Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 184
  1. #111
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Buondì Bella giornata autunnale, no c'è che dire 10mm di ieri, 18mm dalla mezzanotte (l'Arpa segna 9 ed 11 e mi fa strano visto che ho appena svuotato il manuale e conferma i valori. Non vorrei che le foglie appena messe dagli alberi circostanti comincino a fare il loro sporco lavoro ). Notevoli gli accumuli sulle Liguri, specie in Valle Tanaro con 105mm nei 3 giorni ad Upega Poco meno di 100mm al Rifugio Mondovì ed in generale tra i 50 ed i 70mm sulle vallate medio-basse
    peccato a parte ieri mattina sia stata gran pioggia fino alla cima del marguareis a 2651m come al solito valle stura con quota neve più bassa ... deve aver nevicato fino ad argentera con 0.8°C a 1680m ieri mattina per i GELAS grande passata nevosa oltre i 2600/2700m di neve pesante e umida, il pagarì ringranzia !!!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #112
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    peccato a parte ieri mattina sia stata gran pioggia fino alla cima del marguareis a 2651m come al solito valle stura con quota neve più bassa ... deve aver nevicato fino ad argentera con 0.8°C a 1680m ieri mattina per i GELAS grande passata nevosa oltre i 2600/2700m di neve pesante e umida, il pagarì ringranzia !!!
    il pagari per ora riposa sotto metri di neve.....son passato in zona l'altra settimana e non si vede nulla nemmeno il tetto...!!

  3. #113
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Raggiunti i 98mm mensili, prossimi ai 400mm annui. Ovviamente MOLTO sopramedia.
    Analizzando i miei dati (ragazzi, ancora una settimana e termino l'omogeneizzazione completa della mia serie dal 1998 termopluvio e dal 1984 nivo) mi risulta ad ora il 6° Aprile più piovoso dal 1998 a Pietra Marazzi. Ancora 3 mm e saliamo al 5° posto. Mese che si avvia a chiudere con anomalia termica positiva di circa 1°C invece.

  4. #114
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Raggiunti i 98mm mensili, prossimi ai 400mm annui. Ovviamente MOLTO sopramedia.
    Analizzando i miei dati (ragazzi, ancora una settimana e termino l'omogeneizzazione completa della mia serie dal 1998 termopluvio e dal 1984 nivo) mi risulta ad ora il 6° Aprile più piovoso dal 1998 a Pietra Marazzi. Ancora 3 mm e saliamo al 5° posto. Mese che si avvia a chiudere con anomalia termica positiva di circa 1°C invece.

    Sticazzi quanti mm hai già raccolto
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #115
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    29
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Raggiunti i 98mm mensili, prossimi ai 400mm annui. Ovviamente MOLTO sopramedia.
    Analizzando i miei dati (ragazzi, ancora una settimana e termino l'omogeneizzazione completa della mia serie dal 1998 termopluvio e dal 1984 nivo) mi risulta ad ora il 6° Aprile più piovoso dal 1998 a Pietra Marazzi. Ancora 3 mm e saliamo al 5° posto. Mese che si avvia a chiudere con anomalia termica positiva di circa 1°C invece.
    Sai mica dove posso trovare la media pluvio di Aprile della stazione dell'Arpa di Casale ?

  6. #116
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Sai mica dove posso trovare la media pluvio di Aprile della stazione dell'Arpa di Casale ?
    Ciao Luca, beh la media pluvio di Casale la puoi presto calcolare dalla serie disponibile, il "problema" è il corto periodo della serie ARPA, dal 1988.
    Circa la media annua su lungo periodo, prendi il dato della Stazione Meteorologica dell'Istituto di Pioppicultura di Casale dell'Idrografico di Torino, che riporta una media annua di 791,9 in 71,5 giorni piovosi.
    Circa la primavera, la media storica è di 228,9mm con 21,2 giorni piovosi. Per il mese di Aprile non ho la storica a disposizione, ma ritengo plausibile possa attestarsi tra i 60/70mm (61,2mm media aprile AL Lobbi ARPa 1990/2012).

  7. #117
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Sticazzi quanti mm hai già raccolto
    184mm solo a Marzo, come dicevo il più piovoso dopo il 1911 e il 1905 dal 1857.

  8. #118
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    29
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, beh la media pluvio di Casale la puoi presto calcolare dalla serie disponibile, il "problema" è il corto periodo della serie ARPA, dal 1988.
    Circa la media annua su lungo periodo, prendi il dato della Stazione Meteorologica dell'Istituto di Pioppicultura di Casale dell'Idrografico di Torino, che riporta una media annua di 791,9 in 71,5 giorni piovosi.
    Circa la primavera, la media storica è di 228,9mm con 21,2 giorni piovosi. Per il mese di Aprile non ho la storica a disposizione, ma ritengo plausibile possa attestarsi tra i 60/70mm (61,2mm media aprile AL Lobbi ARPa 1990/2012).
    Ma la stazione dell'istituto di pioppicultura non è di proprietà dell'Arpa attualmente ?
    Ed i dati dei vari anni dove li posso trovare ?
    Grazie mille , comunque penso che una media di circa 60-70 mm per Aprile è più che plausibile, sarei dunque, ad ora, leggermente sopra media

  9. #119
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ma la stazione dell'istituto di pioppicultura non è di proprietà dell'Arpa attualmente ?
    Ed i dati dei vari anni dove li posso trovare ?
    Grazie mille , comunque penso che una media di circa 60-70 mm per Aprile è più che plausibile, sarei dunque, ad ora, leggermente sopra media
    O si! E' stata mantenuta l'ultima sede dell'Idrografico dal 1958 ad oggi: è uno dei pochi casi in cui vi sia la possibilità di omogeneizzare poi la serie, avendo mantenuto il sito di misura.
    Le rilevazioni partono dal 1° gennaio del 1870

    I dati ARPA li trovi qui:

    Banca Dati Meteorologica

    selezioni provincia e stazione e... buon divertimento

  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    29
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 26-30 Aprile 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    O si! E' stata mantenuta l'ultima sede dell'Idrografico dal 1958 ad oggi: è uno dei pochi casi in cui vi sia la possibilità di omogeneizzare poi la serie, avendo mantenuto il sito di misura.
    Le rilevazioni partono dal 1° gennaio del 1870

    I dati ARPA li trovi qui:

    Banca Dati Meteorologica

    selezioni provincia e stazione e... buon divertimento
    Grazie mille , adesso calcolo la media per Aprile e poi ti dico
    Però non mi apre il link, provo ad andare direttamente sul sito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •