ECWMF decisamente carino in quota, peccato l'elevato gradiente barico al suolo, con relativo richiamo borinico sotto gli 850 hPa![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Toc toc... promemoria
http://forum.meteonetwork.it/meteoes...post1059733546
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
ma... i lam?!?![]()
mah....
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Toglierei solo l'accumulo tra Ivrea e Biella... lì dubito che riesca a fare qualcosa di interessante. Quella zona fa già abbastanza pena di solito, figuriamoci con il borino \fp\Il medio-basso Canavese secondo me la spruzzata può vederla...comunque dai, vediamo
![]()
Anche le gfs18 vedono il borino per la pedemontana torinese . .
Vi dirò io sarei già felice di vedere due fiocchi![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri