Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 200
  1. #51
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da ValgerolaWK Visualizza Messaggio
    C'era anche bisogno di chiederlo
    Adesso ci tocca sorbire pure il gelo sterile, purtroppo molto tipico però del nostro inverno.... eh vabbè sèm de fa!
    La domanda era rivolta ai freddoprecipitofili...

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #52
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    La domanda era rivolta ai freddoprecipitofili...


    Be', x avere temperature primaverili come in questi giorni dovrebbe passare ancora almeno un mese e mezzo, ecco: che poi, appunto, qui non precipitera' nulla e' (purtroppo...) altro discorso, ma almeno si riavranno temperature decisamente piu' consone con il periodo !

    Anche perche', avesse continuato con i valori dei giorni passati, anche in quota (ovvero mediamente sopra i 1500-1800 m.) alla fine la neve non avrebbe resistito piu' di tanto, eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #53
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    1 Post(s)

    coperto Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    La domanda era rivolta ai freddoprecipitofili...

    beh io preferirei avere un inverno freddo e nevoso con un po' di giornate serene (della serie o nevica o c'è il sole)

    ma, come si sa, alla meteo non si comanda (per fortuna, figuratevi che casino sarebbe... "io voglio la neve", "io voglio il sole", "io voglio qui", "io voglio lì".... )

    tornando al nowcasting, qui a S.Nicolò si è alzato il vento
    temperature che sono aumentate nel livignese

    Bormio: NP
    Oga: +2.2°C (massima +2.4°C) / 46%
    S.Caterina: -0.8°C (massima -0.8°C) / 55%
    Livigno Forcola: -2.2°C (massima -1.8°C) / 61%
    Livigno Teola: -1.6°C (massima -1.6°C) / 61%


  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', x avere temperature primaverili come in questi giorni dovrebbe passare ancora almeno un mese e mezzo, ecco: che poi, appunto, qui non precipitera' nulla e' (purtroppo...) altro discorso, ma almeno si riavranno temperature decisamente piu' consone con il periodo !

    Anche perche', avesse continuato con i valori dei giorni passati, anche in quota (ovvero mediamente sopra i 1500-1800 m.) alla fine la neve non avrebbe resistito piu' di tanto, eh !

    Zione pensi che nei prox giorni il gelo in alta montagna sarà così intenso da rendere proibitivo sciare o nulla di così insopportabile ?

    Il vento sarà irregolare o teso e continuo ?

    Vedi qualche località sciistica della nostra provincia più riparata rispetto ad altre ?

    Grazie

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #55
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Zione pensi che nei prox giorni il gelo in alta montagna sarà così intenso da rendere proibitivo sciare o nulla di così insopportabile ?

    Il vento sarà irregolare o teso e continuo ?

    Vedi qualche località sciistica della nostra provincia più riparata rispetto ad altre ?

    Grazie

    Obiettivamente io sto gran vento non lo vedo in quota, mentre in effetti dovrebbe far ben freddo, questo si !

    Con correnti mediamente da E-NE l'alta valle dovrebbe essere piu' esposta a un po' di vento e nevischio a tratti, mentre vedo decisamente piu' al riparo posti come Aprica e forse anche Palu': peraltro, proprio su al Palu', ci dovro' salire sabato (pomeriggio) x sciare e portare mio figlio al corso di sci, ergo....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #56
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Ciao a tutti.
    5,7° qui e brina che si è del tutto sciolta.
    Ieri ne era rimasta un po' nonostante la temperatura fosse salita oltre i 6°.
    Umidità in calo al 70%.
    Del tempo previsto non parlo: dico solo che quest anno non sono ancora andato a sciare a Piangembro perchè è una pista ( la parte nel bosco ) che richiede un buon quantitativo di neve altrimenti si rovinano le solette degli scì.
    E guardando le carte dovrò aspettare ancora parecchio...


  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Obiettivamente io sto gran vento non lo vedo in quota, mentre in effetti dovrebbe far ben freddo, questo si !

    Con correnti mediamente da E-NE l'alta valle dovrebbe essere piu' esposta a un po' di vento e nevischio a tratti, mentre vedo decisamente piu' al riparo posti come Aprica e forse anche Palu': peraltro, proprio su al Palu', ci dovro' salire sabato (pomeriggio) x sciare e portare mio figlio al corso di sci, ergo....

    Perfetto, grazie !

    Sabato pensavo di andare a sciare anch'io, o Aprica o Palù.. sfruttando la giornata di riposo

    Sarei tentato di andarci anche domani.....meteo permettendo..

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #58
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Poco nuvoloso e limpido, favonio irregolare, imposte che sbattono, mite per ora con +8,1°C/36%....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #59
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Dopo il passaggio di alcuni banchi nuvolosi da N.W.i cieli sopra la bassa si presentono puliti.
    Di conseguenza gli intensi raggi di sole favoriscono ad un incremento delle temperature,raggiungendo qui i 6,8°C.
    Ventilazione allegra.
    Pe la neve futura ormai si sapeva già da molti giorni che questo mese sarebbe stato una fiacca per noi,cone prima, temperature miti,assenza di precipitazionie e ogni tanto come quello che avverra' da domani una pausa fredda tanto per ricordarci che non siamo ancora a primavera.
    Che dire:speriamo in febbraio almeno.
    peccato che la neve non resisterà come quella che avrebbe fatto a gennaio.
    Forse andremo incontro ad un periodo con frequenti precipitazioni nevose,come consolazione,forse!
    Ciao.Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #60
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 17-23 Gennaio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Perfetto, grazie !

    Sabato pensavo di andare a sciare anch'io, o Aprica o Palù.. sfruttando la giornata di riposo

    Se vai lassu' magari ci vediamo, allora: tieni presente che verso le 15:00 saro' presso la scuola sci, per portare Mirco appunto !

    Intanto qui solo qualche nube a zonzo e +9.4° poco fa da me, Tmax. in corso.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •