Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
oddio non per fare polemica e per fare OT ma la valle di Gressoney direi che è proprio bruttina, stretta, angusta e paesaggisticamente triste...in VDA c'è di meglio!
nella scelta non la metterei al primo posto di sicuro e comuqnue, come tante persone qua del forum, sicuramente dietro alla val d'Ayas.
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ok Victor...ma prendiamo anche solo Pont Boset che è in media valle: non arriva neanche ad 1 m di neve (ed è 200m più in alto di Aosta) con precipitazioni, nel trimestre invernale, maggiori di Aosta (166 mm Pont Boset, 129 mm circa Aosta).
E potremmo estendere il discorso a novembre e marzo (dato che sia per Aosta che per Pont Boset sono mesi di accumulo, non indifferente).
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
D'estate invece preferisco un tempo per lo più secco, gia i temporali mi infastidiscono: quante volte ho benedetto la Val d'Ayas perchè la pioggia arrivava dopo e riuscivo a finire le mie attività all'esterno..... e poi il bosco a 2200 metri d'inverno è lo splendore: con la neve fresca puoi sciare tranquillo sapendo che non ti puoi staccare una valanga..... Comunque chiaramente sono gusti personali......
Comunque il Mont Avic è bellissimo.... con le sue valli, i suoi laghetti......
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri