Pagina 50 di 52 PrimaPrima ... 404849505152 UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 511
  1. #491
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    49
    Messaggi
    935
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    A proposito della "mini rottura" tra lunedì e martedì prossimi con annesso leggero calo termico e temporaneo rientro in media, come mai per GFS (al momento l´unico che per quel range temporale da una carta delle precipitazioni), il tutto avverrebbe senza colpo ferire, nemmeno sulle alpi? niente temporali, niente rovesci, niente di niente.
    Nella mia ignoranza, o per meglio dire, con le mie poche conoscenze, un passaggio simile dovrebbe provocare qualcosa di interessante, magari non fenomeni violenti, ma almeno qualche bel temporalozzo generalizzato....
    attendo delucidazioni da chi ne sa più di me
    Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora

  2. #492
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Prima onda calda quella in atto da Lunedì e che si consumerà definitivamente solo Lunedì prossimo. Segue "rinfrescata" ,o x meglio dire "minor scaldata" , fra Martedì e Mercoledì, poi nuova onda tosta (almeno a mio avviso) fra il 1° e il 4 Agosto. A seguire ci sono delle conferme sul fatto che attorno al 5 da WNW possa sbloccarsi davvero qualcosa. Non è poi chiaro se questo qualcosa di fatto farà uscire l'onda calda dalla porta per poi farla rientrare subito dalla finestra (vedi GFS, ma onestamente la vedo davvero sfigata come soluzione ), o se invece possa trattarsi di un break vero e proprio (come suggerisce Reading).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #493
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Prima onda calda quella in atto da Lunedì e che si consumerà definitivamente solo Lunedì prossimo. Segue "rinfrescata" ,o x meglio dire "minor scaldata" , fra Martedì e Mercoledì, poi nuova onda tosta (almeno a mio avviso) fra il 1° e il 4 Agosto. A seguire ci sono delle conferme sul fatto che attorno al 5 da WNW possa sbloccarsi davvero qualcosa. Non è poi chiaro se questo qualcosa di fatto farà uscire l'onda calda dalla porta per poi farla rientrare subito dalla finestra (vedi GFS, ma onestamente la vedo davvero sfigata come soluzione ), o se invece possa trattarsi di un break vero e proprio (come suggerisce Reading).
    si.per gf non esisterebbero veri break fino al 10 agosto(e anche quello non è che poi....).

  4. #494
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Per ora non è poi 'sto gran break quello suggerito da ECMWF visto che dalle 144h in poi la linea dell'appennino settentrionale non scende mai sotto la +20°.
    Certo sulle Alpi si affaccia la +12. E se volesse far così dal 9 al 30 faccia pure che non mi offendo... Anzi va bene anche una +8 sulle Alpi e una +24 sull'appennino.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #495
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Bel 6Z, sì...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #496
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    no comment...
    André

  7. #497
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Bel runnettino, sì sì...

    MT8_Verona_ens.png
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #498
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    30
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Paolo Sottocorona sostiene che questo caldo non è dovuto direttamente dall'anticiclone delle azzorre.
    Lo ripete da più giorni ma non capisco però il suo ragionamento

    (dal minuto 4.00 in poi)
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  9. #499
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    Paolo Sottocorona sostiene che questo caldo non è dovuto direttamente dall'anticiclone delle azzorre.
    Lo ripete da più giorni ma non capisco però il suo ragionamento

    (dal minuto 4.00 in poi)
    Sottocorona sta prendendo una cantonata micidiale. Lui dice: "Non è anticiclone africano, perchè sul nord Africa c'è una bassa pressione". Eh, certo Paolo: è una area di alta pressione termica, cioè il minimo pressorio al suolo coincide con le massime temperature al suolo e i massimi geopotenziali in quota. Mica esistono solo le figure dinamiche. Come in Siberia, a causa dei picchi negativi, la alta pressione al suolo ha un minimo corrispondente in quota. Sottocorona si sbaglia di grosso, spero per distrazione e non per lacune tecniche...L'alta pressione di questi giorni è un PALESE e CLASSICO esempio di alta pressione nordafricana termica, ben diversa dalla figura dinamica azzorriana. In allegato il massimo termico al suolo, che genera depressione sempre al suolo, corrispondente a un ben delineato promontorio del massimo in quota.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #500
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: E venne il momento di luglio

    Prima botta dolorosa. Un classico pugno nei denti.
    Ma quella dannosa sarà la seconda: perchè le gengive sanguinanti dopo il 1° pugno vengono messe in una morsa e poi strette lentamente e a lungo...
    Sarà dura far arrivare la seconda decade di agosto.

    MT8_Verona_ens.png

    Quei primi 20 gg di luglio decenti qui li pagheremo salati. Più del mar morto...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •