Pagina 137 di 156 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 1555
  1. #1361
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Cmq mi sembra ci sia una leggera ma costante migrazione verso nord del minimo, forse resisteremo qualche ora in più?
    Almeno per noi gli eventuali NNE shift significherebbero piu' prp prima (sabato e domenia notte) e meno SE (quindi maggior tenuta termica) !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #1362
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Secondo me gli altri sono abbastanza stabili...Ukmo-GME e Reading mentre Gfs era abbastanza diverso (dopo però esserseli tirati dietro agli altri modelli) e piano piano sta spostando verso nord-est!!Rimane comunque il più occidentale anche se di poco!!

  3. #1363
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,237
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Meteosvizzera

    Sabato coperto con nevicate, al mattino deboli, in intensificazione in serata. Limite delle nevicate fino in pianura. Temperature massime a più 2 gradi.
    Domenica molto nuvoloso con nevicate. Nel pomeriggio sul Sottoceneri rialzo del limite delle nevicate verso 500 - 700 metri lento passaggio a pioggia. Temperature massime a più 3 gradi.
    Beh, cosi' la vede il Centro Geofisico Prealpino di Varese:

    Previsioni Sabato 19 Gennaio 2013
    Cielo molto nuvoloso, poi coperto. Nevicate fino in pianura, molto deboli al mattino, in intensificazione in serata e nella notte.

    Previsioni Domenica 20 Gennaio 2013
    Cielo coperto e ancora nevicate, al mattino presto fino in pianura, soprattuto all'Ovest. Graduale rialzo del limite della neve a quote collinari con passaggio a pioggia al piano.

    Tendenza da: Lunedì 21 Gennaio
    Lunedì 21 gennaio: Ancora molto nuvoloso ma con piogge. Neve abbondante in montagna, oltre i 1000 metri di quota circa.
    Martedì 22 gennaio: Molto nuvoloso e ancora probabili piogge con neve in montagna. Meno freddo, possibili schiarite in serata.

    Non male direi
    Avremmo neve da sabato mattina (seppur debole) fino a domenica in mattinata, staremo a vedere.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #1364
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Intanto il 6Z alza un pò il minimo
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  5. #1365
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Gfs06 si adegua agli altri modelli con la posizione del minimo quindi guadagniamo qualche oretta di neve!!

  6. #1366
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Ma bella!

    PS Il buco biellese è onnipresente...per fortuna a questo giro non ha motivo di esistere

  7. #1367
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma bella!

    PS Il buco biellese è onnipresente...per fortuna a questo giro non ha motivo di esistere
    Immagine
    Si vabbè ma non ci posso credere... per quale motivo dovrebbe segnare un buco su Biella? Cioè,posso capire su Aosta e dintorni,che con le correnti meridionali avrebbe una leggera ombra del Gran Paradiso...ma Biella??
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1368
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Si vabbè ma non ci posso credere... per quale motivo dovrebbe segnare un buco su Biella? Cioè,posso capire su Aosta e dintorni,che con le correnti meridionali avrebbe una leggera ombra del Gran Paradiso...ma Biella??
    Ho notato una strana evoluzione nel comportamento di molti LAM negli ultimi anni
    Dopo le inculate "boriniche" di biellese-alto novarese e varesotto del 2008-09 e del 2009-10, vedono sempre un minimo nivometrico (spesso a forma di lingua o protuberanza) in tali aree, anche in situazioni palesemente NON da borino
    Prima il borino non lo vedevano mai, ora lo vedono ostinatamente, anche quando non c'è

  9. #1369
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Si vabbè ma non ci posso credere... per quale motivo dovrebbe segnare un buco su Biella? Cioè,posso capire su Aosta e dintorni,che con le correnti meridionali avrebbe una leggera ombra del Gran Paradiso...ma Biella??
    Comunque il buco è posizionato sull'est biellese, al confine tra vercellese ed ovest novarese.. Vedremo


  10. #1370
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013 fra speranza e realtà seguiamo l'evoluzione

    Non me ne sono accorto, ma quella che ho postato è di ieri
    Questa è di oggi

    PS Il buco biellese


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •