Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cosa è successo ai Lamma??

    Hanno cambiato impaginazione dei modelli lamma: http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli

    S
    econdo me era molto più bella quella di prima
    Ma mi sembra che i modelli non sono aggiornati perchè mi sembrano completamente sbagliati

    Forse hanno cambiato l'orario dell'uscita dei run.
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    Hanno cambiato impaginazione dei modelli lamma: http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli

    S
    econdo me era molto più bella quella di prima
    Ma mi sembra che i modelli non sono aggiornati perchè mi sembrano completamente sbagliati

    Forse hanno cambiato l'orario dell'uscita dei run.
    Direi invece che sono ben migliorati: la risoluzione aumenta a 9 km sulle carte nazionali, mentre x il Nord e buona parte del Centro si arriva a 3 km !

    Da un primo sguardo direi che, effettivamente, si sono un po' dilatati gli orari degli aggiornamenti, e che questi ora siano solo ogni 12 ore (e non ogni 6, com'era almeno su basa GFS).

    Prima si aggiornano quelli a 9 km (su base GFS e Reading), poi quelli a 3 km.

    Rispetto a prima e' stata ridotta la proiezione a 72 h, anche su base GFS: onestamente, essendo un LAM, direi che e' giusto cosi' !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/05/07
    Località
    S.Fruttuoso (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    149
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Non mi piacciono molto le novità riguardo il lamma Toscana.

    La stron***a grossa è che hanno eliminato completamente le previsioni sui venti e le temperature a 500hpa! Specie durante l'estate e per prevedere fenomeni precipitativi e temporali è troppo importante avere un idea precisa di quello che accade a 500hpa, non capisco per quale assurdo motivo l'abbiano levata!!!

    Così se uno è "stormchaser", ama farsi il proprio target di caccia e osservare i temporali, risulterà d'ora in avanti molto più difficile ed azzardato, specie con situazioni al limite e non ben dichiarate come ad esempio quelle di queste settimane. (senza contare che la 500hpa è importante anche per altri tipi di previsione, non solamente quella sui temporali)

    L'unica soluzione giunti a sti punti è di affidarsi ad altri modelli che aggiornano e non aggiornano (vedi MOLOCH) oppure altri ancora in fase sperimentale.

    Sembra fatto apposta per fare previsioni invernali sulla possibilità di neve (hanno lasciato separatamente le previsioni sulla temperatura a 925 e 850hpa) ma per chi ama anche i temporali, è uno sfacello!

    Mancando la previsione della 500hpa si fa tutto più difficile.

    In italia si torna indietro invece di andare avanti...

    Ultima modifica di William.s; 05/07/2011 alle 15:27

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,829
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Direi invece che sono ben migliorati: la risoluzione aumenta a 9 km sulle carte nazionali, mentre x il Nord e buona parte del Centro si arriva a 3 km !

    Da un primo sguardo direi che, effettivamente, si sono un po' dilatati gli orari degli aggiornamenti, e che questi ora siano solo ogni 12 ore (e non ogni 6, com'era almeno su basa GFS).

    Prima si aggiornano quelli a 9 km (su base GFS e Reading), poi quelli a 3 km.

    Rispetto a prima e' stata ridotta la proiezione a 72 h, anche su base GFS: onestamente, essendo un LAM, direi che e' giusto cosi' !


    si sono resi conto anche loro che gfs18z e 06z fanno pena



    PSultimamente gfs non ne becca UNA che sia una )

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    ci sono tutti i nuovi wrf di mnw da consultare

    MeteoNetwork :: Modelli




    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Il LAMMA ha rimesso anche il modello sino a 144 h. con risoluzione a 12 km (come quello originale, insomma)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Fabio Gervasi
    Data Registrazione
    29/12/10
    Località
    Orvieto (TR)
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    si sono resi conto anche loro che gfs18z e 06z fanno pena



    PSultimamente gfs non ne becca UNA che sia una )
    Scusate ragazzi, mi permetto di dire che riguardo alla "leggenda" dei run 06Z e 18Z è,
    appunto, una leggenda. O quanto meno ora non è più un problema.
    Non c'è più alcuna differenza "a priori" nei 4 run GFS e non ci sono run paralleli (ENS a parte).
    Come del resto confermano loro stessi, rispondendo a una mia precisa domanda sulla questione:
    << The four cycles of GFS forecasts are produced by the same forecast system. The variation of forecast skills from cycle to cycle is mostly caused by the change in observations available for data assimilation, and secondly by diurnally varying predictability. Overall, the difference among the cycles for the same model is smaller than the difference among different models.>>

    E in ogni caso noi usiamo tutti i 4 run senza riscontrare in generale sistematiche differenze a favore/sfavore per gli uni o per gli altri.

    Stesso discorso sui dati che mettono a disposizione. E' una precisa politica degli americani quella di mettere a disposizione agli utenti (tutti) il meglio dei loro prodotti. Con buona pace di alcuni
    "grossi" centri che continuano a dire di avere certe "esclusive"... (ECMWF a parte, ma qui basta
    pagare, e anche salato, per avere i dati, alla faccia delle nostre tasse!)

    Lo stesso Lamma ha sempre usato i 4 run (e continua a farlo, laddove i tempi di calcolo lo consentono)
    Al Lamma, stanno migliorando molte cose, ma d'altra parte ciò che mostrano online è solo una minima parte. Hanno una sala server molto grande e girano molti modelli con varie versioni e inizializzazioni.

    Ciao!

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Gervasi Visualizza Messaggio
    Scusate ragazzi, mi permetto di dire che riguardo alla "leggenda" dei run 06Z e 18Z è,
    appunto, una leggenda. O quanto meno ora non è più un problema.
    Non c'è più alcuna differenza "a priori" nei 4 run GFS e non ci sono run paralleli (ENS a parte).
    Come del resto confermano loro stessi, rispondendo a una mia precisa domanda sulla questione:
    << The four cycles of GFS forecasts are produced by the same forecast system. The variation of forecast skills from cycle to cycle is mostly caused by the change in observations available for data assimilation, and secondly by diurnally varying predictability. Overall, the difference among the cycles for the same model is smaller than the difference among different models.>>

    E in ogni caso noi usiamo tutti i 4 run senza riscontrare in generale sistematiche differenze a favore/sfavore per gli uni o per gli altri.

    Ciao!
    Esatto.
    ma ogni tanto la balla dei 6z e 18z esce fuori con puntualità svizzera....
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Fabio Gervasi
    Data Registrazione
    29/12/10
    Località
    Orvieto (TR)
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo ai Lamma??

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Esatto.
    ma ogni tanto la balla dei 6z e 18z esce fuori con puntualità svizzera....
    Ciao!

    Già... ed è molto.. mooolto sospetta questa cosa. Mi puzza molto di fandonie messe in giro "dai soliti noti" per tirare l'acqua al proprio mulino...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •