Pagina 127 di 148 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 1478
  1. #1261
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai ragione. Meglio lamentarsi che i GPT in Italia sono rosso brace da aprile a ottobre dopo 2 anni di nina. Suppongo quindi che il lamento sia giustificato non dalla situazione meteo-climatica, ma dalla condizione di innesco.
    Il tuo discorso correrebbe se fosse stretta la relazione Nina = Italia penalizzata, Nino = pioggia, freddo, neve a volontà
    Non fosse che si è visto cos'ha portato il regime Nino-like nel corso degli anni '90...non mi par proprio che si sia innescata una PEG da allora
    Anzi...

    Che poi le cose stiano andando maluccio, grazie me ne sono accorto anch'io...ma il discorso che fai (e che sento spesso fare) sul Nino salvatore in terra secondo me è troppo semplicistico

  2. #1262
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    40
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    io dico solo una cosa, speriamo almeno in un ridimensionamento delle termiche e della forza dell'anticiclone africano..poichè se no saranno veramente dolori!
    Altro che disagi provocati dal febbraio 2012 quando per due settimane ci hanno fracassato veramente le gonadi con servizi e speciali televisivi a non finire!
    Mamma mia, sembrava fosse arrivata la fine del mondo!
    Perchè non li fanno ora gli stessi programmi speciali, con gli STESSI toni allarmistici di 4 mesi e mezzo fa, vista la situazione PERICOLOSA ed ECCEZIONALE che ci aspetta?
    Invece no..anzi più caldo fa e più contenti siamo (anzi sono) tutti, poichè cosi le persone vanno più volentieri a rinfrescarsi i genitali nell'acqua del mare e STUDIO APERTO può più facilmente trasmettere quei servizi demenziali intervistando ragazze con le bocce di fuori o un gruppetto di oche ad una festa in spiaggia.
    Ecco vi ho presentato l'italiano MEDIO, lo stesso che poi si è cagato in mano per due settimane di VERO inverno lo scorso febbraio, paralizzando treni, autostrade ecc ecc.
    Scusate ma ce l'avevo qua!
    Cpaisco il tuo sfogo (carte orrende senza attenuanti ) ma mettendola su un piano più razionale non si possono comparare i due eventi.
    Con un condizionatore il 90% dei disagi che arriveranno li hai risolti (e voglio vedere quante sono le persone che non se lo possono permettere, crisi o non crisi), una nevicata come quella di febbraio è un po' più problematica da affrontare diciamo che se io fossi stato al posto di chi è rimasto murato in casa per 15 giorni senza luce e acqua mi senirei molto più tranquillo per le settimane che si prospettano

  3. #1263
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,228
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vedremo quanti rimarrano isolati per giorni e giorni per colpa dell'anticiclone africano.




    Forse perchè all'italiano medio, specie a quello che è costretto a spostarsi per lavorare, la paralisi di treni e autostrade fa più danni che una settimana di caldo estremo.
    Allora innanzitutto è proprio la paralisi di treni e autostrade è proprio quella che non ci dovrebbe essere in un paese CIVILE in due settimane, ripeto di VERO inverno!
    Sai com'è in inverno in italia può anche nevicare, quindi sarebbe meglio attrezzarsi PRIMA che dici?
    Rispetto alla gente isolata qui temo che ricadiamo nelle solite retoriche e moralismi, allora io potrei tirarti fuori le migliaia e migliaia di MORTI (altro che gente isolata) che provocò l'estate del 2003!
    Però mi sembra che neanche nel 2003 ci furono tanti speciali televisivi come nello scorso febbraio oppure ricordo male? Può darsi pure che mi siano sfuggiti, ma dubito!
    Dai su lo sappiamo entrambi come i media ed in generale l'informazione spesso e volentieri assecondi i gusti dell'italiano MEDIO!
    Mi spego meglio; spesso si dice e ci viene detto ciò che ci fa più piacere sentirci dire!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #1264
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Se invece del 98 prendiamo però l'ultimo Nino (2009-2010) tutti questi disastri io non li ho visti
    E'abbastanza assodato (togli pue l'abbastanza) che solo gli episodi di Enso "forti" hanno effetti decisivi in Europa, episodi moderati influenzano ovviamente la circolazione atmosferica ma non in maniera così diretta come si tende a far credere. I GPT rosso-brace da aprile a ottobre (2003 e 2011 tanto per capirci) li abbiamo avuti anche senza ENSO++
    Non discuto, ma è anche vero il contrario però (vedi anni '60-'70 in regime di Nina-like...proprio il ventennio preso spesso come paragone dagli amanti del clima "old style")
    Io non voglio passare come "quello della Nina" (come mi hanno chiamato in un altro forum ), ma penso sia indubbio che sul lungo avere eventi di Nino che sovrastano quelli di Nina non paga affatto in termini di GW...ne è una recente dimostrazione ciò che è avvenuto dalla fine degli anni '70 con lo shift da PDO- a PDO+ (1976)...in pochi anni abbiamo avuto tranquillamente il 50% di tutto il GW degli ultimi decenni...una seconda "botta" notevole l'ha data il 1998 con il Nino monstre (a sua volta arrivato dopo un intero decennio passato in regime di Nino)

  5. #1265
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,289
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis
    Il tuo discorso correrebbe se fosse stretta la relazione Nina = Italia penalizzata, Nino = pioggia, freddo, neve a volontà
    Non fosse che si è visto cos'ha portato il regime Nino-like nel corso degli anni '90...non mi par proprio che si sia innescata una PEG da allora
    Anzi...

    Che poi le cose stiano andando maluccio, grazie me ne sono accorto anch'io...ma il discorso che fai (e che sento spesso fare) sul Nino salvatore in terra secondo me è troppo semplicistico

    in ogni caso gli effetti delle anomalie pacifiche sul clima europeo sono tutte da dimostrare, le nostre sono solo supposizioni

  6. #1266
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,228
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non discuto, ma è anche vero il contrario però (vedi anni '60-'70 in regime di Nina-like...proprio il ventennio preso spesso come paragone dagli amanti del clima "old style")
    Io non voglio passare come "quello della Nina" (come mi hanno chiamato in un altro forum ), ma penso sia indubbio che sul lungo avere eventi di Nino che sovrastano quelli di Nina non paga affatto in termini di GW...ne è una recente dimostrazione ciò che è avvenuto dalla fine degli anni '70 con lo shift da PDO- a PDO+ (1976)...in pochi anni abbiamo avuto tranquillamente il 50% di tutto il GW degli ultimi decenni...una seconda "botta" notevole l'ha data il 1998 con il Nino monstre (a sua volta arrivato dopo un intero decennio passato in regime di Nino)
    Stavolta però il nino arriverà dopo due anni abbondanti di nina, quindi vedremo cosa succederà!
    Per quel che ci riguarda nell'ultimo nino 2009-10 è stato un bellissimo periodo meteo per l'italia da novembre 2009 fino a dicembre 2010.
    Poi da gennaio 2011 sono cominciati i dolori e tranne brevi pause (luglio 2011, febbraio 2012, aprile-maggio 2012) ancora ce li portiamo dietro!
    A questo punto ben venga un cambiamento!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #1267
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    40
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Allora innanzitutto è proprio la paralisi di treni e autostrade è proprio quella che non ci dovrebbe essere in un paese CIVILE in due settimane, ripeto di VERO inverno!
    Sai com'è in inverno in italia può anche nevicare, quindi sarebbe meglio attrezzarsi PRIMA che dici?
    Rispetto alla gente isolata qui temo che ricadiamo nelle solite retoriche e moralismi, allora io potrei tirarti fuori le migliaia e migliaia di MORTI (altro che gente isolata) che provocò l'estate del 2003!
    Però mi sembra che neanche nel 2003 ci furono tanti speciali televisivi come nello scorso febbraio oppure ricordo male? Può darsi pure che mi siano sfuggiti, ma dubito!
    Dai su lo sappiamo entrambi come i media ed in generale l'informazione spesso e volentieri assecondi i gusti dell'italiano MEDIO!
    Mi spego meglio; spesso si dice e ci viene detto ciò che ci fa più piacere sentirci dire!
    Come d'inverno può nevicare allora d'estate può fare caldo eh solo che c'è una misura in entrambe le situazioni, una nevicata del genere non credo la si possa affrontare in altro modo che cercando di limitare i danni.
    Per quanto riguarda la tv, i servizi sul caldo di 9 anni fa li ricordo benissimo; non c'è bisogno di scomodare il pur pessimo servizio che fanno i media a riguardo della meteorologia. A parte lamentarsi credo sia più opportuno prendere le contromisure al clima che cambia e noi siamo nella posizione ideale per farlo, poi il fatto che il cambiamento vada nella direzione opposta a quella auspicata è un altro paio di maniche.
    Chiuso qua l'OT, vado ad aprire il topic di luglio (sia mai che porti bene )

  8. #1268
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    fino a venerdì si rientra nella norma anche per il 12z.il dopo continua ad essere allarmante

  9. #1269
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    Reading infernali \fp\\fp\ma con una riserva vede una fine a quest'altra ondata africana per quanto possa valere

  10. #1270
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno : più che gli ombrelloni serviranno gli ombrelli?

    GFS18z pensaci tu, per favore.

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •