E si come al solito le Orobie fanno la loro parte riscaldando l'aria in quota,con queste correnti,e per di più sembra che ci sfili alla grande dalle ns. aspettative.
In un primo momento dalle prime carte dell'altro giorno ci davano anche 100mm.
Per fortuna non mi sono illuso e come detto l'altro giorno avrebbero alla fin fine limato i quantitativi.
Comunque voglio essere ottimista e mi aspetto una quarantina di millimetro a fine evento.
Altra cosa tanto per far notare questo schifo di circolazione,come qui nevica ben oltre i 2000mt. ad eccezione della Valchiavenna(altro mondo) anche sotto i 1500mt. e ad Aosta(500mt) nevica.
Che ci vuoi fare c'e' la' vie'
Qui piove debolmente brevi episodi anche battente.
Accumulo 9,7mm.
T.sui 5°C.
Ho verificato che qui nella bassa diminuisce di un grado ogni 300mt.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Oh Jesus, questa me l'ero persa !
Aosta - neve il 25 ottobre 2011.jpg
Comunque questa volta le Orobie c'entrano poco, nel senso che non e' "colpa" loro se l'aria e' cosi' mite qui !
![]()
Buongiorno da Milano
ma che caldo fa in Alta Valle? Livigno Teola a +4.2°C in linea con Bormio e S.Antonio Valfurva
qui in città si viaggia sui +9°C
ma non doveva nevicare a 500m? \as\\as\
ok, la smetto e vi posto la webcam del Foscagno, almeno lì nevica (più o meno)
foscagno-hd.jpg
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Qui +7.3° 91%.....non si può dire che faccia caldo...
In attesa delle precip....![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Cielo coperto, pioggia
Pellio Intelvi 732m: +5.1°/97% (min +4.4°) 18.5mm odierni
Casasco Intelvi 822m (CML): +5.2°/95% (min. +4.1°) 16.6mm odierni
E come si spiega stu fatto?
Se non centrassero le Orobie la QN sarebbe stata alta pure in Valchiavenna, questa mattina,no?
Attualmente Madesimo siamo intorno ad 1,5°C. contro a pari altezza qui in zona sui 3,5°C.
Tartano Piana 1350mt. sui 4°C. contro Frasiscio con 1,4°C.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri