Pagina 15 di 42 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 420
  1. #141
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    trovata su 3B meteo, spiegazione perfetta

    "*BORA SCURA* : si attiva in presenza di isobare disposte lungo la direttrice ESE-ONO tra il suolo e l'altezza isobarica di 850hPa e risulta associata a cieli molto nuvolosi o coperti per nubi alte (dovute eventualmente alla presenza di correnti meridionali oltre i 3000mslm), ma spesso con scarse e deboli precipitazioni, dovute alla secchezza dell'aria prelevata dai settori continentali e dall'effetto dei venti di caduta orientali anche a 850hPa. Essa risulta generalmente di intensità maggiore della bora chiara, stante la maggiore vicinanza tra le isobare. Le precipitazioni possono invece risultare abbondanti se il flusso a 850hPa proviene da Sud o anche da SO, creando in inverno forti contrasti tra masse di aria fredda in estrazione dalla Slovenia nei bassi strati ed aria mite e umida in afflusso alle quote medie. In tal caso il tempo può rilevarsi molto perturbato con temporali anche nevosi sull'alto Adriatico, ma la Bora subisce una parziale attenuazione per contrasto tra venti di direzione diversa.

    E' in presenza di Bora scura che si rilevano le massime raffiche, con record storico raggiunto a Trieste proprio il 10 Marzo 2010, quando si registrò una raffica di 188km/h (ma sulla Slovenia si raggiunsero i 220 km/h)."

    ho evidenziato ciò che significò la bora scura QUEL giorno.

  2. #142
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Grazie marchino!
    Sono andato a rivedermi quei giorni di marzo sugli archivi delle carte per capire meglio l'articolo!
    Ma minchia: era burian al 100% quello! Non ricordavo nulla!

    Anzi, forse era più burian quello che questo appena passato (parlo della provenienza dell'aria)!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  3. #143
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    il catino padano è un forno.....Id?kép - H?térkép HD

  4. #144
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    stavo guardando il movimento del minimo impazzito su meteotitano...ma quanto lo vede risalire?

    slp_069.png

    slp_072.png

    slp_075.png

    slp_078.png

    slp_081.png

    e Lamma fin qui:
    mslpz_web_27.png

    peccato non sia a 24-36 ore.
    Ultima modifica di Marc0; 08/02/2012 alle 15:45

  5. #145
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Moloch la vede..

    mol02ar_SNOW_48.png

  6. #146
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Moloch la vede..

    mol02ar_SNOW_48.png
    Moloch razzista

    Comunque a giudicare dalla disposizione delle prp, ad est non vede una mazza.

  7. #147
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Moloch razzista

    Comunque a giudicare dalla disposizione delle prp, ad est non vede una mazza.
    Ma da te non ci arriva neanche la cartina! Non ti si vede neanche!

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  8. #148
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    Ma da te non ci arriva neanche la cartina! Non ti si vede neanche!
    appunto, forse non hai capito il mio messaggio

  9. #149
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Moloch razzista

    Comunque a giudicare dalla disposizione delle prp, ad est non vede una mazza.
    Boh, difficile dirlo visto che manca proprio la parte est..

    L'unica cosa che mi sento di dire è che con un entrata franca da NE si schianta tutto sugli Appennini, quindi le solite zone pedemontane godranno di quello stau in più che di certo non fa male..

    Secondo me sarà una storia abbastanza diversa dal 13-12-2001, quando la componente era più da E-SE (mi pare che l'hai detto pure tu stamattina) e si andò un pò a fortuna: mi ricordo che Bologna est non vide quasi una cippa mentre io ad ovest mi salvai in calcio d'angolo con 6-7cm..

    Questa volta mi aspetto una distribuzione un pò più democratica, con il solito criterio, al netto di fenomeni convettivi difficilmente prevedibili: più si è vicino l'Appennino meglio è..

  10. #150
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto - 8 Febbraio 2012

    Io nel 2001 feci 5 cm di media...Ma che 5 cm di lusso! In queste occasioni, dei cm sinceramente non me ne frega nulla! Sono altre le emozioni che portano queste sburianate, sborate (con una sola erre, ovviamente ), sventagliate, sblizzardate!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •