo anche Curon Venosta più bassa di 300slm,che fatica ad arrivare a 15°c,tranne ieri
[IMGS]http://www.downloadservices.net/sulden/livecam.jpg[/IMGS]
![]()
Segnalibri