No, preferisco lasciarlo tale e quale.
Sì. Lo suddividerei in Canavese/Alto Piemonte e Basso Piemonte
Sì. Lo suddividerei in Canavese/VdA/Alto Piemonte e Basso Piemonte
Altre proposte.
Quello che tu dici mi sembra piuttosto grave ma sinceramente non la vedo così
Che molti utenti si conoscano è una cosa più che positiva..il fatto che "conversino" tra loro mi sembra un pò strano,dato che questo è un forum meteo e non una chat. Tant'è che,se si vuole chiacchierare,ci si scrive tranquillamente su Facebook. Del fatto che uno "si ritrova a parlar con se stesso visto che nessuno lo caga de pezza" sinceramente non ho mai notato. Se qualcuno fa domande mi pare riceva risposte,e il nowcasting piemontese spesso abbonda di carte,radar e quant'altro. Se poi nessuno ti dà risposte fai benissimo a farlo notare,ci mancherebbesolo che io sinceramente non la vedo così..
![]()
Lou soulei nais per tuchi
io la farei divisa in 3
1) AL-AT-CN-TO
2) Canavese, biellese, verbano e vercellese
3) VDA
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ovvio che è una cosa più che positiva che le persone si conoscano, ancora di più lo sarebbe di coinvolgere gli ultimi arrivati (non per forza io che sono iscritto da 2 anni) senza strutturare il forum in modo tale che da una parte ci siano i baroni scienziati che dialogano tra loro a senso unico alternato e dall'altra gli studentelli un pò gaggi che non si sa bene chi sono... poi che non tutti la vedano così è più che giusto...soprattutto se si sta dall'altra parte della barricata![]()
Non vedo barricate,e io per esempio non faccio parte nè dei baroni scienziati (conosco solo il mio clima locale,di carte e tutto il resto non ne capisco nulla) nè degli studentelli.. non so,ma io non vedo tutta questa divisioneMa mettiamo pure che ci sia: cosa fare per eliminarla?
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Concordo con una proposta precedente e mi piacerebbe un nowcasting così separato:
1) Valle d'Aosta
2) Nord Piemonte (Nord del Po)
3) Sud Piemonte (Sud del Po)
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Gli utenti del basso Piemonte (da Torino in giu per intenderci) saranno anche pochi ma sono molti di più di quelli dell'alto e soprattutto molto più attivi.
Io non accuso nessuno però risulta evidente che il vostro nowcasting (e fino a fine novembre il "nostro") è molto incasinato e spesso illeggibile.
certe volte in pochi minuti si scrivono decine di msg ed essendo gli utenti del Basso Piemonte particolarmente attivi si leggono quasi esclusivamente i vostri messaggi (e i messaggi dei meno attivi Snow Canavese o Peppo, tanto per citarne alcuni, vengono "travolti" letteralmente dai vostri messaggi. Inoltre conosco altri 2 utenti Canavesani, assidui su un altro forum, che scrivono poco qua per questo motivo. Quindi con la confusione c'è anche il rischio di "allontanare" alcuni forumisti...).
Il dividere significa semplificare e rendere più agevole ed immediata la lettura dei dati meteo di tutte le zone del Piemonte e della VdA (anche per gli utenti esterni e non Piemontesi), tutto qui![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Sono sempre stato favorevole alla separazione del nowcasting,ma non perchè gli utenti scrivano troppo. Piemonte e Valle d'Aosta insieme,tanto per cominciare,costituistono una macroregione fra le più grandi d'Italia (se non la più grande),nel nostro territorio abbiamo due fra le province più grandi d'Italia (Torino e Cuneo) e inoltre abbiamo Torino con il suo hinterland. Gli utenti più attivi (che tu dici di essere del Basso Piemonte) sinceramente non so quali siano essere così tanti da intasare il nowcasting. Ripeto,gli assidui bassopiemontesi sono io,un pò Gabri,Freney,un pò lifeisnow,un pò Giorgivs,matteorob..altri non ne vedo. Ergo,continuo a non capire perchè continuare ad additare "i VOSTRI messaggi,che sommergono quelli degli altri,ecc.ecc.". Nessuno sommerge nessun altro. Detto questo,ribadisco,pienamente favorevole alla separazione dei nowcasting.
Lou soulei nais per tuchi
mi sento in parte di quotarti, è una difficoltà che avevo trovato anche io appena arrivato in questo forum, ora conosco tutti o quasi di persona e mi ci trovo molto bene.
pietro, il rapporto che si crea tra molti utenti è vera e propria amicizia,non si può ridurre l'amore per la meteo ad una tastiera e ad un computer...la parte sociale e di aggregazione "reale" rimane comunque componente fondamentale della vita, ovvio che io "chiacchiererò di meteo" molto più frequentemente con persone che conosco......rispettando comunque sempre anche tutti quegli utenti che non ho mai visto in faccia...
![]()
Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
di assidui aggiungerei quel nivofilo di Roddi![]()
Comunque, io ho iniziato leggendo solo e solamente questa stanza, e devo dire che mi ha sempre appassionato il fatto che ognuno, da tutta la regione, scrivesse la sua, anche non neccessariamente troppo legata al nowcasting..
Ripeto, per me potrebbe rimanere tutto unito, e se non conosco qualcuno di persona (sono andato ad una cena, non è che li vedo tutti i giorni) ben felice di farlo, e di "conversare" qui sul forum!!!
![]()
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
ubi nives ibi gaudeo
Segnalibri