Pagina 14 di 21 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 205
  1. #131
    Brezza tesa L'avatar di bertom83
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Quattro Castella (RE) - 198 mt slm
    Età
    41
    Messaggi
    547
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    31/10: 21.4mm
    01/11: 18.4mm
    02/11: 3.2mm

    Devo dire che, essendo vicino al confine tra Reggio e Parma, potevo anche aspettarmi qualcosina in più (vedi i dati di Cadè). Piacentino semplicemente spaventoso..non è che c'è ancora spazio per qualche rovesciozzo eh? (a parte quelli già citati prima che ovviamente mi hanno lisciato..)
    DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
    http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php

  2. #132
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Bah, qui stanno cadendo alcune gocce, dopo qualche minuto di sole, anche deciso.
    Ma ovviamente i nuclei più grossi sembrano essere più a S. In ogni caso, sarebbero buoni solo per mezzo mm...

    Accumuli miseri, così distribuiti:
    31 ottobre: 7.9mm;
    1 novembre: 11.9mm;
    2 novembre: 2.8mm.

    Piacentino spaventoso.

  3. #133
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Come sono messi i fiumi?
    Ieri sono passato sul Po a Casalmaggiore e era già in golena.. Ci vorranno ancora parecchie ore prima che passi il colmo di piena, quali sono le prospettive?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #134
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Come sono messi i fiumi?
    Ieri sono passato sul Po a Casalmaggiore e era già in golena.. Ci vorranno ancora parecchie ore prima che passi il colmo di piena, quali sono le prospettive?
    Boh, oggi sono passato sul Secchia e non mi sembrava per nulla una piena seria. Ora vado a vedere i livelli idrometrici di ARPA.
    Edit: sì, il Po sembra gonfiarsi abbastanza seriamente, anche se a Boretto siamo ancora sotto i 6 metri:


  5. #135
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    RAIN.png
    Questa è impressionante
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di bertom83
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Quattro Castella (RE) - 198 mt slm
    Età
    41
    Messaggi
    547
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Effettivamente si...più che altro è la persistenza dei fenomeni, per tre giorni consecutivi tutti più o meno alla stessa intensità!





    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    RAIN.png
    Questa è impressionante
    DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
    http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php

  7. #137
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bertom83 Visualizza Messaggio
    Effettivamente si...più che altro è la persistenza dei fenomeni, per tre giorni consecutivi tutti più o meno alla stessa intensità!
    180mm in 60 ore sono qualcosa che io, da profano, non avevo mai sentito se non in occasione di episodi temporaleschi molto violenti...
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #138
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    qua a valle non penso sia preoccupante la piena del PO...comunque fra qualche giorno si vedrà.

  9. #139
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    qua a valle non penso sia preoccupante la piena del PO...comunque fra qualche giorno si vedrà.
    No, infatti, non credo neanch'io.
    Oltretutto nel piacentino sembra stabile sui 5.70 metri, con piccole variazioni, quindi non si vedono all'orizzonte picchi importanti.

    PS: nucleo cazzuto pochissimo a S di qui. Dalla web mia di Arceto e da S. Giovanni si vede qualcosa. Mi preparo a chiudere col botto, cioé col liscio. :D

  10. #140
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,724
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    qua da me due giorni di pioggia non forte e situazione sempre abbastanza tranquilla.
    oggi caldo a 17°C ed il sole sta generando della cumologenesi.

    a Pontelagoscuro il Po è a -0,89 dallo zero,
    solo ieri era a -4.
    ma tanto qua può arrivare a +12 come nel 2000 senza tracimare!

    poco fa c'è stato un fantastico arcobaleno verso nord di cui un'estremità colpiva i grattacieli di Ferrara.
    è insolito perchè mi è capitato solo un'altra volta di vederlo in tal posizione.
    altra cosa strana è che non pioveva ed è duranto un bel pò.

    Rainbow Rising
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •