ma sono deficienti? ci pigliano per il culo?
"gli sbarramenti di rallentamento" erano divelti almeno dal 2008 e non sono MAI stati risistemati. così come non è stata tagliata la foresta cresciuta a monte. ma dico io, bisognava aspettare di arrivare a questo? l'ho scritto giusto l'altro giorno, che il fatto che la briglia a monte fosse andata a ramengo avrebbe potuto creare problemi. ma dio santo.
lo han visto tutti, tutti quelli che in questi tre anni passano da quel cacchio di ponte qual'era la situazione. la briglia di rallentamento era semidisfatta da anni.
ed ora dicono che l'ha divelta ora?
ma fatemi il piacere.
qui ancora rovesci, giornaliero salito a 60.6 mm
canto del cigno?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ponte di Robassomero in fase di chiusura, ho avuto conferme.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Rischio alluvione, luned tutte le scuole di Chivasso resteranno chiuse - La Nuova Periferia - Chivasso
Chivasso domani scuole chiuse.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
se robassomero è chiuso, domani in ufficio possono anche fo***ersi.
qui non molla 61.2 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Intanto il Po a Crescentino sta crescendo ad una media di 20 cm l'ora.
crescentino.jpg
--------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------
300 mm esatti da inizio evento.
Notevole, ho i dati di forno dal 2006 ma credo che si debba risalire al 2000 per rintracciare un evento di tale portata (però su questo non ne posso essere sicuro, il torrente Viana l'ho già visto tante volte grosso come adesso)
sembra stia mollando la presa
poche ore e dovrebbero cessare i fenomeni
61.8 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri