Pagina 131 di 139 PrimaPrima ... 3181121129130131132133 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 1389
  1. #1301
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Ecco, ritornando al discorso di prima proiettato al prossimo futuro, pur nella situazione non precisamente ideale proposta dai modelli attuali, il combinato disposto tra queste termiche a 925 hPa, l'effetto d'albedo largamente assicurato sulla pianura piemontese e una situazione di serenità notturna senza particolare ventilazione, potrebbero facilmente portarci a valori minimi nelle zone più depresse della pianura torinese vicini alla mitica soglia dei 20 gradi sottozero...

    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  2. #1302
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    quanto avra accumulato li da quelle parti io sono andato via verso le 17 quando stava riprendendo molto bene
    A S.Maurizio come neve al suolo sarà sui 20cm, con totale evento di 29/30cm.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #1303
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/02/08
    Località
    Torino(S.Rita)
    Età
    43
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Allegato 242158Allegato 242159Allegato 242160


    Eccola la macchina di andry mentre usciva con qualche difficoltà dal parcheggio. Le immagini parlano da sole. Carignano fino ad'ora non è mai e dico mai stata favorita negli accumuli nevosi... questa volta incredibilmente ha fatto tanto, tantissimo. Ed io sono quì, commosso, che ancora mi chiedo come sia possibile.

    Direi che la meteopizza di venerdì sera sia stata un super successone, grandi!!!!!
    Contento per voi, che anche il Torinese abbia fatto i numeri!!
    Da domani sarò di nuovo dei nostri, aspettando a cosa potrà accadere in settimana

  4. #1304
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Yama Visualizza Messaggio
    eheh, grazie!
    Ho messo da parte tutti gli impegni e mi sono dedicato interamente a questo storico evento...e ha ripagato con gli interessi l'attesa di un inverno mai cominciato fino a ieri!!!
    Mamma mia che spettacolo, che spettacolo!
    Ribadisco...fate un salto su in collina, perchè vederla così è davvero davvero raro!
    Domattina farò un salto su a fare qualche foto approfittando di un po' di luce!
    A presto Alex!!!!
    Hai fatto benissimo, questi eventi vanno rispettati!!
    Io ci salirei, ma adesso, domani mattina sicuro nn posso, anzi se qualche torinese ha voglia mi faccia sapere, io il coraggio di partire da qui ce l'ho
    Tra l'altro stavo scendendo per fare un pò di foto...nulla scende di nuovo fitta, non vuole mollare, volevo evitare di bagnare la reflex anche perchè dovrei usare tempi di esposizione lunghi...

    Grazie ancora, mitico!!!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #1305
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Ho seguito un po' del vostro snowcasting. Splendide emozioni e tanta bella neve!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  6. #1306
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #1307
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Yama Visualizza Messaggio
    Sarà l'entusiasmo ma non ho ricordi di accumuli così importanti anche alle quote più modeste!
    Al Colle della Maddalena e all'Osservatorio i 50 cm mi è capitato di vederli negli ultimi anni ma a questi 50 cm sono corrisposti mai più di 35 cm ai 460 m di casa mia. Per una volta lo spettacolo parte dalla prima precollina e non dai 4-500 m di quota!
    Veramente una 24 ore da sogno!!!
    Eri molto piccolo, ma negli anni '80 riuscimmo a meravigliarci di cotanta bellezza in 3 occasioni.
    E poi me la ricordo così il 1° marzo del 1991, con 130 cm al Colle, ma con accumuli notevolissimi già a metà collina...
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  8. #1308
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    ....50 km a NW del minimo e facciamo una bella replica, ma stavolta con la neve di qualità che piace al sottoscritto...Quella soffiata nel blizzard\as\
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  9. #1309
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    ....50 km a NW del minimo e facciamo una bella replica, ma stavolta con la neve di qualità che piace al sottoscritto...
    E' dura NWshiftare quel minimo...temo che al max Eshifti, ma ci proveremo
    Mi pare però che è vista più importante del 12z con una sorta di minimo che si viene a creare...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #1310
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    E' dura NWshiftare quel minimo...temo che al max Eshifti, ma ci proveremo
    Mi pare però che è vista più importante del 12z con una sorta di minimo che si viene a creare...
    Il minimo al suolo senz'altro si verrà a creare, ma secondo me il grosso lo fa sul basso Cuneese pedemontano.
    Con la carta che hai postato tu siamo già sotto correnti discendenti..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •