Pagina 45 di 64 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 634
  1. #441
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    ECWMF decisamente carino in quota, peccato l'elevato gradiente barico al suolo, con relativo richiamo borinico sotto gli 850 hPa

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #442
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Pirlone io segnalo il freddo, pensi di essere l'unico a eccitarsi con le tabelle tutte in negativo?

    Oggi l'intera zona L ha segnato minime sottozero, oltre a GR spiccano:

    Caluso -7.3°
    Castell'Alfero -7.2° (ancora -4.8° adesso)
    Pralormo -7.1°

    In quota inversione disturbata con Sauze di Cesana -17.2° e Fraiteve -17.1°.

    Scusami, mi ero dimenticato che tu fino alle 11 del mattino generalmente sei ancora sotto le coperte
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #443
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #444
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    ma... i lam?!?

  5. #445
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Ci son passato mezz'ora fa da li

    Nimbus non male per sabato, una nevicatina veloce fino in pianura potrebbe starci
    Io lavoro in corso telesio!!! Non pensavo tenesse fino all una li la brina!!!
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  6. #446
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    mah....


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #447
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    mah....

    Immagine
    Mi sembra credibile come proiezione! forse un po' sottostimata per il basso cuneese, anche se lì chiaramente non è più pianura propriamente detta.
    Dai, una spruzzata mi pare più che possibile

  8. #448
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Mi sembra credibile come proiezione! forse un po' sottostimata per il basso cuneese, anche se lì chiaramente non è più pianura propriamente detta.
    Dai, una spruzzata mi pare più che possibile
    Si si, concordo anche io con quegli accumuli da Torino verso sud, ma qui siamo in pieno richiamo borinico, specie con ECMWF...vedremo domani!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #449
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Si si, concordo anche io con quegli accumuli da Torino verso sud, ma qui siamo in pieno richiamo borinico, specie con ECMWF...vedremo domani!
    Toglierei solo l'accumulo tra Ivrea e Biella... lì dubito che riesca a fare qualcosa di interessante. Quella zona fa già abbastanza pena di solito, figuriamoci con il borino \fp\ Il medio-basso Canavese secondo me la spruzzata può vederla...comunque dai, vediamo

  10. #450
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Anche le gfs18 vedono il borino per la pedemontana torinese . .
    Vi dirò io sarei già felice di vedere due fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •