Bel risveglio ad Ostana1630... penso ci siano all'incirca 30-35cm... peccato per la t un pó altina... +0,1°C
Meteo Ostana
sbiancato anche il camping valle gesso a 840m
webcams.jpg
località rilate 135m
c'è ostro
urca, sta quasi girando current.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Per me la neve ed il gelo sono una cosa sacra, rinunciare a quello sarebbe come uccidere una parte del mio cuore, ovvio, in inverno si soffre parecchio per le delusioni meteo che spesso ci capitano ma quando sei alla vigilia anche solo di una discreta nevicata ed il vederla a scendere tutto si dimentica e la gioia diventa indescrivibile, vedrai che se ami la neve prima o poi tornera' a mancarti, anche a me piace l'estate, ma doverla vivere 365 giorni all'anno non sarebbe una cosa fattibile per me, poi nella vita mai dire mai
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Il mio primo pensiero va alla vittime del maltempo in Sardegna, salito adesso provvisoriamente a 14 vite umane. Quei temporali V shape a ripetizione di cui parlavamo ieri non hanno lasciato scampo. Si parla di accumuli localmente superiori ai 350mm.
Venendo a noi, corpose nevicate hanno interessato e stanno interessando le alpi bassopiemontesi e parizalmente hanno interessato anche l'appennino ligure di spartiacque. Accumuli dai 30 ai 60cm di neve fresca a quote tra i 1400 e i 2000m. In Valle Stura imbiancata fino ad Aisone/Demonte. In questa immagine dei 900m di Vinadio si vede come la neve abbia accumulato fino ai prati a 840m di quota in riva allo Stura.
Vinadio 19.11.2013 1.jpg
A Bersezio poco più di 20cm di neve fresca, idem Argentera mentre ai 2300m della seggiovia dovremmo essere oltre i 40cm.
Bersezio as 19.11.2013 1.jpg
Prato Nevoso prende la sua bella nevicata e credo che con la rotazione delle correnti possa beneficiare nuovamente dalla mattinata
Prato Nevoso 19.11.2013 1.PNG
Vedo che anche Ostana la sua bella nevicata la sta portando a casa, anche se con temperature al limite. Rik, siamo a circa 10 volte gli accumuli da te ipotizzati eprossimi alla mia stima fatta ieri (30/40cm). Vediamo a fine giornata.
Ostana 19.11.2013 1.jpg
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Sulle liguri versante Garessio-Ormea invece quota molto alta e accumuli irrisori come immaginavo
accumuli decenti probabilmente solo dai 1800-2000 in su a giudicare dalle webcam
comunque bella nevicata un po' dappertutto sulle alpi tranne forse l'alta valle stura e varaita che essendo molto lunghe non permettono al flusso umido di entrare con violenza!! ma questo è un problema classico delle gocce fredde.
Matte penso che ancora qualche centimetro possa metterlo giú, ma stiamo andando decisamente in positivo... +0,2°C... comunque ritengo di aver fatto bene a non espormi dato che stando alle carte da te postate ieri, ne avrebbe dovuti fare 20-30 centrimenti fino alla mezzanotte e circa 50 cm(stando bassi) oggi.
Vedremo a fine giornata.
Rik, ieri però ironizzavi su 3 o 4cm di accumulo, io ne avevo ipotizzati dai 30 ai 40cm e non mi sembra ci siamo andati lontani no?
Il modello ha sovrastimato sicuramente per quella zona, ed infatti la mia previsione era data un analisi un poco più approfondita e non affidata ciecamente ad una sola carta. Se ti fossi esposto per un 30/40cm non avresti fatto brutta figura.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri