quale intendi? graphweather o Le Petit Rapporteur Météo?
se per graphweather ho provato ad utilizzarlo, ma è un pò troppo logrante (almeno per me) per l'inserimento sul web ed ho desistito.
per il petit rapporteur météo penso viaggi in contempoarea o cmq con dati archiviati da graphweather.
p.s. non penso in ogni caso che entrambi possano lavorare con la stazione dea, puoi archiviare i dati manualmente sul petit rapporteur, ma detta tra noi.... che noia![]()
![]()
a sanremo cielo poco nuvoloso
tmp 9° e ur al 79%
vento assente
Coperto, oggi debole vento da NW, finalmente non il gelo, non ce la facevo piu' in mare in questi ultimi tempi!
Da domani ci si diverte nuovamente, bella lavata in arrivo, OLD STYLE!
+7.5°
quelli di arpal stanno sclerando,sui cartelloni elettronici parlano di di neve sulla costa domani pomeriggio![]()
si mi riferisco al petit rapporteur e funziona indipendentemente da graphweather. Si lo so li devi mettere manualmente, ma tu sai che il software della stazione della DEA è perlomeno lacunoso e non permette di archiviare se non con un semplice foglio di excels.
Centro meteorologico Rio Sa' Rosa - LAIGUEGLIA
Pluviometria a Laigueglia al 14/03/10 : 191,3 mm
Il nostro sito meteo:
http://www.meteolaigueglia.jimdo.com
I dati della nostra stazione meteo su wunderground:
Weather Station History : Weather Underground.
6,5º assenza totale di vento, 71% e DP che balza a +1,6º penso che quelli di arpal ci azzecchino nello sbagliare..![]()
Sent from my iPhone using Tapatalk
***IL grado di civiltà di un popolo si misura dal RISPETTO che esso nutre nei confronti degli animali*** (M.GANDHI).
E non è ancora finita...
Vamossss!![]()
scirocco show!!! uffa 4,3°C Ur 90% Pa 1001hPa ,w 8/15 Km/h SE....pioviggine in corso,spero che scenda la T e che nevichi perche' temo la galaverna.......e domani dovrei lavorare esternamente a cogoleto, spero che li' piova!!
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Io non sarei così negativo nei loro confronti. Si qualche toppata ogni tanto la fanno, ma direi fisiologico. Quanto alla neve domani... in effetti mi pare strano benchè ho visto grosse nevicate a Genova con, il giorno prima, temperature oltre i 10 gradi.
ARPAL è alquanto sibillino:
martedì:
Dalla mattinata deboli precipitazioni sparse in intensificazione a partire da Ponente. Pioggia sulla costa sotto i 600 m, salvo possibile nevischio fino al livello del mare tra Genova e Savona. Nevicate diffuse sui versanti padani anche a bassa quota.
Mercoledì:
Precipitazioni diffuse su tutta la regione per tutta la giornata, anche a carattere di rovescio o temporale. Sulla costa neve oltre i 1000 m. Ancora neve sui versanti padani, almeno inizialmente anche a quote basse.
Insomma, neve sulla costa ma ad altezza di alta collina o montagna,
![]()
Segnalibri