Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
Esatto, qua nevicò dall' alba fin verso le 2, poi riprese un pò nel tardo pomeriggio.
Arrivai a 7/8 cm bagnati e mi sembra che il grosso si fermò qualche km prima di Rimini , che vide solo una veloce imbiancata.
In quella occasione nel Ravennate moccolavano con la bora, che qua non si fece vedere.
Tra l'altro alzandosi di appena 200mt (nel pomeriggio feci un giro a Verucchio) l' accumulo aumentava esponenzialmente, a 300 mt mi ricordo almeno 30 cm.
Monitoriamo.
si,10 cm discreti...come il 6 dicembre 2001, quando passò lo spazzaneve a mezzanotte per 12 cm di neve, mentre a rimini soffiava la bora con pioggia dopo una breve nevicata che sporcò appena![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
direi che le termiche saranno più o meno come quelle del 2008......
a 500 hpa la questione è un pò diversa. chi sa capire se in quel caso la bora era più potente?
a 500 hpa la questione è un pò diversa. chi sa capire se in quel caso la bora era più potente?
Ultima modifica di bantu86; 24/12/2010 alle 22:25
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
è successo più di una volta per i motivi che avete elencato; del resto il ravennate orientale e ferrarese hanno nevosità media decisamente inferiore al riminese (anche se il ferrarese si sta rifacendo negli ultimi anni); se però si migra verso il lughese e soprattutto il faentino (è ravennate anche quello) i valori aumentano (il faentino è piuttosto nevoso se rapportato al territorio pianeggiante romagnolo). Ma se rimaniamo confinati alla fascia costiera il confronto è impari.
Buon Natale a tutti.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
pero' c'è la notevole differenza che in quella occasione, il minimo era molto blando e cio' aiutò non poco a tenere a bada la bora.
Stavolta il percorso verso la neve è più arduo, comunque non dispero poichè gli aggiustamenti/cambiamenti sono possibili fino a pochissime ore dall'evento.
Ad esempio, vi ricordate il 31.01 ? nelle carte il massimo di precipitazioni era previsto tra Imola e Cesena ....e sappiamo bene come ando' (40 cm a Modena causa minimo sul Ravennate che ci mando' in ombra fino alle 14 del pomeriggio.![]()
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri