Pagina 372 di 572 PrimaPrima ... 272322362370371372373374382422472 ... UltimaUltima
Risultati da 3,711 a 3,720 di 5714
  1. #3711
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    netto miglioramento dell'ingresso perturbato a 120h...ora il problema sono le termiche, almeno per i settori centro-orientali..quelli occidentali avranno meno prp ma miglior tenuta termica dietro il "muro"
    Immagine
    Immagine
    mahhh..con il SW la vedo male come termiche anche per il basso piemonte..

  2. #3712
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    E una fettina di culo laralalà...

    Rmgfs1143.gif Rmgfs1173.gif

    Rmgfs1203.gif Rmgfs1233.gif

    Rmgfs1263.gif Rmgfs1293.gif

    Rmgfs1323.gif

    Facciamo 4 fettine e non se ne parli più. Son sicuro che stavolta il doc si aggrega...

    Rmgfs13514.gif

    Per le alte dolomiti venete sarebbero quei 30-35 mm con QN che difficilmente salirebbe sopra 7-800 m.
    Il Doc dovrebbe accontentarsi di QN un po' più alta, sui 1000 m nel momento peggiore, ma con accumuli complessivi superiori ai 50 mm. Secondo me si accontenta...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3713
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    sopra i 1500mt sarebbe una bolla botta nevosa, niente da dire....parlo per i settori centro/orientali ovviamente...
    A 1500 metri
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #3714
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    sopra i 1500mt sarebbe una bolla botta nevosa, niente da dire....parlo per i settori centro/orientali ovviamente...
    un po' più in basso no?

  5. #3715
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,599
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    mahhh..con il SW la vedo male come termiche anche per il basso piemonte..
    siete praticamente gli unici che, in quanto a termiche nella stagione invernale, non dovreste lamentarvi.... cmq potrebbe anche essere così, ma non è detto. Poi cmq se fosse, nella casistica, se una volta vi va male termicamente, 10 volte vi va bene rispetto agli altri
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #3716
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    prefrontale che si mangia il cuscino...poi bel passaggione il 15 ma con termiche andate....sarebbe ennesima beffa in basso.....c'è da dire che Gfs spesso sovrastima pure le scaldate...
    In effetti, in special modo per le ns. zone, spesso ho visto GFS piazzare anche una +1°/2° qui in quota mentre poi stava ancora nevicando sino al fondovalle !

    Anche con lo 06Z qui la passata piu' consistente dovrebbe essere tra il tardo pomeriggio di venerdi' e il mattino di sabato: orbene considerando che si partirebbe da un discreto "materasso" freddo e che le correnti dovrebbero comunque rimanere al piu' da SSW be', non mi stupirei di vedere neve sino quasi a fine evento (ovvero tarda mattina/primo pomeriggio di sabato !)

    Per le termiche e' veramente ancora troppo presto: prima cerchiamo di confermare almeno la passata, poi ci ragioneremo sopra !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #3717
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    168h molto più simile a ECMWF. Strano...
    Vediamo come evolve.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #3718
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    In effetti, in special modo per le ns. zone, spesso ho visto GFS piazzare anche una +1°/2° qui in quota mentre poi stava ancora nevicando sino al fondovalle !

    Anche con lo 06Z qui la passata piu' consistente dovrebbe essere tra il tardo pomeriggio di venerdi' e il mattino di sabato: orbene considerando che si partirebbe da un discreto "materasso" freddo e che le correnti dovrebbero comunque rimanere al piu' da SSW be', non mi stupirei di vedere neve sino quasi a fine evento (ovvero tarda mattina/primo pomeriggio di sabato !)

    Per le termiche e' veramente ancora troppo presto: prima cerchiamo di confermare almeno la passata, poi ci ragioneremo sopra !

    Infatti,non capisco come qualcuno possa scrivere 1500 metri
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  9. #3719
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    168h molto più simile a ECMWF. Strano...
    Vediamo come evolve.

    Per ora gran sfondone in Valle':

    Rtavn1801.png



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #3720
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    siete praticamente gli unici che, in quanto a termiche nella stagione invernale, non dovreste lamentarvi.... cmq potrebbe anche essere così, ma non è detto. Poi cmq se fosse, nella casistica, se una volta vi va male termicamente, 10 volte vi va bene rispetto agli altri
    ..si è vero,..non mi lamento assolutamente. Volevo solo dire che nel caso di SW cadiamo prima di altre zone (considerando anche le scarese precipitazioni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •