ti dirò che secondo me domenica non è a al sicuro neanche l'eremo
con queste situazioni in cui vi è richiamo sciroccale soffriamo a bestia, infatti lo 06z alza il minimo, piu precipitazioni, piu richiamo e per qualche ora non mi stupirei se qua al confine nord-marche piovesse fino a 1300-1400
intanto boraccia +8.3°C
altra notizia en passant...a rimini nel gennaio 1967 lo spessore massimo al suolo fu di 75 cm..bene dopo si dovettero aspettare 18 anni per rivedere un altro spessore superiore a 20 cm!!..nel gennaio 1985.
Questo per dire che non possiamo pretendere miracoli dal nostro clima e quest inverno un'altra nevicata consistente a rimini sarebbe stato un miracolo..
Ora voi mi direte:" Certo ma neanche questo schifo qui però"..forse avete ragione anche voi, che ve devo di!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
si ma questa non è bora pura
arriva dalla grecia risalendo l'adriatico e poi girando da nne
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Nebbia smerdosissima con +3.1°C
Al suolo ancora una 15ina di cm di neve.
Vento debole da est, ma in mare aperto deve essere stato bello sostenuto a giudicare dal mare mosso: qui cielo coperto, poca pioggia al mattino presto, temperatura 7°.
...................
P1330239.jpg
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Bon col 12z di stasera per un po' basta run e modelli, cosi' e' troppo
Entro anche io nel club hp e inverno andato.![]()
Monitoriamo.
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Segnalibri