maah...
un'altra spinta da E?
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Yes (intendo l'animazione).
Tra l'altro bisogna sperare che il minimo al suolo si sposti lentamente verso Est, altrimenti il "malloppo" piega verso il Cuneese sotto correnti da Ne.
Comunque qui continua a nevischiare ininterrotamente, incredibile!
Vado a letto consapevole di aver trascorso giorni magici e che ci sveglieremo per parecchie mattine con paesaggi degni di alta montagna anche in città!
-3.9°C! Se in nottata schiarisce, domani crollerà di brutto.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Tranquillo Alex, Pino Arpa sta gradualmente scendendo (attuale -6,4°C) quindi sta cominciando ad affluire l'aria fredda e piano piano la nuova massa andrà a rimescolarsi anche negli strati più bassi.
Ci fosse anche solo una tendenza favonica conclamata Pino salirebbe in modo sensibile.
Qui-2,4°C a qualche svolazzamento sotto al lampione.
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
e' chiuso questo td? vedo che c'e calma piatta
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri