Eh sì ... Perchè è già da parecchi run di fila che il lungo/lunghissimo di GFS propone già nella prima decade del prossimo mese un'articata di quelle che in questa stagione per fortuna non si sono mai viste.
La versione GFS06Z odierna poi è il peggio del peggio visto che proporrebbe vagonate di neve sulle alpi e, perchè no, sulle pianure di NW.
Configurazione che spero sinceramente di scongiurare visto che mi stavo abituando proprio bene con questo secchetto.
Ergo apro il topic di marzo in versione gufo riportando l'ultima, finora, uscita del modello americano.

gfs-0-288.png gfs-0-300.png

gfs-0-312.png gfs-0-324.png

gfs-0-336.png gfs-0-348.png

Il rientro in fase finale sarebbe veramente la ciliegina su questa orrenda torta.

gfs-0-360.png gfs-0-372.png

gfs-0-384.png

Ora senza nessuna pretesa di discutere di effetti localizzati direi che è il caso di cominciare a tenere d'occhio quel periodo.
Sperando, ovviamente, che tale ipotesi venga cancellata, come spesso avviene, avvicinandosi all'evento. Ma tale coerenza nel lungo già espressa da parecchio (è iniziata con carte a 384h ...) ammetto che mi preoccupa.