Pagina 151 di 167 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 1661
  1. #1501
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Stagionali 2012/2013 aggiornati stamattina dopo le validazioni ARPA

    - Bric Castellaro (AL) 415m --> 235cm
    - Priero (CN) 610m --> 233cm
    - Ponzone Bric Berton (AL) 773m --> 302cm
    - Capanne Marcarolo (AL) 780m --> 331cm
    - Piani di Carrega (AL) 1245m --> 261cm
    - Calizzano Settepani (SV) 1375m -- 539cm
    - Terme Valdieri (CN) 1390m --> 550cm
    - Argentera (CN) 1680m --> 537cm
    - Rif. Mondovì (CN) 1760m --> 549cm
    - Limone Pancani (CN) --> 674cm
    - Entraque Chiotas (CN) 2020m --> 652cm
    - Colle Lombarda (CN) 2305m --> 545cm
    - Gardetta (CN) 2337m --> 551cm
    Se penso che Besozzo è a 47.5 cm a 300 metri e l'Alpe san Bernardo a 369 cm a 1632 metri mi viene male
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #1502
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Stagionali credo definitive 2012/2013 Pietra Marazzi e Alessandria.

    Neve cumulata:

    - AL quartiere Orti (90m) --> 68cm
    - Pietra Marazzi175 (172m) --> 98cm
    - Pietra Marazzi200 (200m) --> 107.5cm

    Neve hmax:

    - AL quartiere Orti (90m) --> 59cm
    - Pietra Marazzi175 (172m) --> 85cm
    - Pietra Marazzi200 (200m) --> 96cm

  3. #1503
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Se penso che Besozzo è a 47.5 cm a 300 metri e l'Alpe san Bernardo a 369 cm a 1632 metri mi viene male
    Considera Maurizio che sono dati da stazioni automatiche, per cui confrontabili non con le nostre cumulate su tavoletta ma tutt'alpiù con le hmax.

  4. #1504
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Considera Maurizio che sono dati da stazioni automatiche, per cui confrontabili non con le nostre cumulate su tavoletta ma tutt'alpiù con le hmax.
    Perciò in realtà sarebbero molti di più ,hai per caso i dati dell'Alpe Cheggio o ancora meglio dell'lago Paione
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  5. #1505
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Perciò in realtà sarebbero molti di più ,hai per caso i dati dell'Alpe Cheggio o ancora meglio dell'lago Paione
    Ci sono ma non ho tenuto conto periodicamente dei singoli accumuli per cui non saprei dirti. Bisogna attendere che ARPA li carichi negli annali meteorologici tra almeno 6 mesi circa...

  6. #1506
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Buongiorno a tutti!
    Stanotte fohn violentissimo che ha fatto solo danni... la tavoletta da neve,per esempio,me l'ha portata via e non la trovo più. Sedie,vasi rotti,tegole,ecc... un vero disastro. A Borgo Gesso un vetro si è staccato da un palazzo all'ultimo piano ed è precipitato su una macchina parcheggiata...pensate ci fosse stato qualcuno \fp\ Sul balcone mi ha portato via una sedia e delle scope,non so più dove siano... oggi devo fare un giro e capire dove sono finiti. Veramente furiose le raffiche che si sono abbattute qui. I pali della luce tremavano,volavano via rami interi. A casa di una mia amica in paese son volate via un sacco di tegole... ma porca miseria va....
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1507
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Dalla piana novese di Basaluzzo ecco uno scorcio dall'alessandrino sulle Alpi: dall'estrema sinistra il Gruppo dell'Orsiera, l'ingresso della Val Susa con il Rocciamelone sullo sfondo, Grand Paradiso per arrivare a chiudere sul Monte Rosa, che rimane inquadrato all'estrema destra dell'immagine.

    Basaluzzo 19.03.2013 2.jpg

    Dalla collina dopo la mia invece la webcam di Pecetto inquadra dall'estrema sinistra il Monte Rosa (ora ben visibile), fino a tutte le ALpi Lombarde, prealpi bergamasche e parte dei monti trentini.
    Se unissi le due immagini qui riportate avresti una visuale continua dalla Val Susa al Trentino. La mia invece guarda in direzione opposta di quella di Pecetto, a S pieno.

    Pecetto 19.03.2013 1.jpg

  8. #1508
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Giornata pazzesca.. oggi era da sciata! Invece ufficio autocad e scambiatori di calore..
    Gran bei panorami! Teo e piazzaci la reflex sul tetto!

    Revello - CN 353 m slm


  9. #1509
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire una castronata ma dovrebbe proprio apparire come prospettiva tra il Gran Paradiso e la Grivola da qui. Dovrebbe vedersi anche l'Emilius se non ricordo male.
    Sisi L'emilius si, dalla vetta si vede all'infinito, una distesa enorme di tutta la pianura occidentale
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #1510
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Metto una foto del Rifugio Pratorotondo sopra Arenzano/Varazze stamattina. Pazzesco: mare, neve, turbina. Cioè... Guardate quanta neve in giardino.

    Rifugio Pratorotondo 19.03.2013 1.jpg Rifugio Pratorotondo 19.03.2013 2.jpg

    Si apre il Colle della Maddalena sopra Bersezio, questa mattina.

    Colle della Maddalena 19.03.2013 1.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •