Pagina 1 di 181 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2029

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    S.ambrogio -0,5 con 15 cm di neve ghiacciata. La 2' goccia molto orientale ma il 2 febbraio non male......vediamo. Ciao

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bombolonecasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    paesaggio fiabesco stamattina grazie alla seconda parte di nevicata che ha regalato ancora 5/6cm di farina autenta deluxe....-1.1°C debole gelata e neve blindata, e grondaie mute!
    domani dovrebbe nuovamente fioccare e portare qlk cm, poi il dopo chissà...il freddo è un ingrediente ormai sicuro, nn si sa ancora bene quanto, diciamo che si va dal molto freddo, al freddo estremo, per la neve ci sono possibilità di LP svariate che si formerebbero un po qua, un po la, a seconda della posizione di ingresso del freddo a oggi nn ancora ben individuata...
    per il freddo queste GEM ad esempio n n sono male per battere i record....un po' meno per tutto ciò che è sensibile al freddo
    gem-1-144.png
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bombolonecasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    un paio di cam mattutine della mia zona
    cavour
    vetta.jpg
    Pinerolo
    current.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    La farina Torinese:



    [IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=536192ab783444c4769ed922ddc72aee[/IMG]

  5. #5
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    urka....si rischia veramente di fare un'altra bella nevicata sulle regioni occidentali e del S regione...l'accumuliamo a quella presente, c'è posto!
    intanto eccovi la cam del rifugio selleries dove a detta dei gestori su FB è caduto circa 1m di neve nn ventata e farinosa e la T attualmente è di -11°C
    selleries.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Vedo una bella divaricazione tra i modelli stamattina, già alle 72 h, e non è quindi ancora dato sapere durata ed intensità dell'ondata di freddo da noi.

    Sembra comunque oramai definitivamente esclusa l'entrata diretta del nocciolo freddo a Sud delle Alpi (ipotesi più fredda per le nostre lande), ma ancora molto incerta l'eventuale sede di ciclogenesi mediterranea che conseguirebbe dall'interazione della massa artica sopra al Mare Nostrum.

    Sembrebbero possibili nei prossimi giorni (al di là della goccia fredda "belga" di martedì) episodi di spolverate di neve polverosa con venti dai quadranti orientali, intervallate da fasi con tramontana fredda (ma con relativo effetto di compressione a Sud della catena alpina) e cieli sereni, ma molto dipenderà, appunto dalla formazione di minimi al suolo sul Mediterraneo centro-occidentale e dalla loro sede e durata.

    Attualmente 0,5°C a Torino-Crocetta, cielo coperto
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  7. #7
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Vedo una bella divaricazione tra i modelli stamattina, già alle 72 h, e non è quindi ancora dato sapere durata ed intensità dell'ondata di freddo da noi.

    Sembra comunque oramai definitivamente esclusa l'entrata diretta del nocciolo freddo a Sud delle Alpi (ipotesi più fredda per le nostre lande), ma ancora molto incerta l'eventuale sede di ciclogenesi mediterranea che conseguirebbe dall'interazione della massa artica sopra al Mare Nostrum.

    Sembrebbero possibili nei prossimi giorni (al di là della goccia fredda "belga" di martedì) episodi di spolverate di neve polverosa con venti dai quadranti orientali, intervallate da fasi con tramontana fredda (ma con relativo effetto di compressione a Sud della catena alpina) e cieli sereni, ma molto dipenderà, appunto dalla formazione di minimi al suolo sul Mediterraneo centro-occidentale e dalla loro sede e durata.

    Attualmente 0,5°C a Torino-Crocetta, cielo coperto
    infatti...fino a quando nn si capirà dove andrà a finire il bombolone gelido, nn si potrà ragionare su eventuali posizionamenti di minimi barici e sui loro relativi effetti sul ns territorio!al momento nn ci sarebbero grosse cose, ma nn è raro che queste gocce passino sopra le alpi per poi fare il giro e entrare da rodano e innescare una conseguente depressione in posizione assai favorevole
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    infatti...fino a quando nn si capirà dove andrà a finire il bombolone gelido, nn si potrà ragionare su eventuali posizionamenti di minimi barici e sui loro relativi effetti sul ns territorio!al momento nn ci sarebbero grosse cose, ma nn è raro che queste gocce passino sopra le alpi per poi fare il giro e entrare da rodano e innescare una conseguente depressione in posizione assai favorevole
    Al momento, ciò che io vedo più probabile...è una paralisi nevosa di Firenze e della Toscana per alcuni giorni, sopratutto se si verificherà la versione GFS.

    Ripetute cadute di neve asciutta sulla città metterebbero in ginocchio la capitale dell'arte rinascimentale...
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  9. #9
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Alla fine dei conti caduti circa 41mm sulla stazione di Fisica, G Reali non dovrebbe avere il riscaldatore nel pluviometro visto che l'aggiornamento procede a strappi. Poco più di 30mm su Consolata che evince una maggiore precipitazione nella porzione centrale del capoluogo. Il basso torinese viaggia sui 50mm di accumulo con il quasi mezzo metro al suolo. Qui dovremmo essere sui 35mm con 25cm nevosi attendiamo a meno che non salga e lo svuoti io

    0.2 coperto

    PLUVS3447.png

    chart(7).png

  10. #10
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Buongiorno...
    qui nessuna schiarita purtroppo nella notte e quindi adesso temperatura in salita a -0,7°C. Oggi se resta così ho l'impressione che la temperatura mangierà una bella fetta di accumulo...
    Speriamo che arrivi presto il freddo a bloccare tutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •