Il tuo discorso correrebbe se fosse stretta la relazione Nina = Italia penalizzata, Nino = pioggia, freddo, neve a volontà
Non fosse che si è visto cos'ha portato il regime Nino-like nel corso degli anni '90...non mi par proprio che si sia innescata una PEG da allora
Anzi...![]()
Che poi le cose stiano andando maluccio, grazie me ne sono accorto anch'io...ma il discorso che fai (e che sento spesso fare) sul Nino salvatore in terra secondo me è troppo semplicistico
Cpaisco il tuo sfogo (carte orrende senza attenuanti) ma mettendola su un piano più razionale non si possono comparare i due eventi.
Con un condizionatore il 90% dei disagi che arriveranno li hai risolti (e voglio vedere quante sono le persone che non se lo possono permettere, crisi o non crisi), una nevicata come quella di febbraio è un po' più problematica da affrontarediciamo che se io fossi stato al posto di chi è rimasto murato in casa per 15 giorni senza luce e acqua mi senirei molto più tranquillo per le settimane che si prospettano
Allora innanzitutto è proprio la paralisi di treni e autostrade è proprio quella che non ci dovrebbe essere in un paese CIVILE in due settimane, ripeto di VERO inverno!
Sai com'è in inverno in italia può anche nevicare, quindi sarebbe meglio attrezzarsi PRIMA che dici?
Rispetto alla gente isolata qui temo che ricadiamo nelle solite retoriche e moralismi, allora io potrei tirarti fuori le migliaia e migliaia di MORTI (altro che gente isolata) che provocò l'estate del 2003!
Però mi sembra che neanche nel 2003 ci furono tanti speciali televisivi come nello scorso febbraio oppure ricordo male? Può darsi pure che mi siano sfuggiti, ma dubito!
Dai su lo sappiamo entrambi come i media ed in generale l'informazione spesso e volentieri assecondi i gusti dell'italiano MEDIO!
Mi spego meglio; spesso si dice e ci viene detto ciò che ci fa più piacere sentirci dire!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non discuto, ma è anche vero il contrario però (vedi anni '60-'70 in regime di Nina-like...proprio il ventennio preso spesso come paragone dagli amanti del clima "old style")
Io non voglio passare come "quello della Nina" (come mi hanno chiamato in un altro forum), ma penso sia indubbio che sul lungo avere eventi di Nino che sovrastano quelli di Nina non paga affatto in termini di GW...ne è una recente dimostrazione ciò che è avvenuto dalla fine degli anni '70 con lo shift da PDO- a PDO+ (1976)...in pochi anni abbiamo avuto tranquillamente il 50% di tutto il GW degli ultimi decenni...una seconda "botta" notevole l'ha data il 1998 con il Nino monstre (a sua volta arrivato dopo un intero decennio passato in regime di Nino)
![]()
Originariamente Scritto da Nix novariensis
in ogni caso gli effetti delle anomalie pacifiche sul clima europeo sono tutte da dimostrare, le nostre sono solo supposizioni![]()
Stavolta però il nino arriverà dopo due anni abbondanti di nina, quindi vedremo cosa succederà!
Per quel che ci riguarda nell'ultimo nino 2009-10 è stato un bellissimo periodo meteo per l'italia da novembre 2009 fino a dicembre 2010.
Poi da gennaio 2011 sono cominciati i dolori e tranne brevi pause (luglio 2011, febbraio 2012, aprile-maggio 2012) ancora ce li portiamo dietro!
A questo punto ben venga un cambiamento!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Come d'inverno può nevicare allora d'estate può fare caldo ehsolo che c'è una misura in entrambe le situazioni, una nevicata del genere non credo la si possa affrontare in altro modo che cercando di limitare i danni.
Per quanto riguarda la tv, i servizi sul caldo di 9 anni fa li ricordo benissimo; non c'è bisogno di scomodare il pur pessimo servizio che fanno i media a riguardo della meteorologia. A parte lamentarsi credo sia più opportuno prendere le contromisure al clima che cambia e noi siamo nella posizione ideale per farlo, poi il fatto che il cambiamento vada nella direzione opposta a quella auspicata è un altro paio di maniche.
Chiuso qua l'OT, vado ad aprire il topic di luglio (sia mai che porti bene)
fino a venerdì si rientra nella norma anche per il 12z.il dopo continua ad essere allarmante
Reading infernali \fp\\fp\ma con una riserva vede una fine a quest'altra ondata africana per quanto possa valere![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri