Pagina 1 di 18 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 231

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Buongiornazzo a tutti!

    MeteoSopracornola.it Meteolive: 07.39 - 24/10/11
    poco nuvoloso
    Temp. 3.4°C (min. 3.4°C max. 6.1°C) Indice di calore 3.3°C - U.R. 90 %
    Vento 0.0 Km/h - Pioggia 0.0 mm (0.0 mm/hr) P.A. 1019.0 mb in lenta diminuzione


    bassine le minime di questi ultimi gg.:
    ven. 21 +2.9°C
    sab. 22 +3.6°C
    dom. 23 +2.9°C
    lun. 24 +3.4°C (ma potrebbe anche scendere)
    Ultima modifica di MeteoSopracornola; 24/10/2011 alle 06:42
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Solita copertina di nubi medie, ora in parziale dissolvimento: Tmin. ad inizio nottata di +3.3°, ora circa +5°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Mi avete fregato per alcuni minuti!!
    A proposito sapete come si fà ad eliminare,una discussione aperta?
    Grazie.
    Salve a tutti.
    Giornata anche qui parzialmente nuvolosa.
    T.sui 4°C.
    Min.2,8°C.
    Per i giovani di oggi,vedranno in questa occasione una situazione simile a quella di molti anni fà,quando le perturbazioni erano di nome e di fatto.
    In pratica avanza una perturbazione da W. fra altro molto attiva ed sulla russia si stà invigorendo una H.P.
    Questa situazione farà si che alta pressione rallenterà il passaggio della perturbazione Atlantica sopra l'Italia,scaricando un bel po' di pioggia.
    I venti in un primo momento saranno di libeccio portando neve anche sotto i 1600mt. ma poi quando il sistema e' prossimo sulla ns. zona,si orienteranno da Scirocco e quindi le piogge diverranno piu' ad intermittenza grazie al blocco Orobico distribuendo le precipitazioni in forma discontinua e QN. sopra i 2000mt.
    Ci saranno zone abbondantemente,bagnate ed altre molto meno,e credo tra le altre anche la mia valle.
    Piccola foto dove resiste la brina in una contrada che stà di fronte a casa mia.23102011278.jpg
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Questo inizia ad essere un LAM "serio", occhio....









    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questo inizia ad essere un LAM "serio", occhio....


    Immagine


    Immagine



    Be' queste carte direi che sono le più probabili per le ns. zone rispetto a quelle che hai postato ieri,(fra l'altro non mi hai dato risposta alla mia domanda)anche se tutto e' possibile.
    Ieri dicevano anche 100mm. oggi con queste tra i 50 e 70mm.
    QN. mi confermi i 2000mt o quote inferiori?
    Per che' si parla di scirocco alla fin fine.
    Intanto qui i cieli si sono riaperti e prevale il sole.
    T. sui 5°C.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Da quando seguo la meteo io questi colori sopra l' intera Valtellina non li ricordo.
    Vediamo domani se riusciamo a mantenere almeno il giallo (notare ultimamente la mia sfiducia sulle carte)


    30 novembre 2009...
    Anzi, allora le tinte furono persino più esagerate, e in effetti caddero oltre 120 mm in due giorni qua (29-30 novembre, appunto), di cui oltre 100 solo il 30.
    Tornando ad oggi, sicuramente quei colori rimarranno semplicemente sulla carta (mi riferisco ai LAM WRF di ieri), ma attenzione: con ciò non intendo dire che non pioverà o che farà quattro gocce, eh...! Vedremo!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Buongiorno!
    Minima +0.6º
    Ora +6.8º/76% parz. Nuvoloso
    Mi aspetto un 60-70mm tot per questo peggioramento

  8. #8
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Cielo nuvoloso, +7.7°/73%
    1018.9hPa vento debole da N
    "golose" le WRF di meteoriccione
    wrf-meteoriccione.ashx?cartella=wrf&tipoCarta=rain12h24.png
    wrf-meteoriccione.ashx?cartella=wrf&tipoCarta=rain12h36.png

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    MeteoSopracornola.it Meteolive: 14.00 - 24/10/11
    molto nuvoloso
    Temp. 8.7°C (Minima: 3.1°C ritoccata alle ore 8:11am - max. 8.9°C) Indice di calore 8.3°C - U.R. 74 %
    Vento 0.0 Km/h - Pioggia 0.0 mm (0.0 mm/hr) P.A. 1018.2 mb in diminuzione
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 24 - 30 ottobre 2011

    Stamattina ero sovrappensiero e ho scritto nella vecchia discussione.
    Comunque qui minima di 6.4°C.
    Adesso il cielo è coperto e ci sono 11.2°C.
    UR 65%.
    A dopo!
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •