Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 229
  1. #51
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    A parte qualche ora il giorno 9 sono 18 giorni che non salgo sopra 0°, semplicemente pazzesco!
    E cosa ti aspetti dalla tua esposizione rivolta a N.Est.
    Raggi di sole che ti vengono di traverso e non scaldono ovviamente.
    Comunque vedrai che se non proprio oggi,ma da donani andrai anche tu in positivo.
    La cuccaglia e' finita anche per te,nel senso che anche da tè la neve incomincerà a sciogliersi
    Qui invece i raggi li' prendo in pieno.
    Neve che si scioglie ch'e' una meraviglia\fp\
    Ciao.Luigi
    Ps:
    ti ho fatto la domanda l'altro giorno e forse non i hai risposto perche' non l'hai letta:ma la tua stazione continua ad essere il Off-Line per via della Adsl.
    E pagala la bolletta, no!
    Ultima modifica di luigi; 14/02/2012 alle 14:24
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,858
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    saltate Sondalo (+1.7°C), Bormio (+1.1°C) e S.Antonio (0.0°C)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #53
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    E cosa ti aspetti dalla tua esposizione rivolta a N.Est.
    Raggi di sole che ti vengono di traverso e non scaldono ovviamente.
    Comunque vedrai che se non proprio oggi,ma da donani andrai anche tu in positivo.
    La cuccaglia e' finita anche per te,nel senso che anche da tè la neve incomincerà a sciogliersi
    Qui invece i raggi li' prendo in pieno.
    Neve che si scioglie ch'e' una meraviglia\fp\
    Ciao.Luigi
    Ps:
    ti ho fatto la domanda l'altro giorno e forse non i hai risposto perche' non l'hai letta:ma la tua stazione continua ad essere il Off-Line per via della Adsl.
    E pagala la bolletta, no!
    Siamo esposti a Est, anzi la Davis guarda a Sud, ha alle spalle la casa, il che è tutto dire, secondo me la tua stazione è ubicata male, i raggi del sole contano fino ad un certo punto, guarda Civo per esempio, più soleggiato di li non c'è nulla eppure fa quasi tutti i giorni massime simili se non più basse delle tue ed è 250m più in basso tra l'altro.
    Comunque giornata di ghiaccio salvata anche oggi... -0,2° con bel sole, ora -1,3°/63%.
    Stazione off-line dalla cartina CML per altri problemi, la linea ADSL non c'entra.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #54
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Comunque giornata di ghiaccio salvata anche oggi... -0,2° con bel sole, ora -1,3°/63%.

    Veramente notevole, comunque, pensare che lassu' in versante abbiate fatto ancora una giornata di ghiaccio !

    In valle c'e' un "materasso" gelido a tutte le quote: un vero peccato non averlo potuto sfruttare, anche perche' questa volta avrebbe potuto forse "reggere" anche con una gran ostrata (e ti lascio poi immaginare COSA avrebbe prodotto.... ) \fp\

    +4.5°/48%: valore decisamente notevole anche qui in basso, ora !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #55
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Veramente notevole, comunque, pensare che lassu' in versante abbiate fatto ancora una giornata di ghiaccio !

    In valle c'e' un "materasso" gelido a tutte le quote: un vero peccato non averlo potuto sfruttare, anche perche' questa volta avrebbe potuto forse "reggere" anche con una gran ostrata (e ti lascio poi immaginare COSA avrebbe prodotto.... ) \fp\

    +4.5°/48%: valore decisamente notevole anche qui in basso, ora !

    Infatti, tanto gelo e magari finiremo che la prima perturbazione che arriverà (chissà se ce la fa a Marzo) pioverà fino a 2000m! Già detesto il gelo inutile normale, figuriamoci dopo quasi 20 giorni di siberia, ormai sogno lampi e tuoni anche ad occhi aperti, e per fortuna che almeno prima un po di neve l'ha fatta e almeno il suolo è stato innevato per tutta l'ondata di gelo.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,858
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  7. #57
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    Domani dalle tue parte dovrebbe fare qualche cosa di "decente" (stimo un 5-10 cm., almeno !), ci saprai dire !

    Peraltro pure l'aggiornamento 12Z di COSMO-7 e' decisamente migliorato:

    grande.gif


    Media-alta valle con accumuli previsti, ovviamente per ora solo sulla carta, quasi "impossibili" considerando il tipo di configurazione (questo al piu' per la media valle !): fosse qui ci potrebbe pure scappare la nevicata con accumulo pure qui, in "basso" !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #58
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Massima ritoccata a +0.9°
    Ora cala rapidamente, +0.2°/67%
    cielo sereno solo sporcato qua e la da qualche velatura

  9. #59
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,858
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Domani dalle tue parte dovrebbe fare qualche cosa di "decente" (stimo un 5-10 cm., almeno !), ci saprai dire !

    Peraltro pure l'aggiornamento 12Z di COSMO-7 e' decisamente migliorato:

    grande.gif


    Media-alta valle con accumuli previsti, ovviamente per ora solo sulla carta, quasi "impossibili" considerando il tipo di configurazione (questo al piu' per la media valle !): fosse qui ci potrebbe pure scappare la nevicata con accumulo pure qui, in "basso" !


    vedrò se riuscirò a fare un collegamento diretto Forba - Milano con chi è rimasto su

    intanto, unieuro^infinito (cit.) mette questo
    e617dc8fe7c1b641.jpg608cc6706e8d785e.jpg
    legend_snowforecast_zamg.pnglegend_snowforecast_zamg.png

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  10. #60
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 13 - 19 febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Siamo esposti a Est, anzi la Davis guarda a Sud, ha alle spalle la casa, il che è tutto dire, secondo me la tua stazione è ubicata male, i raggi del sole contano fino ad un certo punto, guarda Civo per esempio, più soleggiato di li non c'è nulla eppure fa quasi tutti i giorni massime simili se non più basse delle tue ed è 250m più in basso tra l'altro.
    Comunque giornata di ghiaccio salvata anche oggi... -0,2° con bel sole, ora -1,3°/63%.
    Stazione off-line dalla cartina CML per altri problemi, la linea ADSL non c'entra.
    Be per Civo non vorrei che la stazione sia ubicata vicino a qualche Albero o qualche casa come ad esempio Albaredo che in certi orari le case attorno gli fanno un po'di ombra, perchè vedo che per buona parte della mattinata hanno t. inferiori alla mia.
    Ma poi tutto d'un tratto si alzano notevolmente rispetto ad alcuni minuti prima
    Comunque io oggi max.1,6°C
    Civo 2,6°C.
    E 1°C. di differenza ci puo' stare essendo esposti a Sud.
    Qui il sole inizia alle h.9 e non molla fino alle h.17
    Civo e' da verificare.
    Forse per buona parte della mattinata rimane all'ombra.
    Altro fattore forse più importante che assendo a quota inferiore alla mia Civo e' più vicina alla foschia del fondovalle se proprio in mezzo e di conseguenza t. più basse.
    Poi Albaredo Max. 3,6°C.oggi. da quello che leggo sul grafico.
    Per curiosità qualche giorno vado a vedere la ubicazione e te lo dirò.
    La differenza tra me e te e' logico che ci sia come ti ho detto altre volte,per il fatto che proprio nelle ore più calde della giornata il sole da te tramonta dietro il pizzo,mentre da me continua a scaldare fino al tramonto.
    Intanto qui con sole appena tramontato scesa a 0,2°C.
    Ciao.luigi
    Ultima modifica di luigi; 14/02/2012 alle 17:43
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •