Pagina 173 di 206 PrimaPrima ... 73123163171172173174175183 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 2054
  1. #1721
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    maah...
    un'altra spinta da E?
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1722
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Cannate cannate.
    E anche nei giorni scorsi, per la mia mia zona...ma non solo.
    Ma intendi le Cosmo-2, Jako?

    Domenica hanno sballato la fine delle precipitazioni: a N del Po la davano fino a pranzo, ma poi è continuata fino a sera!
    Poi per il resto sono state quasi chirurgiche.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #1723
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Yes (intendo l'animazione).

  4. #1724
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Tra l'altro bisogna sperare che il minimo al suolo si sposti lentamente verso Est, altrimenti il "malloppo" piega verso il Cuneese sotto correnti da Ne.

  5. #1725
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Comunque qui continua a nevischiare ininterrotamente, incredibile!

    Vado a letto consapevole di aver trascorso giorni magici e che ci sveglieremo per parecchie mattine con paesaggi degni di alta montagna anche in città!

    -3.9°C! Se in nottata schiarisce, domani crollerà di brutto.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #1726
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    non capisco dove lo vedete questo fhon ,avete le allecinazioni ,prendetevi dei calmanti,dormite tranquilli abbiate pazienza,finisce che con questi cambi di umore da un run all'altro vi viene qualcosa,quindi camomilla e a nanna domani altro run da capogiro e umori alle stelle
    Madò che film ti stai a fare
    Mi domandavo solo se dietro questo cambio ci potesse essere dell'effetto favonico!\as\
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #1727
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Madò che film ti stai a fare
    Mi domandavo solo se dietro questo cambio ci potesse essere dell'effetto favonico!\as\
    ahahahahah! come e' li da te fiocca o si intravede il sereno,ho detto questo perche' qualcuno ha visto su meteo svizzera che metteva venti da nord ,ma interpretato male,ciao buona serata

  8. #1728
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Qui mi sa che sta iniziando effetto favonico mentre prova a schiarire...da -5.1°C/90% a -4.2°C UR 85%...fohn no però ragazzi vi prego..
    Tranquillo Alex, Pino Arpa sta gradualmente scendendo (attuale -6,4°C) quindi sta cominciando ad affluire l'aria fredda e piano piano la nuova massa andrà a rimescolarsi anche negli strati più bassi.

    Ci fosse anche solo una tendenza favonica conclamata Pino salirebbe in modo sensibile.

    Qui-2,4°C a qualche svolazzamento sotto al lampione.
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  9. #1729
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    e' chiuso questo td? vedo che c'e calma piatta

  10. #1730
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Tranquillo Alex, Pino Arpa sta gradualmente scendendo (attuale -6,4°C) quindi sta cominciando ad affluire l'aria fredda e piano piano la nuova massa andrà a rimescolarsi anche negli strati più bassi.

    Ci fosse anche solo una tendenza favonica conclamata Pino salirebbe in modo sensibile.

    Qui-2,4°C a qualche svolazzamento sotto al lampione.
    Compagno Comandante Wetter,
    domani sarò a presidiare le nuove terre sabaude conquistate in data odierna...
    Mi attendo:
    a) fontana gelata
    b) picchetto d'onore di cosacchi davanti all'ufficio...
    c) almeno 20 cm di candido manto al suolo

    può esaudire le mie richieste?

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •