Qui oggi il liscio odierno, 2° stagionale, ha portato 0.7 mm. Bei rafficoni sono giunti dalla cella pochi chilometri ad W: l'anemometro Davis mi ha registrato 39 km/h come max raffica, ma la stazione Arpa decisamente più esposta a 500 m da casa che si trova in cima alla collinetta con anemometro a 10 m del suolo, ha registrato ben 63.7 km/h!
Oggi prima caccia dell'anno in bici, come di consueto.
Giusto due scatti del mostriciattolo. Ma si tratta di una normale cella o di una super?
2 mag '13 - Prima caccia (2).jpg 2 mag '13 - Prima caccia (3).jpg 2 mag '13 - Prima caccia.jpg
Qua quando i rovesci erano pochi chilometri ad W.
2 mag '13 - Prima caccia (4).jpg
Ultima modifica di Fagge97; 02/05/2013 alle 20:45
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Verso le 18e30 all'altezza di Spinetta Mgo, fraz di Alessandria, un poderoso inflow generava una tail con 4/6 cumuli che pompavano velocemente a congesto. Spostandosi verso WSW con lo sguardo, una bella wall si abbassava all'inverosimile. Sono partiti dei downdraft paura e poco dopo pioggia a secchiate. Verso SW il cielo era nero e a vedere adesso le spettrali, è stata a fondoscala per 3/4 scatti. A Pietra solo strisciata pluvio con 3.2 e 3.5mm nelle mie due stazioni.
Che sventazzata, bene così, bello a vedersi ma non nel clou dei fenomeni.
A Castellazzo Bda, 5/7 km a SW di Alessandira città, segnalata grandinata importante.
Per Gabri: circa gli accumuli da rete ARPA nella tua zona, spiccano i 40mm di Carru i 26di mondovi e qualcoa di li vicino che ora non ricordo.
Che grandinata da te![]()
Ultima modifica di matteorob; 02/05/2013 alle 20:42
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Astigiani, cosa mi combinate?!? Già a 42°C, bastano due occhiate di sole e fate già i furbetti.
Certo che ancora 31°C a quest'ora...evidentemente il TS non ha raffreddato abbastanza.
TERMAS4194.png
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Vedevo ora Teone...40mm Carrù, 36 Somano, 30 Farigliano e 29mm Mondovì. Come detto credo verosimilmente che qui in centro siano caduti un 33-35mm visto che l'Arpa si è trovata sul bordo occidentale della strisciata grandigena. Il centro è stato il più colpito invece.
Circa la grandinata davvero...non ho parole. Le dimensioni dei chicchi erano abbastanza ridotte ma la quantità scesa è stata davvero abnormeUn diluvio di grandine pura per 20 minuti...nella prima fase della grandinata ho girato un video che provo a caricare ora
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Infatti lo è..Sono decisamente più frequenti i nubifragi in città rispetto alla grandine
discorso diverso come detto più volte invece per la zona di pianura del triangolo Cuneo-Mondovì-Fossano.
Mi ricordo a volte grandinate maggiori per diametro dei chicchi e relativi danni più accentuati, ma abbastanza "rapide", 5 minuti non di più. Qui è stato un bombardamento continuo
Sta caricando...spero finisca presto
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Ieri la zona intorno a Valfenera ha visto un po' d'acqua.....
Non so però cosa ha fatto in paese (non ancora)Ciao
![]()
Cuneesi amico mi segnala ritrovamento dei primi 2 porcini dell'anno a Ceva qualche giorno fa.
Cielo nuvoloso
Ultima modifica di tommaso maggiora; 03/05/2013 alle 08:02
Segnalibri