31/10: 21.4mm
01/11: 18.4mm
02/11: 3.2mm
Devo dire che, essendo vicino al confine tra Reggio e Parma, potevo anche aspettarmi qualcosina in più (vedi i dati di Cadè). Piacentino semplicemente spaventoso..non è che c'è ancora spazio per qualche rovesciozzo eh? (a parte quelli già citati prima che ovviamente mi hanno lisciato..)
DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php
Bah, qui stanno cadendo alcune gocce, dopo qualche minuto di sole, anche deciso.
Ma ovviamente i nuclei più grossi sembrano essere più a S. In ogni caso, sarebbero buoni solo per mezzo mm...
Accumuli miseri, così distribuiti:
31 ottobre: 7.9mm;
1 novembre: 11.9mm;
2 novembre: 2.8mm.
Piacentino spaventoso.
Come sono messi i fiumi?
Ieri sono passato sul Po a Casalmaggiore e era già in golena.. Ci vorranno ancora parecchie ore prima che passi il colmo di piena, quali sono le prospettive?
RAIN.png
Questa è impressionante![]()
DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php
qua a valle non penso sia preoccupante la piena del PO...comunque fra qualche giorno si vedrà.
No, infatti, non credo neanch'io.
Oltretutto nel piacentino sembra stabile sui 5.70 metri, con piccole variazioni, quindi non si vedono all'orizzonte picchi importanti.
PS: nucleo cazzuto pochissimo a S di qui. Dalla web mia di Arceto e da S. Giovanni si vede qualcosa. Mi preparo a chiudere col botto, cioé col liscio. :D
qua da me due giorni di pioggia non forte e situazione sempre abbastanza tranquilla.
oggi caldo a 17°C ed il sole sta generando della cumologenesi.
a Pontelagoscuro il Po è a -0,89 dallo zero,
solo ieri era a -4.
ma tanto qua può arrivare a +12 come nel 2000 senza tracimare!
poco fa c'è stato un fantastico arcobaleno verso nord di cui un'estremità colpiva i grattacieli di Ferrara.
è insolito perchè mi è capitato solo un'altra volta di vederlo in tal posizione.
altra cosa strana è che non pioveva ed è duranto un bel pò.
Rainbow Rising![]()
Segnalibri