Pagina 3 di 16 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 156
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Valtellina e Alto Lario

    Per tirare un po su il mex.

    Continua debolmente imbianca temperatura scesa a -1,4C°

    A più tardi

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  2. #22
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Segnalato leggero nevischio in atto anche a Sondrio da pochi minuti, anche qui a Caspoggio nevischio debole ormai da un paio d'ora e leggera patina bianca al suolo.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di looss
    Data Registrazione
    01/11/04
    Località
    Delebio(so) 220 m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    OlÃ* Looss!
    Buona nevicata anche a te!
    Ciao!
    Dai speriamo che con la tanta neve che dovrebbe arrivare, potrai fare così delle belle scialpinistiche!


  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Inizia forse a far sul serio almeno qui a Caspoggio: ora infatti nevica fine ma decisamente fitto e finalmente fuori e' diventato tutto piu' scuro (fino alle 14:00 circa si vedeva pure il sole ! ).

    Finalmente e' nuovamente on-line anche la stazione di Piateda vicino a SOndrio: in loco ora registra -0.6°, mentre in bassa valle Andalo e' scesa a -1.4° dopo una Tmax. di +0.1°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da looss
    Si avevi proprio ragione Ibios!
    Anche qui T ridiscesa a -0.8! Nevicata che comincia crescere, fiocchi sempre molto fini ma abbondanti che stanno rimbiancando i pochi punti che non erano giÃ* bianchi

    Ora aspettiamo solo che i fiocchi si allarghino un poco!

    P.S. Il ricky sta tornando da Milano, quindi tra poco cederò a lui il testimone, anche perchè io tra poco devo scappare!

    Buona nevicata a tutti!

    Temp. -1,4C° costante nevicata in intensificazione fiocchi finissimi.

    P.S.: questa la devo raccontare: poco fa una signora di una certa etÃ* è entata in ufficio e mi dice: "ha visto nevica", "eh si" dico io, e lei "a ma questa è neve da poco e poi è troppo freddo per nevicare bene"..... Non hofatto commenti...si accorgerÃ* da sola.....
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  6. #26
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    il Radar non segnala niente che nevischia in Valtellina
    Neanche color blu,come mai?
    Comunque qui a Milano continua a nevicare bene.
    Al suolo sui 5-6cm.
    Se arriva da noi facciamo il pieno con queste temperature.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #27
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Nevischio sempre leggero e a tratti anche fitto qui a Caspoggio, forse si va' x il primo cm. !

    Sembra nevischiare bene anche a Sondrio ora, dove tra l'altro la temperatura e' calata x bene (in centro Sondrio la stazione della PopSo indica ora -2° !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    I'm back!

    la miglior neve del viaggioa Varenna , quasi niente a Dervio mentre qui sfiocchetta abbastanza fitto ma con fiocchi di piccole dimensioni.

    1cm al suolo, neve comunque leggerissima.

    temperatura fantastica, -1,8° in costante calo

    adesso via subito alle operazioni di routine, inizio con lo spegnimento e lo "sblocco" preventivo del cancello elettrico in fodno al viale

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Citazione Originariamente Scritto da luigi
    il Radar non segnala niente che nevischia in Valtellina
    Neanche color blu,come mai?
    Comunque qui a Milano continua a nevicare bene.
    Al suolo sui 5-6cm.
    Se arriva da noi facciamo il pieno con queste temperature.
    Ciao.luigi
    il radar vede poco niente perchè tendenzialmente vede solo acqua allo stato liquido, il segnale è buono dove ci sono fiocchi umidi o con un po' di acqua in superficie mentre dove sono asciuttissimi fa' fatica e potrebbe anche essere muto. A fine novembre con quelle nevicate asciutte era muto quasi del tutto
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #30
    Bava di vento L'avatar di looss
    Data Registrazione
    01/11/04
    Località
    Delebio(so) 220 m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina e Alto Lario

    Continua anche se fiocchi sempre molto fini!

    T -1.2!

    Primo cm accumulato! Speriamo sia il 1° di molti!

    Ricky, non è ancora arrivato il treno?
    Non si saranno giÃ* "toppati" i binari!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •