Risultati da 1 a 10 di 5714

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Poii riprende la sagra degli sfondamenti e delle correnti da Nord/Nord Ovest....bell'HP invadente....quindi sarà bene sperare di raccogliere il più possibile (10/20mm sarebbero già oro colato per i nivofili locali ) nel breve...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    42
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Poii riprende la sagra degli sfondamenti e delle correnti da Nord/Nord Ovest....bell'HP invadente....quindi sarà bene sperare di raccogliere il più possibile (10/20mm sarebbero già oro colato per i nivofili locali ) nel breve...
    perchè ovviamente il lungo sarà quello del 6z e non cambierà nei prox 10000 runs...

    Gli scaramantici finticaldofili sono proprio PEGGIO delle cuccuvelle.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Faccio sempre una fatica bestiale a trovare...l'Italia con queste mappe ...figurarsi il Piemonte
    Discreti millimetrozzi sarebbero comunque mi par di capire...

    Prognosi riservatissima. A star larghi per la mia zona mi aspetto 5-6 cm.

    Vediamo come cambierà da qui a domani
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  5. #5
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Faccio sempre una fatica bestiale a trovare...l'Italia con queste mappe ...figurarsi il Piemonte
    Discreti millimetrozzi sarebbero comunque mi par di capire...

    Prognosi riservatissima. A star larghi per la mia zona mi aspetto 5-6 cm.

    Vediamo come cambierà da qui a domani
    attualmente per il piemonte occidentale non la vedo bene...Speriamo in qualche miglioramento.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    attualmente per il piemonte occidentale non la vedo bene...Speriamo in qualche miglioramento.
    Come ha scritto Zione non sembrano comunque essere correnti da SW super-sparatissime in quota.
    Mi par di ricordar anche episodi del passato (manco tanto remoto a dirla tutta) in cui con correnti da SW ed una discreta/buona situazione più in basso nevicò benino pure nell' W-Piemonte (la famigerata frase del nowcasting torinese "tra poco nevica più col SW che col SE"... ...chissà che non colpisca ancora! ).

    Poi per il resto è chiaro a tutti che non si parte assolutamente in pole in una situazione simile. Ed è bene non farsi troppe illusioni o aspettative.
    Vedremo relativamente poco..ma quantomeno quel che vedremo sarà di buona fattura grazie alle termiche. E questo mi mette allegria.
    Io m'accontento ragazzi, mi basta sbloccare la situazione e veder nevicare, pure poco. Non voglio arrivare a gennaio a secco con una balenottera in Atlantico così invitante di quel tipo

    Poi se sarà salto totale pace...ci si rimetterà in fila e si aspetterà un'altra occasione. Ma non credo andrà esattamente così.

    Ciao
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Come ha scritto Zione non sembrano comunque essere correnti da SW super-sparatissime in quota.
    Mi par di ricordar anche episodi del passato (manco tanto remoto a dirla tutta) in cui con correnti da SW ed una discreta/buona situazione più in basso nevicò benino pure nell' W-Piemonte (la famigerata frase del nowcasting torinese "tra poco nevica più col SW che col SE"... ...chissà che non colpisca ancora! ).

    Poi per il resto è chiaro a tutti che non si parte assolutamente in pole in una situazione simile. Ed è bene non farsi troppe illusioni o aspettative.
    Vedremo relativamente poco..ma quantomeno quel che vedremo sarà di buona fattura grazie alle termiche. E questo mi mette allegria.
    Io m'accontento ragazzi, mi basta sbloccare la situazione e veder nevicare, pure poco. Non voglio arrivare a gennaio a secco con una balenottera in Atlantico così invitante di quel tipo

    Poi se sarà salto totale pace...ci si rimetterà in fila e si aspetterà un'altra occasione. Ma non credo andrà esattamente così.

    Ciao

    Io metterei in conto anche quello.
    Cmq ora come ora mi basterebbbe non soffiasse più almeno per un mese il malefico, perchè oltre a seccarmi labbra e mani, mi ha seccato pure qualcos'altro...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    perchè ovviamente il lungo sarà quello del 6z e non cambierà nei prox 10000 runs...

    Gli scaramantici finticaldofili sono proprio PEGGIO delle cuccuvelle.
    Perchè nei gg scorsi era diverso il long Gfs?

    OT

    Ancora con sta storia...
    Guarda, mi dispiace deludere le tue aspettative, ma non sono un finto caldofilo.
    Le stagioni che preferisco sono la Primavera e l'Estate. Da Marzo in poi rinasco. In annate clementi "fohnofile" già da Febbraio. Adoro le lunghe giornate di sole. Apprezzo in Estate i temporali accompagnati da possente attività elettrica, magari dopo calde giornate a +30°. Nelle brevi giornate della stagione fredda adoro le giornate di fohn con umidità bassissima e cieli tersi. Detesto il freddo.
    L'unica cosa per cui stringo i denti questa fase dell'anno è la neve. Non so perchè mi attrae, un pò come i ts estivi. Ma per il resto, me dispias...

    Nel mio clima utopistico abolirei gli accumuli primaverili ed autunnali da pertubazioni atlantiche, e metterei 2 sole stagioni di accumulo, 250mm in Inverno (in gran parte nevosi) e 250mm in Estate (che garatirebbero alternarsi di belle giornate e giornate instabili, dato che ne cadono 350/400mm solitamente).
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Guarda, mi dispiace deludere le tue aspettative, ma non sono un finto caldofilo.

    Confermo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Perchè nei gg scorsi era diverso il long Gfs?
    Nooo, ieri era appena opposto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •