Pagina 1 di 20 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 200
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    ...il peggioramento di domenica e (sopratutto) lunedì si fa sempre più tosto secondo i modelli, non pensavo... Onestamente sono combattuto fra l'incazzatura di veder piovere sulla neve residua e la gioia di un buon peggioramento nevoso per le nostre lande fino almeno alla bassa collina compresa...Forse alla fine prevale la gioia dai... in fin dei conti (dopo le due settimane da urlo) abbiamo comunque avuto diversi giorni soleggiati con assestamento e scioglimento graduale del manto nevoso come auspicavo, quindi questo peggioramento "fresco" alla fine ci sta eccome, dai...

    Pour parler secondo me (almeno nella zona fra PR e RE) sarà neve sicura fino alla bassa collina, con prp intense forse può farcela anche l'alta pianura verso fine evento ma la "mia" media pianura (asse Via Emilia-A1) sinceramente la vedo tagliata fuori, al limite solo un po' di mistone o nevazza super bagnata finale senza accumulo... Ad ogni modo avremo le idee più chiare fra 24 h e comunque mettiamo in saccoccia di buon grado questo peggioramento anche perchè il medio-lungo termine sembra un'HP eterna e anche piuttosto mite...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  2. #2
    Calma di vento L'avatar di robby69
    Data Registrazione
    01/12/11
    Località
    San Giorgio (BO)
    Età
    56
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    sempre estremamente realista

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Mah guarda, Lince, se ti devo dire la verità, non sono così sicuro della pioggia in pianura, ma per ora lo dico sottovoce...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Minima -5

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  5. #5
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    minima -3.3°C attuale +1°
    Ritorna la neve nel fine settimana - Meteo Giuliacci
    Giuliacci ci crede


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Ciao ragazzi, che dire piano piano la neve ci sta lasciando ma nel migliore dei modi e cioè con una progressiva fusione cm dopo cm giorno dopo giorno. Veder piovere su tutto quel ben di Dio era veramente troppo!!!
    Per quanto riguarda domenica/lunedì un pò tutti i modelli e Lam compresi vedono un'ottima passata piovosa su tutte le pianure e neve "solo" dai 200mt.
    Bho, io vedo -2 a 850 e tanti -2 a 925. Di certo non potrà essere la splendida nevicata dei giorni scorsi, però potrebbe farcela a nevicare anche con +1/+2 nell'alta pianura, la colonna d'aria sembra tenere bene. Aspettiamo gli aggiornamenti dai.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Vorrei inoltre farvi un paio di domande di tipo "tecnico".
    Sono un appassionato ma mi mancano un pò le basi della materia. Cerco di documentarmi ma il tempo (quello di orologio) è sempre troppo poco .

    Vorrei chiedere:

    1) perchè la neve al suolo regge meglio anche in giornate di sole se c'è un basso tasso di umidità rispetto a giornate anche con temperature prossime agli zero gradi ma con alta percentuale di umidità? Dipende dal punto di rugiada? A parità di quantità di umidità nell'aria, se la temperatura è bassa (tipo 3-5°C) l'aria può contenere meno umidità e quindi arriva prima alla saturazione che porta poi al cambiamento di stato da solido a liquido della neve? Se invece la temperatura è più alta ma l'umidità è sempre la stessa, il punto di condensazione è più basso e quindi la neve regge meglio?? E' esatta la mia analisi?

    2) come mai quando la nevicata avviene con temperature sottozero, a parità di mm previsti, si accumulano maggiori cm di neve al suolo rispetto a nevicate prossime agli zero gradi o superiori?

    Riuscite a togliermi questi dubbi??

    Grazie

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Allora, cominciamo con ordine.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    1) perchè la neve al suolo regge meglio anche in giornate di sole se c'è un basso tasso di umidità rispetto a giornate anche con temperature prossime agli zero gradi ma con alta percentuale di umidità? Dipende dal punto di rugiada? A parità di quantità di umidità nell'aria, se la temperatura è bassa (tipo 3-5°C) l'aria può contenere meno umidità e quindi arriva prima alla saturazione che porta poi al cambiamento di stato da solido a liquido della neve? Se invece la temperatura è più alta ma l'umidità è sempre la stessa, il punto di condensazione è più basso e quindi la neve regge meglio?? E' esatta la mia analisi?
    L'aria secca favorisce l'evaporazione, che è processo che porta all'abbassamento della temperatura di un corpo (lo stesso principio per cui sudiamo, lo facciamo perchè in questo modo si abbassa la nostra temperatura corporea).Perciò, con aria secca, la neve perde calore più facilmente di quando c'è aria umida, stesso motivo per cui tu stai peggio quando c'è una giornata calda umida: il tuo sudore evapora più lentamente, quindi la tua temperatura corporea tende a rimanere più alta, e hai caldo.

    Citazione Originariamente Scritto da Torematera
    2) come mai quando la nevicata avviene con temperature sottozero, a parità di mm previsti, si accumulano maggiori cm di neve al suolo rispetto a nevicate prossime agli zero gradi o superiori?
    Semplicemente perchè la neve secca contiene più aria, dunque a parità di mm è più voluminosa e fa più accumulo.

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Grazie per le risposte Simo.
    Perchè l'aria secca favorisce l'evaporazione? In base a quale principio fisico/chimico? E perchè la neve secca contiene più aria?


    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Allora, cominciamo con ordine.



    L'aria secca favorisce l'evaporazione, che è processo che porta all'abbassamento della temperatura di un corpo (lo stesso principio per cui sudiamo, lo facciamo perchè in questo modo si abbassa la nostra temperatura corporea).Perciò, con aria secca, la neve perde calore più facilmente di quando c'è aria umida, stesso motivo per cui tu stai peggio quando c'è una giornata calda umida: il tuo sudore evapora più lentamente, quindi la tua temperatura corporea tende a rimanere più alta, e hai caldo.



    Semplicemente perchè la neve secca contiene più aria, dunque a parità di mm è più voluminosa e fa più accumulo.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,138
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 17-18 Febbraio 2012

    Per domenica sera e lunedì credo che con un minimo così forse ce la potrebbero fare solo PR e PC a vedere qualche nevicatella coreografica o lieve imbiancata fino in pianura, più a est credo che si avrà neve solo oltre i 2-300 metri ( e inizialmente anche qualcosina in più su bo-mo)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •