Pagina 2 di 24 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 234
  1. #11
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    Deneb mi ha appena telefonato...35cm misurati a Cantoira 800m!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #12
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    Continua a cartellare nelle Valli di Lanzo...addirittura il giallo del radar Settepani

    Balme affondata:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Deneb mi ha appena telefonato...35cm misurati a Cantoira 800m!
    Azz
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #14
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    52cm di neve fresca a Balme dalle 16 di ieri pomeriggio alle 07 di stamattina
    E continua a venire forte...non escludo possa arrivare tranquillamente a 60cm entro fine evento.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #15
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    qui quest'inverno non ne va bene una...la T ha tenuto, ma le prp nella notte hanno latitato parecchio, cosicchè stamani bisogna accontentarsi di un sottile velo bianco di 1cm di pacioc a Cavour N, mentre 2km verso S preticamente non c'è accumulo e saremo solo 15m più in basso come quota...prima veniva già bene, ma pesante, segno di un problema termico a quote collinari(problema per la tenuta del fiocco), poi pausa e leggera precipitazione mista...adesso sembra voglia riprendere, ma le luci del giorno penso che risolveranno il "problema"
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #16
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    Eloquente...oltre 50cm anche ai 1200m di Forno Alpi Graie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #17
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    E' mista; quota neve in progressivo rialzo sui 500m, +0.6°C

    41cm stagionali, in media anche quest'anno

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    3 cm circa su tutte le superfici, tranne asfalto...partito da casa sembrava volesse riprendere (stanotte ha anche piovuto).

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Mi parlano di 50cm a Chiaves a 1000m.
    Penso che per le valli di Lanzo sia la nevicata più intensa dal Gennaio 2009...sta venendo giù di tutto...Alle 23.30 di ieri, i tetti che si vedono dalla web di Ala ne avevano la metà cosi come a Balme...
    Ora a Ciriè neve moderata/forte in corso, con fiocchi over 3cm, ma molto bagnata e con +0.6°C., segno che sta per girare in pioggia..3cm nella notte, 1cm ieri sera e 0.5cm ieri notte

    Contentissimo per le valli, se lo meritano.

  10. #20
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 4 Marzo 2011

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    3 cm circa su tutte le superfici, tranne asfalto...partito da casa sembrava volesse riprendere (stanotte ha anche piovuto).
    Allora, che ti dicevo???
    Intanto gira di nuovo in neve...0.8°C, ma prp in esaurimento e tutto relegato alle valli di Lanzo per qualche ora...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •