Pagina 36 di 52 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 515
  1. #351
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    bon, il verde si è sfaldato un'altra volta proprio prima di arrivare sulle pedemontane
    +0.9 neve debole

    vado a vedere un film che è meglio

    edit: oplà, come ti sposto i picchi precipitativi con evento in corso
    meglio che non aggiungo altro
    Allegato 307436
    Altra bella incul*ata insomma

  2. #352
    Brezza leggera L'avatar di MaRcOo92
    Data Registrazione
    23/11/10
    Località
    Clivio (VA)
    Messaggi
    290
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    10cm ormai superati.. peccato che manchino nuclei seri

  3. #353
    Brezza leggera L'avatar di ferrari pierdomenico
    Data Registrazione
    26/11/09
    Località
    Livorno Ferraris VC
    Età
    58
    Messaggi
    264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Quanti cm?
    Imbianca anche l'asfalto?
    cm 4
    l'asfalto è bianco in alcuni tratti (dove sotto non ci sono servizi: fogne e acquedotto)

  4. #354
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    Inizia a sporcarsi anche la strada

  5. #355
    Calma di vento L'avatar di chrisnow82
    Data Registrazione
    14/03/13
    Località
    colline di arona(NO)
    Età
    43
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    appena sceso a controllare strade capitolate,fiocchi
    da 2-3 cm ma non asciutti come oggi pome cmq
    attacca che è un piacere 7 cm temp 0.8

  6. #356
    Brezza leggera L'avatar di MaRcOo92
    Data Registrazione
    23/11/10
    Località
    Clivio (VA)
    Messaggi
    290
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    NEVONE ASSURDO ORA, APPENA ARRIVANO NUCLEI VERDI PARTE IL DELIRIO

  7. #357
    Calma di vento L'avatar di chrisnow82
    Data Registrazione
    14/03/13
    Località
    colline di arona(NO)
    Età
    43
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    ragazzi qui da mezzora viene alla grande e il radar
    è spettacolare,tra un pò riscendo a misurare ma
    vedendo i tetti ci sono 1-2 cm nuovi temp calata 0.6

  8. #358
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    I nuclei stanno andando a NNW! Presa bene la pedemontana

  9. #359
    Calma di vento L'avatar di chrisnow82
    Data Registrazione
    14/03/13
    Località
    colline di arona(NO)
    Età
    43
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da andre95 Visualizza Messaggio
    I nuclei stanno andando a NNW! Presa bene la pedemontana
    ciao grande,si vede chiaramente dai radar che sta
    girando in ostro ed infatti inizia lo stau pedemontano,
    io sono nel verde da un'ora ormai

  10. #360
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte e Ticino: seconda decade di marzo 2013

    Neve debolissima e fradicia...non si sblocca, non c'è niente da fare. Non ce la fa
    In compenso ovest Lombardia sotto forti nevicate, milanese compreso

    Ho appena fatto un nivotour sulle colline novaresi con un mio amico
    Briona: un cazzo
    collina tra Fara e Barengo: 1 cm
    Fontaneto: 2 cm
    Piano Rosa: 6 cm e neve fitta
    Prato Sesia: 2 cm
    Romagnano piano stradale: 1 cm
    Nuovamente il nulla da Ghemme in giù, salvo paciocco sull'erba

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •