Apro io? Sa, apro io.E' da tempo immemore che non apro una discussione!
Che dire... inizia novembre, il mese a volte della prima neve al piano, perciò non costa nulla sperare in qualche sorpresina nevosa per l'ultima decade.
Questa mattina finalmente minima sotto i +10°C: +7.2° con nebbia che persiste ancora.Era dal 19 ottobre che non scendeva sotto i +10° se escludiamo la tarda serata di ieri, il picco si era avuto il 27 con +16.2° di minima!
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Anche qui in collina minima ben sotto i 10 gradi con 7,9°C ora 11,8 e nebbia in sollevamento dalla valle, mica male la passata di lunedì
Anche Reading c'è ma purtroppo fa vedere solo una mappa ogni 24h e il momento migliore è proprio tra una cartina e l'altra, gem non lo considero neanche più, dopo quello che ha fatto ieri non lo ritengo più un modello affidabile![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
minima decente +8,5![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Minima sui 7°C giusto in media questa mattina dopo 10 giorni consecutivi sempre sopra i 14°C.
Ribaltando l'anomalia è esattamente come se facessimo i primi 10 giorni di novembre ogni mattina tra -1 e 0 gradi e qualcuno dicesse "ma si dai appena appena freschino tanto poi ha tempo a fare l'estate"
A più tardi per fare due considerazioni sull'ottobre appena terminato
webcam di Pietra175
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Minima a +7.2° ed ora cielo velato.
Il sole si farà vedere poco anche nei prossimi giorni.
Per lo meno siamo passati da nubi bassissime a medio-alte\fp\
Sono curioso di vedere quali anomalie ci ha regalato questo Ottobre 2013, dal punto di vista pluvio sono caduti 85 mm di pioggia, ma non conoscendo la media precisa pluvio di Ottobre non posso dir niente, conosco solo il valore di Cameri (indicato come riferimento media sulle previsioni di *******), ma sono 50 km da qui e non la posso considerare.
Dal punto di vista termico sappiamo già com'è andata\fp\
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
minima stamani +6.9°C qui a Fossano...
ora +15.5°C e velature
mi mancherete ragazzi!!!!!!!!!!![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri