Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 104
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ste, ci sono zone a N delle Alpi con 2500/3000 mm annui, nel caso ti fosse sfuggito.
    Non lo sapevo, di che posti parli
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67 Visualizza Messaggio
    Non lo sapevo, di che posti parli
    Ovviamente su Alpi e pedemontana, sia in Austria che in Svizzera. Non si arriva ai livelli del Friuli (altra categoria), ma trombano Piemonte e Lombardia in un amen.


  3. #23
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    mah, io cmq non penso che farei cambio. mi piace la nebbia (soprattutto se si congela), l'aria ferma, il freddo umido penetrante, la neve da cuscino con i fiocconi grossi umidi e appiccicosi mi piace molto di piu di quella secca fine e sparata, mi piace avere al suolo -1 in pieno giorno anche se in quota c'è hp con una +5!......o cerco per lo meno di farmele piacere queste cose, perchè altrimenti dovrei impararmi il tedesco per andare a vivere a nord delle alpi (infatti piuttosto che andare a est delle alpi, 1000 volte meglio la pianura padana), cosa di cui non ho per niente voglia! :-)
    ...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...

    prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!

    w le piante carnivore!!

    ---daniele---

  4. #24
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Basilea Binningen (Meteo Svizzera) segna -6,3°C, nuvoloso, estremi -7,2°C/-0,9°C.
    Ma dove li leggi -13°C....
    Comunque Milano è imparagonabile sia a Lione che a Basilea, Milano è proprio pianura, meglio un paragone con Torino.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    History : Weather Underground

    Lyon è pianura piena, ma a parte quello capirai che differenza paragonarle con Torino anzichè Milano!


  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da nevexsempre Visualizza Messaggio
    mah, io cmq non penso che farei cambio. mi piace la nebbia (soprattutto se si congela), l'aria ferma, il freddo umido penetrante, la neve da cuscino con i fiocconi grossi umidi e appiccicosi mi piace molto di piu di quella secca fine e sparata, mi piace avere al suolo -1 in pieno giorno anche se in quota c'è hp con una +5!......o cerco per lo meno di farmele piacere queste cose, perchè altrimenti dovrei impararmi il tedesco per andare a vivere a nord delle alpi (infatti piuttosto che andare a est delle alpi, 1000 volte meglio la pianura padana), cosa di cui non ho per niente voglia! :-)
    A parte che farei cambio 100 volte con la Slovenia anche come gente. Le inversioni crude e durature, specie negli ultimi anni, le vedi più spesso sull'altro versante che qui. Mi sa che anzichè al clima di Zurigo o Salisburgo stai pensando a quello di Nizza... Vai a guardarti qualche serie mensile degli anni 90/2000 su Wunderground.

    Secondo me dovreste farvi qualche giretto qua e là per demolire i luoghi comuni che in tanti hanno.


  7. #27
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    History : Weather Underground

    A parte che Lyon è pianura piena, capirai che differenza paragonarle con Torino anzichè Milano!
    La Malpensa di Basilea, cacchio però con cielo nuvoloso estremi -13/+1, freddo pacco.
    Lione e Basilea che medie nivometriche hanno?

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #28
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A parte che farei cambio 100 volte con la Slovenia anche come gente. Le inversioni crude e durature, specie negli ultimi anni, le vedi più spesso sull'altro versante che qui. Mi sa che anzichè al clima di Zurigo o Salisburgo stai pensando a quello di Nizza... Vai a guardarti qualche serie mensile degli anni 90/2000 su Wunderground.

    Secondo me dovreste farvi qualche giretto qua e là per demolire i luoghi comuni che in tanti hanno.
    Qui cominciamo a ragionare, non conosco la gente ma i posti sono magnifici, clima poi eccelso.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    La Malpensa di Basilea, cacchio però con cielo nuvoloso estremi -13/+1, freddo pacco.
    Lione e Basilea che medie nivometriche hanno?

    Modeste, assolutamente modeste, paragonabili a quelle di Milano se non più basse. Il mio punto non è la neve totale ma, al solito, la dinamicità climatica imparagonabile alla nostra e picchi, sia in alto che in basso, molto più frequenti e veloci. Insomma, a me qua non son tanto le medie termiche o nivometriche a dar fastidio, ma il fatto che tutto è rallentato di 10 volte rispetto all'altro versante (ingresso del favonio a parte ). Per un meteofilo è un tedio mortale, a mio avviso.


  10. #30
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi, croce e delizia... soprattutto croce.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Modeste, assolutamente modeste, paragonabili a quelle di Milano se non più basse. Il mio punto non è la neve totale ma, al solito, la dinamicità climatica imparagonabile alla nostra e picchi, sia in alto che in basso, molto più frequenti e veloci. Insomma, a me qua non son tanto le medie termiche o nivometriche a dar fastidio, ma il fatto che tutto è rallentato di 10 volte rispetto all'altro versante (ingresso del favonio a parte ). Per un meteofilo è un tedio mortale, a mio avviso.
    Ah beh questo è fuor di dubbio, dubito che ci sia qualcuno che dica il contrario, anche i nostri tassi di inquinamento parlano chiaro sulla nostra assenza di dinamicità meteo. Milano climaticamente è pesantemente soporifora, l'ho sempre detto io.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •