Pagina 196 di 280 PrimaPrima ... 96146186194195196197198206246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,960 di 2794
  1. #1951
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    ma sarà soggettiva la cosa no?
    personalmente preferisco una valle del Lys a 5 val d'Ayas proprio per le caratteristiche menzionate in precedenza da altri...
    bosco a 2200mt per come sono abituato io è inconcepibile,qui nel "bollente" e solatio biellese oltre i 1400mt non c'è altro che roccia e arbusti
    le Valli ampie non mi sono mai piaciute granchè con qualche rarissima eccezione tipo ad esempio dove abita il nostro Beppe di Frassinoro.
    in ultimo,personalmente,vivessi in un posto dove capita che c'è il sole mentre nelle valli confinanti piove o c'è tempo dinamico mi farebbe girare l'anima e non poco.
    insomma,non tutti i gusti sono alla menta.
    Per quanto riguarda Champorcher...vero,non è attraentissima la valle che accede alla zona,ma fatevi un giro nel parco regionale del Mont Avic e poi mi dite
    bhe il vantaggio di Champorcher è che con lo scirocco ti fa di quei nevoni assurdi...(con tale configurazione nevica bene anche qua ma non ai livelli di Champorcher).

  2. #1952
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,684
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    bhe il vantaggio di Champorcher è che con lo scirocco ti fa di quei nevoni assurdi...(con tale configurazione nevica bene anche qua ma non ai livelli di Champorcher).
    Vic dove sei tu è più favorita con lo scirocco o con gli sfondamenti?

  3. #1953
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Vic dove sei tu è più favorita con lo scirocco o con gli sfondamenti?
    Diciamo che sono in un punto abbastanza strategico (fa sia con con gli sfondamenti che con lo scirocco) ma direi che predomina quest'ultimo.
    le nevicate più abbondanti le faccio con lo scirocco..

  4. #1954
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La val di Gressoney è bellissima, come tutto il resto della VdA
    oddio non per fare polemica e per fare OT ma la valle di Gressoney direi che è proprio bruttina, stretta, angusta e paesaggisticamente triste...in VDA c'è di meglio!
    nella scelta non la metterei al primo posto di sicuro e comuqnue, come tante persone qua del forum, sicuramente dietro alla val d'Ayas.
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  5. #1955
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    infatti volevo dire ...NON NEVOSO.... azzo scrivere con sti iphone... delle schermo di 1cm "2
    Ah ecco...mi pareva.
    Bene, tieni conto che a Bersezio, dove si sta vivendo un'annata fuorimedia al contrario, siamo comunque a 110cm.

  6. #1956
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    bhe il vantaggio di Champorcher è che con lo scirocco ti fa di quei nevoni assurdi...(con tale configurazione nevica bene anche qua ma non ai livelli di Champorcher).
    Ok Victor...ma prendiamo anche solo Pont Boset che è in media valle: non arriva neanche ad 1 m di neve (ed è 200m più in alto di Aosta) con precipitazioni, nel trimestre invernale, maggiori di Aosta (166 mm Pont Boset, 129 mm circa Aosta).
    E potremmo estendere il discorso a novembre e marzo (dato che sia per Aosta che per Pont Boset sono mesi di accumulo, non indifferente).

  7. #1957
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    mettici anche la Valtournenche
    qui ora -0.5°

    ......ma cancellate Cervinia con i suoi caratteristici edifici tipici dal pianeta terra!!!!!
    Chamois di sicuro si! :-))))
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  8. #1958
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    oddio non per fare polemica e per fare OT ma la valle di Gressoney direi che è proprio bruttina, stretta, angusta e paesaggisticamente triste...in VDA c'è di meglio!
    nella scelta non la metterei al primo posto di sicuro e comuqnue, come tante persone qua del forum, sicuramente dietro alla val d'Ayas.
    diciamo che una valle dal doppio volto, sotto Gressoney St-Jean non è un granchè (poi la parte bassa, tra Pont S.Martin e Fontainemore la trovo bruttina) però da Gressoney St-Jean in su è tutt'altra cosa...

  9. #1959
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    ma sarà soggettiva la cosa no?
    personalmente preferisco una valle del Lys a 5 val d'Ayas proprio per le caratteristiche menzionate in precedenza da altri...
    bosco a 2200mt per come sono abituato io è inconcepibile,qui nel "bollente" e solatio biellese oltre i 1400mt non c'è altro che roccia e arbusti
    le Valli ampie non mi sono mai piaciute granchè con qualche rarissima eccezione tipo ad esempio dove abita il nostro Beppe di Frassinoro.
    in ultimo,personalmente,vivessi in un posto dove capita che c'è il sole mentre nelle valli confinanti piove o c'è tempo dinamico mi farebbe girare l'anima e non poco.
    insomma,non tutti i gusti sono alla menta.
    Per quanto riguarda Champorcher...vero,non è attraentissima la valle che accede alla zona,ma fatevi un giro nel parco regionale del Mont Avic e poi mi dite
    D'estate invece preferisco un tempo per lo più secco, gia i temporali mi infastidiscono: quante volte ho benedetto la Val d'Ayas perchè la pioggia arrivava dopo e riuscivo a finire le mie attività all'esterno..... e poi il bosco a 2200 metri d'inverno è lo splendore: con la neve fresca puoi sciare tranquillo sapendo che non ti puoi staccare una valanga..... Comunque chiaramente sono gusti personali......

    Comunque il Mont Avic è bellissimo.... con le sue valli, i suoi laghetti......
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  10. #1960
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    ......ma cancellate Cervinia con i suoi caratteristici edifici tipici dal pianeta terra!!!!!
    Chamois di sicuro si! :-))))
    anche Torgnon se è per quello... Torgnon e Antagnod si somigliano parecchio (posizione, sole,ecc)!
    poi se prendiamo Valtournenche paese non mi piace un granchè, li la valle è troppo stretta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •