Ciao,
prima parte di settembre con cielo sereno e giornate calde, massime sui 29/30°C.
Oggi break temporalesco che gradualmente farà scendere le temperature per qualche giorno prima di un possibile ritorno in media nel fine settimana.
attualmente cielo variabile con nuvoloni scuri e qualche tuono verso nord
17.8mm accumulati durante la notte
![]()
Davis Vantage VUE
forte temporale durante il pomeriggio
32.2mm accumulati
alcune zone della regione hanno superato i 70mm di accumulo odierno
Davis Vantage VUE
foto di una mia amica da San Pietro al Natisone, Friuli-Venezia Giulia \sk\\sk\![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
piogge intense hanno colpito la zona di Cividale del Friuli e valli del Natisone, accumuli superiori ai 200mm
Davis Vantage VUE
metto un articolo per i dettagli
Bomba d-acqua, Friuli allagato Cividale FOTO e VIDEO Udine FOTO - Cronaca - Messaggero Veneto
Davis Vantage VUE
pioggia leggera e clima fresco +13.2°C
11mm accumulati durante la notte
![]()
Davis Vantage VUE
cielo parzialmente nuvoloso e clima fresco
minima +9.1°C
Davis Vantage VUE
Notevoli le piogge di questi giorni in FVG!
Una su tutte, Cividale è finita sui TG per l'accumulo orario (130 mm caduti fra le 15:40 e le 16:40, nuovo record per i dati dell'OsMeR, il precedente era di centodiciaqualcosa a Gradisca d'Isonzo e resisteva da un quindicennio). In meno di tre ore ha poi raggiunto i 237.1 mm di accumulo giornaliero. Una brutta botta per la cittadina longobardo-ducale, con danni ingenti in varie zone sia del centro sia delle periferie. Di pioggia sicuramente non ne è mancata, anche qui sulla costa monfalconese giusto ieri ha buttato giù i soliti 35-millimetri-in-un'ora, che però sono nulla al confronto del cividalese, e in generale a quello cui è abituato il Friuli-Carsia Giulia.
Quanto invece alla giornata di oggi (12/9), le previsioni stavolta hanno sottovalutato il fresco. Praticamente ovunque in FVG - nelle zone basse e "piane" - si è andati sotto i 12°.
I dati orari OsMeR sono di 8°-11° sulla pianura e quelli di PrCiv confermano. Per esempio (sempre dati all'ora esatta): 8.0° a Spilimbergo-Vacile, 8.5° a Povoletto, 8.7° a Reana-Zompitta, 8.8° a RiveDArcano-sMauro, 9.0° a Spilimbergo-città, 9.2° a Capriva-Russiz (50 msm), 9.7° a Cordenons, 9.9° a Ruda (5 msm), 10.2° a Fiumicello-sLorenzo (2 msm), 11.0° a Monfalcone-piscine (2 msm, 1 km dal Mare). Dai miei a Monfalcone (4 msm, 1.5 km dal Mare) 10.1° alle 02:15 - solo per un pelo niente singola-cifra - ma per tutta la nottata si è oscillati fra 10° e 11°
Inoltre l'ARSO ha registrato 8.0° di oraria a Gorizia-Biglia (Bilje) (50 msm) e 9.0° a NovaGorica-città, mentre Gorizia-Piedimonte ha toccato i 9.8° (Gorizia-città su MeteoGo i 10.4°). P.S. Di Gorizia faccio notare i 1350 mm già accumulati finora di parziale pluviometrico quest'anno, ormai vicino alla media quarantennale dell'intero anno, e siamo nemmeno alla metà di settembre. Annata decisamente piovosa almeno in tutto il FVG forse eccettuato il Carso e Trieste, separata la Carsia Giulia dal Friuli appuntoTornando ai valori termici, alla fine 12°-15° è stata la fascia non della pianura bensì della costa (14° a Grado/Lignano/Monfalcone sui rispettivi litorali, 13° sulla costa di Trieste-Barcola AeMil)
Un saluto al volo a tutti quanti dal Punto Più Settentrionale del Mediterraneo![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
anche oggi giornata con tempo prevalentemente nuvoloso, clima fresco
Davis Vantage VUE
E' scesa già un po' di neve su qualche vetta?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri