Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 83
  1. #61
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da bantu86 Visualizza Messaggio
    comunque la nostra regione ha 45 variabili che rendono quasi impossibile una previsione certa....tra bora, CAD, temperature, vicinanza all'appennino etc. l'è un casein.....
    e secondo me è il suo bello!
    vuoi mettere la noia e la rabbia per una nevicata da cuscino nella quale sai già di sicuro al 100% che terminerà in pioggia
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  2. #62
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/12/08
    Località
    Bozen
    Età
    38
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    e secondo me è il suo bello!
    vuoi mettere la noia e la rabbia per una nevicata da cuscino nella quale sai già di sicuro al 100% che terminerà in pioggia
    penso che non ci sia cosa più brutta di avere la certezza che girerà in pioggia non me la godrei neanche......

  3. #63
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,541
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    il 28 dicembre 2008 qui caddero 14 cm. A Lugo, Bagancavallo, Russi e Ravenna piovve. Mi sembra di ricordare che nevico' anche a Santarcangelo in quell'occasione, per effetto del vento da NW che spirava lungo tutto l'asse della via Emilia, mentre nel Ravennate entro' prepotente la bora. Comunque ci sarà sicurametne chi si ricorderà meglio di questo evento
    Esatto, qua nevicò dall' alba fin verso le 2, poi riprese un pò nel tardo pomeriggio.
    Arrivai a 7/8 cm bagnati e mi sembra che il grosso si fermò qualche km prima di Rimini , che vide solo una veloce imbiancata.
    In quella occasione nel Ravennate moccolavano con la bora, che qua non si fece vedere.

    Tra l'altro alzandosi di appena 200mt (nel pomeriggio feci un giro a Verucchio) l' accumulo aumentava esponenzialmente, a 300 mt mi ricordo almeno 30 cm.
    Monitoriamo.

  4. #64
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,827
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    si,10 cm discreti...come il 6 dicembre 2001, quando passò lo spazzaneve a mezzanotte per 12 cm di neve, mentre a rimini soffiava la bora con pioggia dopo una breve nevicata che sporcò appena
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #65
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/12/08
    Località
    Bozen
    Età
    38
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    direi che le termiche saranno più o meno come quelle del 2008......




    a 500 hpa la questione è un pò diversa. chi sa capire se in quel caso la bora era più potente?



    a 500 hpa la questione è un pò diversa. chi sa capire se in quel caso la bora era più potente?
    Ultima modifica di bantu86; 24/12/2010 alle 22:25

  6. #66
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Esatto, qua nevicò dall' alba fin verso le 2, poi riprese un pò nel tardo pomeriggio.
    Arrivai a 7/8 cm bagnati e mi sembra che il grosso si fermò qualche km prima di Rimini , che vide solo una veloce imbiancata.
    In quella occasione nel Ravennate moccolavano con la bora, che qua non si fece vedere.

    Tra l'altro alzandosi di appena 200mt (nel pomeriggio feci un giro a Verucchio) l' accumulo aumentava esponenzialmente, a 300 mt mi ricordo almeno 30 cm.
    ho cercato nel disco rigido
    ecco una foto del 28.12.2008 a circa metà dell'opera
    tra l'altro nevicava ben sottozero

    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    è successo più di una volta per i motivi che avete elencato; del resto il ravennate orientale e ferrarese hanno nevosità media decisamente inferiore al riminese (anche se il ferrarese si sta rifacendo negli ultimi anni); se però si migra verso il lughese e soprattutto il faentino (è ravennate anche quello) i valori aumentano (il faentino è piuttosto nevoso se rapportato al territorio pianeggiante romagnolo). Ma se rimaniamo confinati alla fascia costiera il confronto è impari.
    Buon Natale a tutti.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #68
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da bantu86 Visualizza Messaggio
    direi che le termiche saranno più o meno come quelle del 2008......

    Immagine



    a 500 hpa la questione è un pò diversa. chi sa capire se in quel caso la bora era più potente?

    Immagine
    pero' c'è la notevole differenza che in quella occasione, il minimo era molto blando e cio' aiutò non poco a tenere a bada la bora.
    Stavolta il percorso verso la neve è più arduo, comunque non dispero poichè gli aggiustamenti/cambiamenti sono possibili fino a pochissime ore dall'evento.
    Ad esempio, vi ricordate il 31.01 ? nelle carte il massimo di precipitazioni era previsto tra Imola e Cesena ....e sappiamo bene come ando' (40 cm a Modena causa minimo sul Ravennate che ci mando' in ombra fino alle 14 del pomeriggio.
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  9. #69
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    è successo più di una volta per i motivi che avete elencato; del resto il ravennate orientale e ferrarese hanno nevosità media decisamente inferiore al riminese (anche se il ferrarese si sta rifacendo negli ultimi anni); se però si migra verso il lughese e soprattutto il faentino (è ravennate anche quello) i valori aumentano (il faentino è piuttosto nevoso se rapportato al territorio pianeggiante romagnolo). Ma se rimaniamo confinati alla fascia costiera il confronto è impari.
    Buon Natale a tutti.
    buon natale gigio.....ho letto l'analisi per domani sul forum ER tra bomboloni e brodino di cappelletti, tsi e piò fort ù
    cosi a spanna... cosa pensi di un gennaio con qualche altra possibile cartuccia continentale in canna?

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 24 Dicembre 2010: Buona Vigilia di Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    buon natale gigio.....ho letto l'analisi per domani sul forum ER tra bomboloni e brodino di cappelletti, tsi e piò fort ù
    cosi a spanna... cosa pensi di un gennaio con qualche altra possibile cartuccia continentale in canna?
    Ci sta, il pattern emisferico sul long range non è malaccio, anche se tendenzialmente più incline a produrre qualche bottarella artica con traiettoria meridiana, ma è un pour parler...
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •