in effetti quel color violetto/lilla che abbraccia tutto il N e raggiunge le regioni centrali è una normalissima carta invernale che si vede tutti gli anni anche più volte....
dal punto di vista meteo mi dispiace un po questo ridimensionamento e il fatto che sia oltretutto secco, dal punto di vista dei problemi che potrebbe causare un freddo estremo, è ben accetto questo ridimensionamento
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
C'è pur sempre una -15 su Venezia \sk\
Recm962.gif
Ormai si va alla deriva... Che interventi.. \fp\\fp\
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Freddo dimezzato rispetto a ieri o rispetto ai GM di sabato? Perchè rispetto a ieri io vedo questo:
italia_last4run_46_0_9_0.png
C'è qualcosa che mi sfugge?
-15 da nord, che non entrerà mai. I colorini sono anche belli da guardare, ma al suolo a mio avviso non si avvicineranno nemmeno i valori del dicembre 2009, specialmente nel Triveneto. Certo farà freddo, questo è assodato, ma le potenzialità erano ben altre; è una sburianata mica da ridere questa, ed è un peccato non godersela appieno.
GFS hanno raffreddato rispetto all'ufficiale di ieri (che era parecchio isolato), pur in un contesto comunque da NE. ECMWF invece sono inguardabili, non tanto per il weekend ma per il prosieguo. In meno di 2 giorni situazione modellistica completamente ribaltata dalle 120 in poi.
Segnalibri