Pagina 104 di 247 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 2462
  1. #1031
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    bologna (fiera- s.Donato)
    Età
    38
    Messaggi
    917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    qui e' tutto cristallizzato, alberi pali semafori.... bellissimo!!! peccato che arrivera il sole a sciogliere
    proud to be a real Bolognese!

  2. #1032
    Bava di vento L'avatar di Lancy
    Data Registrazione
    14/05/09
    Località
    Gambulaga (FE)
    Età
    39
    Messaggi
    130
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Leggera intensificata sempre con pallini piccoli
    Andrea "Tasso" - Gambulaga - Portomaggiore (FE)

    Segni Particolari: Impulsi incontrollabili alla vista della Dama Bianca

  3. #1033
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    bologna (fiera- s.Donato)
    Età
    38
    Messaggi
    917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    quante soddisfazioni da' l'Emilia-Romagna,
    mamma mia !!
    proud to be a real Bolognese!

  4. #1034
    Brezza leggera L'avatar di nic
    Data Registrazione
    08/01/13
    Località
    bolognina
    Età
    46
    Messaggi
    270
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    o ragazzi sono rimasto a scrivere una roba fino alle tre di notte, e mi sono svegliato adesso. Alle tre c'era il ligure che pompava verso di qua, ma
    1. cosa caxxo è successo?
    e 2. a che ora l'ha fatta?

  5. #1035
    Brezza tesa L'avatar di Burano85
    Data Registrazione
    18/12/11
    Località
    Carpi
    Età
    40
    Messaggi
    670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Buongiorno a tutt da Carpi...anche qui bella nevicata stamattina con attimi di straccioni stupendi! che bella sorpresona rispetto a ieri sera dove ad un certo punto si vedeva la luna attraverso le nuvole!
    Direi che 5-6 cm ci sono tutti! e attendiamo il weekend...

  6. #1036
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sì ho capito, ma l'Adige passa proprio a Verona, il clima comincia invernale comincia a diventare pessimo ben prima di Verona città :D
    beh insomma, sai miei amici appassionati di Marcaria (MN) mi certificano un accumulo finora di 65 cm, fosse sempre così pessimo..sicuramente la PP in genere non ha le stesse opportunità del clima subappenninico di cui fa parte la tua zona, e che è già diverso dalla bassa oltre via emilia ma diciamo che la tristezza è soprattutto sul Veneto, MN è già un altro mondo.. anni mosci in compagnia del resto del nord ( e qualche volta anche peggio) ma anche anni del tutto divertenti .nel 2009/2010 mi avete batutto solo sul fil di lana il 10 marzo..semmai la tristezza consiste nel fatto del grigio onnipresente, non tanto per la nebbia, ma per le stratificazioni nuvolose basse, soprattutto dopo le nevicate ( ma non oggi che servirebbero),a volte anche con venticello da est per sollevamento e condensazione degli strati umidi dal suolo
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  7. #1037
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Ciao boys allora il vostro meteo nivo tour reporter vi aggiorna sulla situazione! Partito da Bologna Fiera arrivato ora a Reggio emilia via nino Bixio. Bologna nevone fino a Modena sud con accumulo che va da 7-10cm del centro fino ai 10-15cm della periferia di Modena. Da Brennero a Reggio cala notevolmente l accumulo con 5-7cm qui a Reggio. Direi che per ora la zona piu colpita è tra Modena sud e Panigale dove in media saremo sui 12cm. Mi baso su quello che vedo accumulato sul newjersey centrale e alberi tetti. Spero di essere stato utile...:D

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Precisissimo Tore, qui ho misurato 12cm

    Ma da dove cacchio è uscita sta neve? certo è stata una sorpresa bellissima, stamattina mi sono svegliato alle 7 per andare in bagno e non ho sentito il solito rumore degli pneumatici sull'acqua, incuriosito apro la finestra e taac, tutto bianco


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  8. #1038
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Ah, dimenticavo che per ora è giornata di ghiaccio
    Attuali -0.2° in max e minima -0.8° stamattina durante la nevicata!
    Credo supereremo presto lo 0, ma già avere questi valori a quest'ora fa ben sperare per domani sera!

    P.S. Il Titano mette altre nevicate questa sera, anche se penso che per oggi abbia già dato!


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  9. #1039
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Qui adesso scende un fiocco al minuto...ma sono grossi come zucche...!!!\as\

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  10. #1040
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 19-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Precisissimo Tore, qui ho misurato 12cm

    Ma da dove cacchio è uscita sta neve? certo è stata una sorpresa bellissima, stamattina mi sono svegliato alle 7 per andare in bagno e non ho sentito il solito rumore degli pneumatici sull'acqua, incuriosito apro la finestra e taac, tutto bianco
    Ah dovevi vedere me stamattina....Appena mi sono svegliato, avevo ancora gli scuri chiusi e saran state le 7:30 più o meno, ho notato un sospettissimo chiarore negli scuri..Mi son detto: sta a vedere che ha fatto la sorpresa, questo non può essere un chiarore da cielo sereno ...Infatti aperto lo scuro ho visto tutto clamorosamente bianco, in quel momento c'erano già almeno 6 cm e nevicava come se non ci fosse un domani \as\ che sorpresa.... Fra l'altro ora sta nevicando anche a Milano!

    Evidentemente la situazione è stata molto più lenta di come la prevedevano i modelli, ieri mattina il minimo era attorno al Ligure e ha favorito le nevicate sull'Emilia centrale (fra Modena Est e Parma),oltre che nel mantovano, perchè queste zone si trovavano sotto la c.d. bora precipitativa da ENE, come già successo altre volte in quest'inverno (pensa al 13 Gennaio per esempio)...mentre Bologna e Ferrara vedevano pioggia in quanto la ns. aria arrivava dal mare, non dalle pianure veneto-friulane come la vostra, e Piacenza restava ai margini poichè in ombra a causa delle Alpi orientali.

    Nel pomeriggio il minimo si è spostato verso E ampliandosi e finendo sopra l'Emilia, mettendola in ombra pluvio, mentre l'aria fredda entrava nelle zone più settentrionali del nord e favoriva le nevicate sulle Dolomiti, sul Veneto, sulla Lombardia. Si spiegano anche le nevicate di ieri sera in Romagna, che si è beccata il richiamo da WNW nei bassi strati. I modelli vedevano il minimo più basso già ieri pomeriggio, invece è rimasto più alto ed è sceso verso Sud solo stanotte liberando l'Emilia dall'ombra e facendole arrivare l'occlusione che prima colpiva le zone a nord del Po. E' stata una tempistica molto più lenta del previsto, un minimo più ampio e più lento a spostarsi che così facendo ha preso gran parte del nord...bella situazione

    La cosa bella è stata la sorpresa dopo l'incazzatura, ieri sera ero andato a letto tirando tante imprecazioni a sto inverno poi stamattina invece ho gioito come non mai...Che episodio, sta sorpresa qua non me la scorderò facilmente
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •