Ngiorno ragazzi, come dicevo ieri, per oggi nulla da fare per le T in buona parte del Nord, direi dalla Lombardia verso ovest, a causa della entrata dell'aria fredda da ENE. A causa dell'"ombrello" alpino, le zone dalla lombardia verso ovest e buona parte delle vallate dolomitiche risentono di una ventilazione favonizzata, il che ha fatto segnare massime altine, rispetto alla massa d'aria fredda in arrivo. Discorso diverso per il triveneto mediobasso, e ovviamente dal Po in giù, dove la massa d'aria sta facendo sentire i suoi effetti, mancando le cause orografiche del fenomeno
Notare l'ansa "calda" della -5, che in accordo con la ventilazione da NE, non invade tutto il Nord, classica ansetta favonica:
Dalla sera, invece, rotazione delle correnti da ESE, ansa da stau sul Piemonte, -5 che invade pienamente anche il NW, gelo dalla romagna verso sud:
Per domani al Nord Italia massime attorno lo 0, per mercoledì mattina minime diffuse sotto i -10.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ho notato, cmq oggi giÃ* un discreto calo con max +5.6°
Bella spiegazione didattica!
Grazie Gio!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
E vorrei anche vedere, ieri abbiamo fatto massima 7 gradi sopra media!Originariamente Scritto da Massimo
![]()
Oggi siamo quantomeno tornati in media!![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da dario74
![]()
Ciao Darione!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gio dici quindi che vi sar stau piu' intenso questa notte?![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Bella massima a 2.5°C.
Ora -0.3°C
Decisamente sopra media![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Credo si di Alex!Originariamente Scritto da Alex
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da Gio
Stessa cosa qui in Valtellina, oggi un po' piu' fresco rispetto a ieri (+6.6° ad Andalo contro gli oltre +11° di ieri, circa +3°/+4° nel fondovalle a Sondrio).
Domani in teoria dovrebbe far piu' freddo in PP che qui, vedremo !
![]()
Ottima spiegazione!Originariamente Scritto da Gio
![]()
Infatti anche qui föhn tra NW e NE sia ieri (max 12°) che oggi (+10°), poi rotazione dei venti al suolo da sud verso le 16 di oggi e come d'incanto la temp. precipita a 0° e l'u.r. sale dal 16 al 63%!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri