Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 205
  1. #171
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    ......forse già a partire da stanotte

    Immagine

    Azz, non sapevo che fossimo a rischio pioggia stanotte!
    Tra l'altro pare che piova a Ferrara: Federico sarà alla finestra incredulo...

  2. #172
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da rmel Visualizza Messaggio
    Dalla mezzanotte 22mm la maggior parte dalle 13 di oggi in tanti brevi rovesci intensi e ancora piove
    Ti prego Lynx la prossima volta che prevedi poca pioggia di il contrario

    Ostiunium sono dati veramente impressionati quelli di Piacenza
    Oh però, quindi alla fine 70 mm da inizio peggioramento... Effettivamente ho leggermente cannato gli accumuli per la nostra zona... ma d'altra parte chi si aspettava che a Piacenza, per dire, superassero 150 mm... Adesso qualche giorno di hp urge come il pane... per quel che riguarda il prox peggioramento è ancora tutto solo sulla carta, ne riparliamo fra qualche giorno...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  3. #173
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Dai visto che sono a 798,3 mm, sono necessari altri 1,7 mm per arrivare alla soglia psicologica degli 800 mm a fine peggioramento!

  4. #174
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Azz, non sapevo che fossimo a rischio pioggia stanotte!
    Tra l'altro pare che piova a Ferrara: Federico sarà alla finestra incredulo...
    Ghizzo se arriva qualcosa sarà roba di pochi mm (o decimi di mm). Sono rovesci sparsi che colpiranno soprattutto le zone orientali, ma comunque qualcosa potrebbe arrivare fin nel reggiano, oltre non penso
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  5. #175
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dai visto che sono a 798,3 mm, sono necessari altri 1,7 mm per arrivare alla soglia psicologica degli 800 mm a fine peggioramento!
    Per caso la media pluviometrica annuale della media pianura fra Reggio e Parma (se no fai la media delle due città che fai prima ) è proprio di 800 mm se non sbaglio? O forse qualcosa di meno?
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  6. #176
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Per caso la media pluviometrica annuale della media pianura fra Reggio e Parma (se no fai la media delle due città che fai prima ) è proprio di 800 mm se non sbaglio? O forse qualcosa di meno?
    Negli archivi dell'ARPA, ho trovato la media 61-90 per Reggio e Quattro Castella, ed abitando io praticamente a metà strada, come vicinanza all'appennino, tra Reggio e Quattro Castella, ho fatto la media tra le due medie, e mi è saltato fuori il valore di 790,3 mm, che mi sembra realistico.

    Purtroppo ho ancora troppo pochi dati per farmi una mia media, siccome li prendo solo dal 2004, ma quando comincerò magari ad avere 10 anni o più, allora potrò cominciare a farmi la mia media personalizzata.

  7. #177
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    Ghizzo se arriva qualcosa sarà roba di pochi mm (o decimi di mm). Sono rovesci sparsi che colpiranno soprattutto le zone orientali, ma comunque qualcosa potrebbe arrivare fin nel reggiano, oltre non penso

    Grazie Pat!
    Buona notte a tutti
    T. 13.8°C


  8. #178
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Negli archivi dell'ARPA, ho trovato la media 61-90 per Reggio e Quattro Castella, ed abitando io praticamente a metà strada, come vicinanza all'appennino, tra Reggio e Quattro Castella, ho fatto la media tra le due medie, e mi è saltato fuori il valore di 790,3 mm, che mi sembra realistico.
    Ok...qua nella media pianura reggiana ovest poco a N della Via Emilia dovrebbe essere qualcosa in meno...facciamo 750 mm che è una cifra che si ricorda facilmente...
    Per curiosità la media di Reggio città qual è?
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  9. #179
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Ok...qua nella media pianura reggiana ovest poco a N della Via Emilia dovrebbe essere qualcosa in meno...facciamo 750 mm che è una cifra che si ricorda facilmente...
    Per curiosità la media di Reggio città qual è?
    Sinceramente non ho voglia di guardarci , però sono abbastanza sicuro che il dato esatto fosse 751 mm.

  10. #180
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 1/2 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non ho voglia di guardarci , però sono abbastanza sicuro che il dato esatto fosse 751 mm.
    Perfetto, vada per 750 mm
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •