Qui di seguito, finalmente, ecco i dati DEFINITIVI del nevone del febbraio 2012.
Ci sono ancora alcuni errori di altimetrie (vedasi, ad esempio, Castiglione - FC 75 m anziché i 121 m segnati, Forlì centro 26 m. anziché i 22 m. segnati e San Biagio (RA) 32 m. anziché i 39 m. segnati ma ho già segnalato la cosa all'Arpa).
Un grazie a noi volontari Arpa e, soprattutto, all'Arpa stessa che compie sempre ottimi lavori!
http://www.arpa.emr.it/cms3/document...braio_2012.pdf
Ciao.
Molto interessanti.
Poi, con questo clima, un tuffo nell'inverno scorso è sempre gradito.
![]()
h già...a ripensare ai 160-170 cm di neve che c'erano 4 mesi e mezza fa...
comtinua la mia enorme perplessità sul divario Faenza - San Biagio. 67cm nel raggio di pochissimi km non è fisicamente possibile. o San Biagio è Ventato o Faenza preso in piazza perchè mi dispiace ma non sono dati credibili.
adesso...io voglio dire...sono 7.5 km e poi chiedo, il codice 2 rilevamento "volontario" significa rilevamento manuale?
mi son cercato la risposta da solo:
Arpa Idro-Meteo-Clima
è ovvio che tra Faenza e San Biagio la differenza non può essere reale causa due sistemi di rilevazione differenti. uno ufficiale e l'altro no (anche se sul sito si specifica che è attendibile). non voglio fare polemica o altro, ma solo evidenziare che dalla piazza di Faenza al paese San biagio ci sono 7.5km di distanza...una differenza di 67 cm di neve (ma avete presente quanti sono? forse no....) è fisicamente impossibile (se non giustificata da un autorigenerante stile estivo).nelle sole giornate del 3-4-5 febbraio c'è una differenza totale di 40cm di neve (assurdo). a San Biagio ne ha fatta sicuramente di più ma non 67 cm. vorrebbe dire che (per una media matematica) ad ogni km persorso dal centro di Faenza al paese di San biagio ci potessero essere 10cm in più. anche perchè sarebbe immaginabile un graduale aumento del manto nevoso e non un salto netto. io non ci credo.
Guarda, io non so come siano stati determinati i dati di Faenza. A San Biagio io ho dormito solo 1-2 ore a notte per tutti i 15 gg dell’irruzione, per il resto o sono andato a lavorare o sono stato a casa a spalare e fotografare e misurare, quindi la mia presenza sul territorio è stata assidua anche di notte (ero sempre fuori anche la notte, mai al pc o mai a letto eccetto 1-2 ore a notte).
La differenza tra San Biagio e Faenza era enorme, l’ha confermato anche la mia ragazza che viene a lavorare a Faenza, ed il crollo netto avveniva all’altezza del ristorante Chicchirichì.
A Castiglione, a 75 m di quota, a soli 2,5 km a S di San Biagio (quindi nemmeno più a est dove è nevicato di più), sono stati registrati 177 cm (il ragazzo che li registra è stra-fidato e posso metterci la mano sul fuoco che lui arrotonda SEMPRE per difetto, MAI per eccesso).
Ok, è leggermente più verso le colline e ciò spiega il fatto che ha fatto più di me, ma questo dato di Castiglione conferma il dato di San Biagio.
Poi, se il dato di Faenza non è corretto, io non so cosa dire, ma la differenza era veramente enorme.
Da parte mia non ho alcun interesse a falsificare il mio dato in quanto non è merito mio se nevica di più o di meno, quindi non ne trovo giovamento a falsificare il dato, ma anche l’accumulo di Castiglione (che dista solo 2,5 km ed è alto solo 43 m più di casa mia) conferma il mio dato.
Forse è errato Faenza(anche se non di tanto perché la differenza era enorme).
non è possibile. è ovvio che se passi in centro la differenza è enorme dalla campagna. mi sarebbe piaciuto avere un dato di Faenza zona graziola o zona borgo...mi gioco tutte e due le mani che il dato era superiore.
Guarda, non so cosa dirti...Allora anche Forlì e Faenza distano 14,4 km e c'è una differenza di 77 cm...
Cmq la differenza era veramente tantissima, però può essere che il dato sia sottostimato....ma, ripeto, il dato di Castiglione (a soli 2,5 km a S di casa mia) conferma il mio dato preso con assidua e pignola attenzione a tutte le ore del giorno e della notte (credo d'essere stato un di quelli che ha meno dormito tra tutti quanti...1-2 ore a notte sono veramente poche per 15 gg...e pensa che ero sempre fuori a fotografare/spalare/misurare...).
a me di castiglione e forlì non interessa. una distanza di 15 km può benissimo determinare differenze notevoli ma 7 no, mi dispiace. capisci che vorrebbe dire che tra la piazza di Faenza al borgo (quartiere esterno di Faenza che ben conoscerai) ci potrebbero essere stati quasi 30cm di neve di differenza (seguendo una logica media matematica nello scarto Faenza - San Biagio)???? dai,va là....
Segnalibri