Questa volta faccio riferimento ai modelli wrf di meteotitano: i lamma mi sembrano un p'o confusi.
Dovrebbe incominciare a nevicare da domani mattina presto, intensificare verso mezzogiorno e continuare fino la notte.
Dal pomeriggio, però, potrebbero esserci anche qualche traccia di acqua e fare pioggia mista neve
Poi nella notte tra martedì e mercoledì dovrebbe trasformarsi in pioggia per poi continuare in acqua per tutto la giornata di mercoledì.
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Sempre più giù, -2,3°C, l'UR rimane costante all'89%.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
cielo sereno, ottimo -0,7°C...... altra giornata tipicamente invernale con massima di soli 3.4°C. Non per nulla sono le giornate più corte dell'anno! I migliori periodi di freddo sono molto agevolati dalle scarse radiazioni solari, e la neve al suolo resiste. ormai ho perso il conto dei giorni con neve al suolo in questo inverno!
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
il fatto che monza e milano siano due porcai (senza offesa eh, intendo dal punto di vista termico) ormai è assodato! e monza, pur non essendo milano, si becca la caldazza perchè essendo a nord est è nella giusta traiettoria per beccarsi l'isola di calore, che generalmente è decentrata verso nord est della citta: io stesso, che sono a est, ho generalmente piu caldo di chi è anche un po piu centrale di me, ma che sta ad ovest. ovviamente monza non è come milano, ma cmq risente di questo fatto. le T al suolo, comunque, non sono inficianti per la neve, affinche essa cada: semmai, il fatto di partire cosi sopra zero rende difficoltoso l'accumulo: mentre partendo da sottozero i fiocchi attccano subito dal primo, partendo da soprazzero, molti fiocchi dovranno essere..."uccisi", prima che la neve (ammesso che venga almeno moderata) riesca ad attaccare bene. la fusione dei fiocchi infatti sottrae progressivamente calore e anche le T al suolo calano, fino a consentire l'imbiancata.
per inciso, qui +2,8
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
Sereno - 2.8°C minima in corso
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
-1,5
Ma con correnti da SW si attiva il borino?![]()
"Sono in uno stato d'animo di meteo-serenità: se arriva la pioggia sono felice, se arriva la neve, non ne parliamo, se arrivano belle giornate di sole tiepido.. beh, come dire di no."
Massimiliano Selvix
"Sono in uno stato d'animo di meteo-serenità: se arriva la pioggia sono felice, se arriva la neve, non ne parliamo, se arrivano belle giornate di sole tiepido.. beh, come dire di no."
Massimiliano Selvix
Buonasera, cielo mezzo coperto. 0.3°C, dopo essere sceso a -0.7°C.
Per domani resto in silenzio.
Segnalibri