Pagina 445 di 572 PrimaPrima ... 345395435443444445446447455495545 ... UltimaUltima
Risultati da 4,441 a 4,450 di 5714
  1. #4441
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    gio non hai dato un occhio a meteromagna ??
    a me pare tanto il classico borino da pinerolo a como con queste rischierebbe di voltare in acqua sotto i 400m già di notte
    Allegato 285802
    io direi da Saluzzo a Como comunque quel lam è totalmente diverso dai Lamma

  2. #4442
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,581
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Segno di maggior componente da S?...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #4443
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Segno di maggior componente da S?...
    si e penso correnti meno intense
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #4444
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Fondovalle Valtellinese in ibernazione...
    Caiolo (274m): -10,4°
    Tresenda/Saleggio (365m): -8,7°
    Piani di Forcola (260m): -6,8°

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #4445
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    gio non hai dato un occhio a meteromagna ??
    a me pare tanto il classico borino da pinerolo a como con queste rischierebbe di voltare in acqua sotto i 400m già di notte
    Allegato 285802
    No, ma quale Borino.
    Hai preso la mappa a 975 hPa, quindi siamo attorno i 370-380 metri. La linea azzurra definisce quasi esattamente proprio quell'altimetria, dove ci sono le T più basse esse sono riferite all'aria libera, mentre ovviamente sui rilievi, al suolo, che in assenza di irraggiamento, è più caldo dell'aria libera. Questo a prescindere dal fatto che non avrebbe nemmeno senso tracciare la isoipsa dove quella quota non sia in aria libera, per l'appunto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #4446
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    No, ma quale Borino.
    Hai preso la mappa a 975 hPa, quindi siamo attorno i 370-380 metri. La linea azzurra definisce quasi esattamente proprio quell'altimetria, dove ci sono le T più basse esse sono riferite all'aria libera, mentre ovviamente sui rilievi, al suolo, che in assenza di irraggiamento, è più caldo dell'aria libera. Questo a prescindere dal fatto che non avrebbe nemmeno senso tracciare la isoipsa dove quella quota non sia in aria libera, per l'appunto.

    Infatti...almeno a sto giro il borino lo possiamo escludere
    Anzi, a dire la verità, se c'è una cosa che mi preoccupa un po' è l'eccessivo W in quota

  7. #4447
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    gio non hai dato un occhio a meteromagna ??
    a me pare tanto il classico borino da pinerolo a como con queste rischierebbe di voltare in acqua sotto i 400m già di notte
    Allegato 285802
    Si va boh, per te c'è borino con il SE a tutte le quote...e basta con sta storia...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #4448
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    piacerebbe ci fosse il borino ogni volta eh rob
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #4449
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    piacerebbe ci fosse il borino ogni volta eh rob
    ortocellisticamente parlando quando da voi c'è il borino qua ....
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #4450
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ortocellisticamente parlando quando da voi c'è il borino qua ....
    OK, ma visto che il borino (o comunque lo scirocchino basso) ultimamente lo vediamo un po' troppo spesso, per una volta speriamo che goda chi sta sempre a guardare gli altri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •