Pagina 53 di 89 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 889
  1. #521
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Toccati i -11° a 2000mt e -8° a 1500mt....signora irruzione fredda per Novembre!\sk\

  2. #522
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ad Arezzo?
    Ma era prevista?
    Bho credo che sia una specie di sfondamento da NE!! Ora nevica davvero bene e imbianca!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #523
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Bho credo che sia una specie di sfondamento da NE!! Ora nevica davvero bene e imbianca!
    Ma pensa te che roba!
    Non avrei mai pensato che con una barica simile potesse nevicare sul lato tirrenico.

  4. #524
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Infatti non mi sono voluto sbilanciare su FE, situazione ancora da decifrare. In 5 anni che abito in Pianura Padana ho visto nevicare con situazioni pazzesche, tipo +1 ad 850 hpA, roba che non avrei neanche immaginato nonostante venivo da una zona abbastanza nevosa. Tuttavia devo dire che, allo stato attuale delle carte, noi di Ferrara e i rovigotti dovremmo sperare in quache aggiustamento. Già GFS12Z qualche passetto in più di reading lo ha fatto. Per rientrare in una situazione interessante anche noi, come dici tu, dovremo avere:

    1)Ridimensionamento della scaldata di venerdì: effettivamente i +2° ad 850hpa potrebbero risultare troppi, sopratutto pensando che in quei giorni probabilmente saremo soggetti a venti di sposti dai quadranti orientali a tutte le quote, così che il profilo termico potrebbe essere a rischio, soprattutto per le basse.

    2)Il minimo che si dovrebbe formare sull'Alto Tirreno anzichè scivolare quasi subito a SW, dovrebbe approfindirsi traslando lentamente verso SE in direzione dell'Isola d'Elba. Così facendo oltre ad avere buone precipitazioni avremo che il minimo avrebbe maggior capacità di ri-attrarre aria fredda da est.

    Diciamo che già con il verificarsi della sola situazione (1) le nostre chances aumentano di molto, se poi si verifica pure la (2) abbiamo fatto Bingo e si preparono le varie "tavolozze"

    Ah,dimenticavo, sempre molto distaccato
    Ci ho pensato su un po' e penso che tutto sommato una +2 per 36 ore ca. potrebbe non essere un grosso problema a patto che il minimo entri bene e non richiami correnti da NE nei bassi strati (bensì da WNW). Quindi, per fare una cosa del genere dovrebbe stare ben più a E di quanto detto da te, e formarsi sul medio-Alto Adriatico più o meno, per poi scivolare verso SE. Se avvenisse un est shift del genere non ci sarebbero problemi secondo me x una +2 di durata 36 ore.

    Tanto per chiarire ciò che intendo, ti posto un esempio di situazione in cui ci è andata stra di c**o \as\, cioè il 18 Gennaio 1968.
    Dapprima aveva fatto una severa ondata di gelo nei giorni 12 e 13 gennaio.




    Poi c'è stata un espansione dell'hp verso E con annessa scaldata, e neppure una scaldatina, tra il 15 e il 17.





    Se uno vede sta mappa pensa: alè, cuscino rovinato.
    Invece due giorni dopo entra una sacca da NW con veloce frontata e minimo attorno all'alto Adriatico.
    Risultato? Niente Bora, solo vento da NW e fu neve ovunque tranne sulle zone più orientali del ferrarese, e qui mise 7,4 mm di neve fusa (totale di circa 4-5 cm).

    Per un bis...ecco ci vorrebbe una gran bella dose di fondochiappa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #525
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    l'importante è che la colonna rimanga bella secca.
    se andiamo in positivo ma i DP sono negativi, poi col nuovo calo delle termiche non ci sarebbero problemi neanche da me o da Federico, a patto che però quel cavolo di minimo scivoli verso SE e non verso SW, e soprattutto l'entrata deve est shiftare di quei 200 km

  6. #526
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    3,0°C, minima in corso. Sta calando davvero bene, stante anche assenza di vento e cielo sereno Non me lo sarei aspettato stasera.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #527
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    3,0°C, minima in corso. Sta calando davvero bene, stante anche assenza di vento e cielo sereno Non me lo sarei aspettato stasera.
    uomo di poca fede
    qua siamo a 1.9°

  8. #528
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Parli del prossimo weekend? A 120 ore le vedo abbastanza simili a GFS, poi mancano tutti i passaggi intermedi e lì c'è poco da dire..
    Sì come entrata sono simili, però in ECMWF il cut-off si andrebbe ad isolare addirittura in Marocco e contemporaneamente da Tunisia e Sicilia risalirebbe una LP riattivata dall'aria fredda fin sul centro Italia.
    Boh come visione non mi convince

    T +0.4° in minima
    -11.7° sul Cimone


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  9. #529
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    è ripartita la maledetta.
    schiatta

  10. #530
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    è ripartita la maledetta.
    schiatta
    Qui invece è arrivata qualche folata di W-NW ed ora sono a 2.3°C.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •